• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La Banca Centrale Europea mette in guardia dall’impatto della tassa sugli eccessivi profitti delle banche e delle imprese italiane

La Banca Centrale Europea mette in guardia dall’impatto della tassa sugli eccessivi profitti delle banche e delle imprese italiane

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 12, 2023
in Economy
0

Il caso ruota attorno ad un’imposta del 40% sugli utili “eccessivi” delle banche italiane, che prevede un contributo massimo, che non potrà superare lo 0,1% del totale attivo, un livello molto inferiore a quello inizialmente stimato.

La Banca Centrale Europea ha messo in guardia contro le ripercussioni dell’imposta sugli utili delle banche italiane, in particolare sui livelli di capitale degli istituti o sulla composizione degli accantonamenti, e sui rischi di un’ulteriore frammentazione del sistema finanziario europeo, ha annunciato mercoledì.

In una posizione firmata dalla presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, la Bce ha avvertito che la nuova tassa straordinaria sulle banche, annunciata dal governo italiano in agosto, colpirà soprattutto gli istituti più piccoli focalizzati sulla concessione di credito.

Il caso ruota attorno ad un’imposta del 40% sugli utili “eccessivi” delle banche italiane, che prevede un contributo massimo, che non potrà superare lo 0,1% del totale attivo, un livello molto inferiore a quello inizialmente stimato.

“Bisogna prestare attenzione per garantire che l’imposta eccezionale non influisca sulla capacità di ciascun istituto di credito di costituire solide basi patrimoniali e di anticipare adeguatamente ulteriori deterioramenti e deterioramenti della qualità del credito”, si legge nel parere emesso dalla Banca Centrale Europea.

“Limitare la capacità degli enti creditizi di mantenere adeguate posizioni patrimoniali o di effettuare accantonamenti in modo prudente, nel contesto di un possibile declino della qualità del credito, potrebbe mettere a repentaglio la regolare trasmissione delle misure di politica monetaria dalle banche alle banche”, avverte la Banca Centrale . L’economia in generale.

La BCE sottolinea di comprendere “che la decisione del governo italiano è stata guidata dai costi sociali potenzialmente più elevati per famiglie e imprese associati a un contesto di tassi di interesse elevati”.

Ma sottolinea che poiché “la determinazione dei beneficiari dell’imposta eccezionale si basa anche sul margine finanziario per l’anno 2023, questi istituti di credito potrebbero registrare profitti o perdite inferiori quando l’imposta verrà effettivamente imposta”, sottolineando che sarà vincolante , anche se gli istituti di credito registreranno perdite nelle componenti illiquide del margine finanziario dei propri profitti.

La Bce comprende che questa tassa si applicherà ai grandi istituti di credito vigilati direttamente dalla Bce e agli istituti di credito meno importanti vigilati direttamente dalle autorità nazionali.

In questo senso, egli ritiene che l’imposta eccezionale “colpirà soprattutto gli istituti meno importanti, che tendono ad avere una maggiore concentrazione nell’attività creditizia, mentre gli istituti più grandi tendono ad avere una percentuale maggiore di reddito basato sulle commissioni”.

Per la Banca Centrale Europea, l’importo dell’imposta eccezionale potrebbe non essere proporzionale alla redditività a lungo termine dell’istituto di credito e alla sua capacità di generare capitale.

“A seguito dell’applicazione diffusa dell’imposta eccezionale, gli enti creditizi con posizioni di solvibilità inferiori o più focalizzati sull’attività creditizia (come le piccole banche) o con previsioni di capitale difficili potrebbero diventare meno capaci di assorbire i rischi potenziali derivanti da un rallentamento dell’economia situazione economica”, avverte.

A livello più generale, ritiene inoltre che la tassa potrebbe portare ad un’ulteriore frammentazione del sistema finanziario europeo, a causa della natura eterogenea di queste tasse nel sistema bancario.

Raccomanda pertanto che tale azione sia accompagnata da un’analisi approfondita delle possibili conseguenze negative sul settore bancario e del potenziale impatto sulla resilienza del settore bancario e sulle distorsioni del mercato, in particolare sulla redditività e sulle basi patrimoniali a lungo termine, in sull’accesso ai finanziamenti e nella concessione di nuovi prestiti e sulle condizioni di concorrenza del mercato e il loro potenziale impatto sulla liquidità.

Previous Post

Terra e passione: la madre di Luigi Emingarda invade la suite La Selva e si gode “una vita da regina”; La situazione renderà disperato il finto italiano

Next Post

Fettuccine Alfredo Origini e come preparare la ricetta italiana

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Fettuccine Alfredo Origini e come preparare la ricetta italiana

Fettuccine Alfredo Origini e come preparare la ricetta italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In