• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Inizia il restauro della Torre Sud | Cultura / intrattenimento

Jemma Marchesi by Jemma Marchesi
Maggio 16, 2021
in entertainment
0

I lavori comprendono il lavaggio esterno e il restauro

I lavori includono il lavaggio esterno e il restauro della vernice (Foto: Liza Bilhalva – Special DP)


Architetto Simone Neutzling, responsabile

L’architetto Simone Neutzling, responsabile del progetto, afferma che il lavoro parte dall’interno (Immagine: Divulgao – DP)

Anche la memoria del luogo fa parte del patrimonio storico che lo custodisce. Con questa certezza, il Comitato per il restauro della cattedrale So Francisco de Paula mantiene vivo l’entusiasmo nei successivi progetti di restauro della chiesa. L’ultimo risultato è stato l’approvazione del restauro della Torre Sol, attraverso il Cultural Incentives Act (LIC), con la piena sponsorizzazione di Josapar, per un totale di R $ 660.000. Il continuo impegno della commissione, guidata da padre Louise Bowery, è senza dubbio un faro bloccato nel sud di un paese che ha costantemente sofferto di una mancanza di sostegno per preservare le sue icone culturali.

Il riconoscimento del significato artistico, storico e culturale della cattedrale So Francisco de Paula è sancito nel libro Tombo dell’Istituto statale di patrimonio storico e artistico (IPHAE), con l’elenco statale del tempio. Nel 2018, questa coccola ha vinto il riconoscimento nazionale da parte dell’Istituto Nazionale del Patrimonio Storico e Artistico (IPHAN), all’interno della collezione storica di Pellet. “La Lista Federale, sia per il tempio che per piazza Goss Bonifacio, conferma l’importanza e il valore di questo patrimonio ereditato per la città, lo stato e la campagna”, sottolinea l’architetto Simon Newzling, di Perrin Patriminio Histrico, responsabile del progetto.

La scorsa settimana sono iniziati i lavori per la Torre Sud, con materiali indicizzati e rimossi dalla Riserva Tecnica. Secondo l’architetto, il lavoro inizia dall’interno e presto si sposta verso l’esterno. Poiché ci sono alcuni buchi nella torre, attraverso i quali scorre l’acqua piovana, il primo passo è fermare questo problema. Simon spiega: “Il primo è esterno per lavare la cupola, quindi dobbiamo fare questa chiusura all’interno per andare avanti con gli altri gradini”. In programma sono previsti il ​​restauro del tetto (cupola), dello strato esterno di cemento pettinato e del rivestimento interno in intonaco a base di calce.

READ  Harry ha accettato un'intervista con Oprah come "vendetta" per la perdita dei legami militari, rivela il sito web di Monet

Verranno inoltre ripristinati i solai con il rafforzamento degli intonaci esistenti e della tinteggiatura interna, oltre al restauro delle scale in legno. Anche la linea rientra nell’ambito del progetto e sarà ripristinata, così come sarà completamente rinnovato l’impianto elettrico. Chiunque passi per la chiesa si imbatterà in due piccoli lati fissati per l’esecuzione esterna dei lavori. “Qualcuno isolerà la torre sud, così possiamo montare le impalcature sul retro e fondamentalmente in modo da poter eseguire i test sul cemento pettinato”, spiega Simon.

In sintonia con la società

Come nei progetti precedenti, la partecipazione della comunità è una parte importante del processo. Parallelamente all’implementazione del lavoro, verranno sviluppate le attività di Heritage Education (EP). Lisa Bellhava e Marta Bono, responsabili del Parlamento europeo, stanno preparando una serie di video delle visite guidate che si svolgeranno in formato virtuale. Gli studenti della Monsenhor Queiroz State School e dell’Istituto So Benedito sono già in contatto per il programma delle attività. “Queste azioni saranno supportate da alcuni video con una visita guidata virtuale del tempio, presentando le idee principali sulla storia, il patrimonio culturale e le attività per la conservazione, il restauro e la conservazione dei beni culturali”, afferma Marta Bono. I lavori proseguiranno fino a dicembre, e al termine del progetto si terrà una mostra per riflettere sulla storia dell’edificio e sui restauri.

Accetta l’eredità

Poco prima dello scoppio dell’epidemia, la cattedrale aveva completato il restauro delle sue aperture. Il progetto Portas da Histria ha considerato il restauro di aperture artigianali in legno massello. Dopo il completamento, le porte hanno ricevuto protezione contro le termiti e uno strato di vernice, oltre a ripristinare il colore originale. Nel 2019, il Comitato per il Restauro ha lanciato la campagna “Abbraccia la Cattedrale”. L’iniziativa mirava a incoraggiare la comunità (aziende, persone fisiche o giuridiche) ad “adottare” il restauro dei 14 pilastri del tempio.

READ  L'Italia in giro per l'apertura della Coppa delle Nazioni Europee

Il restauro è nella sua fase finale e comprende un dettagliato processo di restauro della scala e dello stucco, utilizzando tecniche artigianali, gestite da restauratori qualificati. Molti pilastri sono stati sostenuti da risorse collettive della comunità e altri sono stati adottati dal settore privato. Padre Louis Bowery conclude: “Con questo spirito collettivo, continuiamo incrollabilmente in questo viaggio per preservare questo importante patrimonio che appartiene a tutti”.

Un po ‘di storia

La storia dell’edificio religioso più importante di Pelotas può essere suddivisa in almeno tre fasi. Il primo fu con la costruzione della cappella nel 1813, in stile neorinascimentale. Nel 1826, dopo essere stato distrutto da un fulmine, iniziarono i lavori di costruzione di un nuovo tempio. Nel 1846, l’imperatore Dom Pedro II, di lana, in Praça da Regenerao (oggi colonnello Pedro Osrio) fu la prima pietra per la costruzione di una nuova cattedrale, nelle vicinanze della piazza.

Già alla metà dell’Ottocento la cattedrale presentava l’attuale facciata, con la sua pratica e il portico; Con due caratteristici campanili e cupole. La cattedrale assunse la forma attuale solo tra il 1947 e il 1948, quando l’architetto Victorino Zani realizzò la volta e la grande cupola (progettata dall’architetto Roberto Over, a partire dal 1847). Tra le molte attrattive dell’edificio ci sono 30 diversi tipi di marmo barocco e lavorazione del legno. La chiesa ospita il ritratto di So Francisco de Paula, di origine artistica sconosciuta, portato dalla Colonia de Sacramento, nonché la più grande collezione di opere sacre del paese firmata dal pittore italiano Aldo Locatelli. A lui si deve la pittura degli affreschi nella riforma intrapresa dall’allora vescovo di Pelotas III, Dom Antonio Zatera, nel 1948.

READ  Juliet ha respirato dopo che un'amica è morta a causa del virus Covid-19: "Non tutto va bene"

Previous Post

Il giorno prima, il River Plate ha perso Purée e altri 9 contro il Boca Classico. Guarda il peso dell’innesto

Next Post

Italiano: La Roma ha battuto la Lazio nel Derby e ha concluso le qualificazioni alla Champions League

Jemma Marchesi

Jemma Marchesi

"Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore."

Related Posts

Mac Mirella sconfigge Dino Alves e compare al fianco di Caio Castro

Gennaio 1, 2022

Il potere dei documentari, dei film fuori dal cassetto e la fiducia nel domani

Dicembre 31, 2021

Prospettive di business creativo nel 2022 – Money Times

Dicembre 31, 2021

‘Fascino’. Il regista spiega la fine del film e cosa significa per Maribel

Dicembre 31, 2021

Nuka mette Christian e rivendica Lara TV News

Dicembre 30, 2021

Il DGS afferma che il test negativo è richiesto per gli eventi culturali fino al 2 gennaio

Dicembre 30, 2021
Next Post

Italiano: La Roma ha battuto la Lazio nel Derby e ha concluso le qualificazioni alla Champions League

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In