• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Italia: 24 miliardi di misure di bilancio mantengono alto il deficit  Italia

Italia: 24 miliardi di misure di bilancio mantengono alto il deficit Italia

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 6, 2023
in Economy
0

Nonostante la crescente preoccupazione dei mercati per le finanze pubbliche italiane espressa dall’aumento dei tassi di interesse sul debito, il governo italiano guidato da Giorgia Meloni ha deciso lunedì di presentare una proposta di bilancio statale per il 2024 che suggerisce tagli fiscali e rivede le aspettative al rialzo. Il deficit pubblico del prossimo anno sarà al 4,3% del Pil.

Il documento, che sarà consegnato al Parlamento per l’approvazione alla fine di quest’anno, secondo il Primo Ministro, comprende diverse misure volte ad aumentare la spesa e ridurre le entrate fiscali per un importo stimato di 24 miliardi di euro, con l’obiettivo di rafforzare l’economia e aiutare vari settori. settori della popolazione per far fronte agli effetti dell’elevata inflazione.

La Meloni ha illustrato oggi, lunedì, i punti principali del documento approvato dal Consiglio dei ministri, secondo cui la riduzione di tasse e contributi sociali ammonta a 10 miliardi di euro, mentre il valore delle pensioni aumenta di 14 miliardi di euro, e sono stati aumentati gli stipendi della pubblica amministrazione di 7 miliardi di euro e sono state varate misure di sostegno alle nascite per un miliardo di euro. Sono previsti anche risparmi, che fissano il pacchetto totale di misure a 24 miliardi di euro.

In un contesto caratterizzato, al momento, da un rallentamento economico, il risultato, nel 2024, sarà un disavanzo generale del 4,3%, che rappresenta un calo rispetto all’oltre 5% previsto per quest’anno, ed è pari al 3,7. % superiore a quanto precedentemente previsto. Pertanto, il saldo di bilancio italiano è ben lungi dal rispettare le attuali regole di bilancio europee che richiedono un deficit inferiore al 3%, cosa che lo stesso esecutivo prevede di raggiungere solo nel 2026.

Del resto l’Italia è attualmente, dopo la Grecia, il secondo Paese dell’Ue con il più alto rapporto debito pubblico/Pil, attorno al 140%, valore che deve restare stabile, e non accenna ad avvicinarsi al target del 60%. specificati nei trattati europei.

Un bilancio italiano con queste caratteristiche aumenta le possibilità che Bruxelles apra misure di disavanzo eccessivo contro l’Italia. Le regole di bilancio europee, sospese dall’inizio della pandemia, prevedono questa possibilità per i paesi che registrano deficit pubblici superiori al 3% del Pil.

A questo punto, i governi dell’Eurozona non hanno ancora raggiunto un’intesa sulla riforma delle regole di bilancio. Sembra che l’entrata in vigore delle norme all’inizio del 2024 sia certa, e resta da vedere se, in mancanza di un accordo, verranno applicate le stesse regole che erano in vigore in passato oppure una versione modificata sarà applicato. .

Oltre al potenziale conflitto con Bruxelles, la presentazione da parte dell’Italia di un bilancio che aggrava il deficit minaccia anche di generare ulteriori tensioni nel mercato europeo del debito pubblico, dove i titoli italiani sono già sotto i riflettori da molto tempo e soffrono di deficit in aumento. Differenze di tasso di interesse rispetto ad altri paesi europei.

Preoccupato per questo tipo di reazioni negative, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha tenuto a sottolineare che parte delle misure espansive della Finanziaria saranno finanziate attraverso tagli alla spesa, dimostrandosi “fiducioso” che il documento sarà ben accolto dalla popolazione. mercati e dalle autorità europee. Il ministro ha detto: “Ho detto che la presentazione di questo bilancio sarebbe stata seria e saggia, e questo è stato confermato”.

Previous Post

connettore | Recensione del nuovo film Netflix

Next Post

L’UNESCO designa l’opera come patrimonio culturale immateriale

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post

L’UNESCO designa l’opera come patrimonio culturale immateriale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In