• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il Principe di Venezia lancia un programma per rilanciare l'economia italiana

Il Principe di Venezia lancia un programma per rilanciare l'economia italiana

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 31, 2023
in Economy
0

14/06/2020 17:30, Aggiornato il 14/06/2020 alle 12:40

Emanuele Filiberto, sabaudo, punta a una carica politica in Italia. Il Principe di Venezia e del Piemonte intende ricostruire il suo Paese e uscire dalla crisi economica causata dalla pandemia del nuovo coronavirus. Alla stampa italiana ha dichiarato: “Voglio dare un futuro al Paese. “Raccoglierò il meglio.”

Giovedì scorso (06/11), Filiberto ha lanciato il progetto Più Italia, attraverso… Seminario Web (Un seminario Collegato), per confrontarsi con importanti esponenti del mondo economico e aziendale sui problemi che interessano la società italiana. Aveva parlato in passato del suo desiderio di creare un partito per difendere la restaurazione della monarchia in Italia.

Emanuele è nipote di Umberto II, ultimo re d'Italia – che governò il Paese per soli 34 giorni, tra maggio e giugno 1946 – da cui ricevette il titolo di Principe di Venezia.

Filiberto è cresciuto in esilio in Francia e ha potuto tornare in Italia solo nel novembre 2002, con l'abolizione della clausola italiana che vietava ai discendenti dei re italiani di rientrare nel Paese. Attualmente è sposato con la pluripremiata attrice francese Clotilde Corau e ha due figlie: Vittoria e Luisa de Saboya.

Un altro titolo che ricevette, questa volta per il suo lavoro, fu Principe delle Messe, quando fu creato Il food truck Principe di Venezia. L'istituzione gastronomica vaga per le strade di Los Angeles, negli Stati Uniti, servendo piatti classici della cucina italiana, come Fettuccine Di frutti di mare.

Emanuele Filiberto
Emanuele Filiberto e/o il food truck del Principe di Venezia

Per saperne di più, segui Profilo della rubrica su Instagram.

Previous Post

L'Italia consente l'ingresso di 452.000 lavoratori stranieri

Next Post

Entro il 2023 oltre 155.000 migranti sbarcheranno sulle coste italiane

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Entro il 2023 oltre 155.000 migranti sbarcheranno sulle coste italiane

Entro il 2023 oltre 155.000 migranti sbarcheranno sulle coste italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In