• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il tasso di inflazione su base annua dell’Italia è stato rivisto al ribasso a luglio

Il tasso di inflazione su base annua dell’Italia è stato rivisto al ribasso a luglio

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 10, 2023
in Economy
0

L’inflazione su base annua in Italia è stata rivista al ribasso a luglio al 5,9%, grazie a una temporanea stabilizzazione dei prezzi che le ha permesso di scendere sotto il 6% per la prima volta da aprile 2022, secondo quanto riferito giovedì 10 agosto. l’Istituto Italiano (INE). istat).

Le previsioni preliminari sono per il 6% dopo il 6,4% di giugno.

L’Istituto italiano aggiunge che, oltre a questo calo, l’inflazione core (energetica e alimentare) è rallentata al 5,2%, mentre l’inflazione dei prodotti inclusi nel paniere è diminuita per il quinto mese consecutivo e si è stabilizzata al 10,2% a luglio, rispetto al mese precedente. Stesso mese dell’anno scorso.

“La dinamica dell’inflazione, ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dell’energia, riflette anche un trend di rallentamento dei prezzi dei prodotti alimentari trasformati (che però continuano a crescere in modo relativamente sostenuto) e dei servizi”, spiega l’Istat.

Il rallentamento annuo del tasso di inflazione è dovuto principalmente al rallentamento dei prezzi dei servizi di trasporto, scesi dal 4,7% al 2,4% per i beni energetici non regolati, scesi dall’8,4% al 2,4%. % al 7,0% e, in misura minore, i prodotti alimentari trasformati che passano dall’11,5% al ​​10,5%.

L’inflazione core, che esclude i prodotti energetici e alimentari freschi, rallenta dal 5,6% di giugno al 5,2%, così come quella al netto dei soli prodotti energetici (dal 5,8% di giugno al 5,5%).

L’Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (IPCA) – che misura l’andamento dei prezzi con lo stesso metodo in tutti i paesi della zona euro – è diminuito dell’1,56% rispetto a giugno a causa dei saldi estivi e del 6,3% rispetto a giugno per lo stesso mese del 2022. .

L’inflazione prevista in Italia per il 2023 è del 5,6%, mentre l’inflazione core scende al 5,1%.

Previous Post

Il futuro incerto della proprietà che ha messo Porto Alegre sulla mappa dell’industria musicale

Next Post

Festa del vino a Urussangka: impariamo a fare la tradizionale polenta italiana

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Festa del vino a Urussangka: impariamo a fare la tradizionale polenta italiana

Festa del vino a Urussangka: impariamo a fare la tradizionale polenta italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In