• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Il Venezuela accetta di “creare” uno stato a Essequibo; Proteste in Guyana

Lauro Greco by Lauro Greco
Marzo 23, 2024
in World
0

Il parlamento venezuelano ha approvato una legge che rende Essequibo uno stato all’interno del paese, che Caracas rivendica da tempo come territorio riconosciuto come parte della Guyana dalla maggioranza della comunità internazionale. Venerdì 22 di questo mese, il vicino ha denunciato il testo definendolo una “flagrante violazione della sua sovranità”.

La Legge Organica di Difesa della Guyana Esquipa, approvata giovedì all'unanimità nella sessione plenaria, è stata inviata alla Corte Suprema per confermarne la costituzionalità.

“Ce l'abbiamo fatta!” celebrare Il presidente del Parlamento Jorge RodriguezUno dei principali promotori del testo dopo il voto. Ha aggiunto: “Questa Assemblea Nazionale rivendica il diritto del popolo venezuelano a difendere le proprie terre”. Rappresentante Diosdado CabelloÈ considerato il numero due del chavismo.

Continua dopo l'annuncio
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro è stato l'autore del progetto per integrare la città di Essequibo nella Guyana immagine: Yuri Cortez/AFP

La legge è stata redatta dal presidente venezuelano Nicolas Maduro, a seguito di un referendum interno tenutosi il 3 dicembre per ratificare la sovranità sulla regione di Essequibo, un'area che il Venezuela rivendica da più di un secolo e dove sono avvenute recenti scoperte petrolifere.

Una proposta che parla di “traditori”

Continua dopo l'annuncio

Il testo approvato non è stato ancora pubblicato. Il progetto prevede la creazione di uno stato “Guyanese Equipa” e prevede la squalifica politica e la designazione di “traditori” per coloro che “favoriscono” la rivendicazione della Guyana in materia.

Secondo la proposta, il nuovo distretto sarebbe amministrato dalla città di Tomeremo, nel vicino stato di Bolivar, mentre verranno selezionate le autorità competenti.

La Guyana ha espresso la sua “profonda preoccupazione” per l’approvazione di questo strumento giuridico. “Si tratta di una palese violazione della sovranità e dell’integrità territoriale del Paese”, afferma una dichiarazione del ministero degli Esteri locale. “La Guyana resta impegnata a favore della pace ai suoi confini e nella regione. Non permetterà che la sua sovranità territoriale venga usurpata e farà ogni sforzo per garantire che la sua sovranità e integrità territoriale rimangano intatte.”

Continua dopo l'annuncio

Nella dichiarazione, il diplomatico della Guyana invita “la comunità internazionale a difendere lo stato di diritto respingendo l'espansionismo illegale del Venezuela e insistendo affinché il Venezuela ritorni davanti alla Corte internazionale di giustizia, che ha un caso davanti a sé, al fine di raggiungere una piena e soluzione definitiva della controversia.” Al confine terrestre tra i due paesi.

Continua dopo l'annuncio

La disputa sulla regione di Essequibo risale all'epoca coloniale in America Latina, quando la regione passò dalle mani degli olandesi agli inglesi dopo l'indipendenza del Venezuela dalla corona spagnola nel 19° secolo. Un rapporto pubblicato nel 1899 diede il possesso finale agli inglesi. Da allora, protocolli e tentativi di negoziazione non hanno risolto il problema, la Guyana è diventata indipendente e la situazione complessa è continuata.

Questa questione viene riproposta di tanto in tanto dai governanti venezuelani. Maduro lo ha rilanciato dopo la scoperta di grandi riserve petrolifere al largo delle coste della Guyana, in particolare a Essequibo, nel 2015.

Da quando la produzione ha cominciato a fluire, con l’esplorazione da parte di un gruppo di società guidate dalla società statunitense ExxonMobil, Caracas ha fatto progressi per lo più retorici. Mentre continuano i negoziati con il regime contrario a nuove elezioni, il regime di Maduro ha ancora una volta oltrepassato alcuni limiti del conflitto ormai congelato.

Continua dopo l'annuncio

Il referendum di dicembre è stato uno di questi eventi, ed è stato accompagnato dalla pubblicazione della “nuova mappa” del Venezuela, inclusa Essequibo.

Nuova mappa del Venezuela incluso Essequibo immagine: Mathias Delacroix/AFP

L’eventuale conquista e il rispetto della legge che istituiva il nuovo Stato, sebbene Caracas fosse militarmente molto più forte di Georgetown, avrebbe avuto percorsi difficili via mare, attraverso fitte foreste e via terra – l’ultimo percorso, tuttavia, sarebbe stato possibile solo attraverso Roraima. È uno stato brasiliano situato al confine di entrambe le parti in conflitto e della stessa regione di Essequibo.

Continua dopo l'annuncio

Il governo brasiliano ha già chiarito che questa non sarà un’opzione e sta lavorando per calmare i nervi. Tuttavia, non c'è più una forte condanna delle rivolte del regime di Maduro su questo tema, ma l'attenzione è piuttosto rivolta a lavorare per una soluzione pacifica al conflitto.

Un esempio di ciò è l'incontro dei ministri degli Esteri dei due paesi a Brasilia, a gennaio, mediato dal ministro degli Esteri Mauro Vieira, durato 7 ore. Al termine dell'incontro, i tre hanno detto alla stampa che l'incontro è stato un “buon inizio”, ma non hanno rilasciato dichiarazioni dirette su Essequibo né annunciato nulla di concreto.

Durante una visita a Georgetown alla fine di febbraio,… Il presidente Luiz Inácio Lula da Silva incontrato con Presidente della Guyana Irfaan Ali. Il conduttore ha poi affermato che Lula è la “voce della ragione” nella regione e che il ruolo del brasiliano è cruciale, citando i negoziati tra Venezuela e Guyana. Nello stesso tour nei Caraibi, il deputato laburista ha incontrato Maduro anche a St. Vincent e Grenadine. / AFP e AFP

Previous Post

Un itinerario che preserva il dialetto e la cucina italiana all'interno della RS

Next Post

WhatsApp sta aggiornando il suo aspetto; Guarda cosa è cambiato e quali sono le critiche | tecnologia

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
WhatsApp sta aggiornando il suo aspetto;  Guarda cosa è cambiato e quali sono le critiche |  tecnologia

WhatsApp sta aggiornando il suo aspetto; Guarda cosa è cambiato e quali sono le critiche | tecnologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In