• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La morte di Silvio Berlusconi: chi era lo stravagante miliardario che collezionava scandali

La morte di Silvio Berlusconi: chi era lo stravagante miliardario che collezionava scandali

Lia Boni by Lia Boni
Gennaio 5, 2024
in Economy
0
Immagine illustrativa,

Silvio Berlusconi è diventato una delle figure più importanti della storia italiana moderna

12 giugno 2023

Silvio Berlusconi, l'ex Primo Ministro italiano che ha dovuto affrontare scandali sessuali e accuse di corruzione, è morto lunedì all'età di 86 anni (6/12).

L'italiano è morto all'ospedale San Raffaele di Milano, secondo la stampa locale.

Ad aprile è stato ricoverato in ospedale per un'infezione polmonare legata a un caso sconosciuto di leucemia cronica.

Grazie alla sua personalità stravagante catturò l'attenzione di gran parte dell'elettorato italiano, e parte del pubblico continuò a sostenerlo nonostante le accuse di corruzione.

È stato portato in tribunale più volte e ha dimostrato la sua capacità di fuggire e superare le tortuose procedure legali italiane.

Nella sua vita personale, gli piaceva circondarsi di belle giovani donne ed è stato l'eroe di numerosi scandali sessuali, che prima o poi lo hanno allontanato da molti dei suoi ardenti sostenitori.

Ma ogni volta che sembrava che la sua carriera politica fosse finita, Silvio Berlusconi riusciva a confondere i suoi critici e a tornare alla vita pubblica.

Nasce a Milano il 29 ottobre 1936 da una famiglia borghese.

Mentre studiava giurisprudenza all'università, suonava il contrabbasso in una banda studentesca e occasionalmente lavorava come cantante durante le crociere.

Le sue evidenti capacità imprenditoriali, unite al “fascino naturale”, furono utilizzate per vendere una vasta gamma di prodotti, dagli aspirapolvere agli articoli scritti dai suoi colleghi.

Dopo la laurea nel 1962, fondò un'impresa edile e realizzò un complesso urbano di 3.500 appartamenti alla periferia di Milano, noto come Milano 2.

La fonte dei fondi per questo imponente progetto era un mistero e le indagini successive la collegarono a un intricato gruppo di società Marina Militare — Aziende e conti bancari aperti in aree dove ci sono tasse più basse, per scopi legali o illegali.

Berlusconi arrivò ai media nel 1973, quando fondò Timilano, un canale televisivo via cavo inizialmente creato per trasmettere nei suoi appartamenti.

Nel giro di quattro anni acquistò altri due canali e iniziò a trasmettere programmi da uno studio centrale a Milano.

Nel 1978 fondò una società finanziaria, Fininvest, e iniziò un impressionante e rapido programma di acquisizioni ed espansioni.

Immagine illustrativa,

L'imprenditore ha convinto il primo ministro Pitino Craxi a ignorare la crescita del suo business nel settore dei media

corruzione

Almeno 150 aziende passarono sotto il controllo di Berlusconi, tra cui il più grande editore italiano, Mondadori, e il quotidiano Il Giornale.

Acquistò inoltre alcune reti televisive locali con l'obiettivo di sfidare il monopolio della televisione statale italiana, la RAI.

Ciò la portò in conflitto con i tribunali, che nel 1984 portò alla RAI lo status giuridico di unico canale televisivo nazionale italiano.

Tuttavia, Berlusconi ha sfruttato i suoi legami con il primo ministro socialista Bettino Craxi per convincere il governo a modificare la legge e consentire alla sua rete commerciale di rimanere aperta.

Nel 1986, ha catturato la passione nazionale per il calcio acquistando uno dei club più famosi del paese, l'AC Milan, da aggiungere al suo portafoglio.

Immagine illustrativa,

La squadra di calcio AC Milan era solo uno dei suoi interessi commerciali

Con queste premesse, prima o poi si dedicherà alla politica. La sua occasione arrivò nel 1994, nel bel mezzo di un'indagine giudiziaria su una rete di corruzione politica in Italia tra gli anni Ottanta e Novanta.

Le accuse hanno fatto a pezzi la coalizione di centrodestra che domina l’Italia dal 1947, con gli investigatori che hanno nominato sospettati molti dei suoi membri più importanti.

Ci si aspettava che la sinistra, che comprendeva gli eredi del Partito Comunista Italiano, avrebbe vinto le prossime elezioni.

Lotta di potere

Immagine illustrativa,

Il governo Berlusconi ha approvato una legge che garantisce a lui e ad altri importanti personaggi pubblici l'immunità dai procedimenti giudiziari mentre sono in carica.

Ma Berlusconi è entrato in gioco fondando un nuovo partito, Forza Italia, con l'obiettivo di attirare elettori considerati più moderati, e combattere così la sinistra.

Tuttavia, il suo nuovo appetito per la politica è stato visto come un tentativo di evitare le accuse di corruzione contro di lui dopo che molte delle sue società sono state coinvolte nelle indagini.

Ha negato queste accuse. “Non ho bisogno di essere eletto al potere. Ho case in tutto il mondo, barche enormi, aerei meravigliosi, una moglie meravigliosa e una famiglia meravigliosa. Sto facendo sacrifici.”

Quando finalmente il governo Berlusconi salì al potere, approvò una legge che garantiva a lui e ad altri importanti personaggi pubblici l'immunità dai procedimenti giudiziari mentre erano in carica. La Corte Costituzionale ha successivamente invalidato questa legge.

Una massiccia campagna pubblicitaria su vari canali televisivi portò Berlusconi alla vittoria nelle elezioni del 1994. Fu scelto come primo ministro e capo di un governo di coalizione.

Ma non durò a lungo. Le rivalità tra i tre partiti della coalizione, insieme all'accusa di frode fiscale di Berlusconi da parte di un tribunale di Milano, hanno portato al crollo del governo dopo soli sette mesi.

Tuttavia, anni dopo, nel 2001, sarebbe tornato alla carica di Primo Ministro a capo di una nuova coalizione conosciuta come Casa das Liberdades.

Il tema principale di questa campagna elettorale è stata la promessa di riformare l’economia italiana, semplificare il sistema fiscale e aumentare le pensioni.

Tuttavia, con il deterioramento dell'economia globale, il PIL italiano è diminuito e Berlusconi non è stato in grado di mantenere le sue promesse.

Nel 2006, nonostante la riscrittura della legge elettorale a favore della sua coalizione, fu sconfitto da un gruppo di sinistra guidato dal politico ed economista Romano Prodi.

Umiliazione politica

Il governo Prodi dovette affrontare difficoltà fin dall'inizio e, meno di due anni dopo, nell'aprile 2008, Berlusconi divenne nuovamente Primo Ministro italiano.

Forza Italia venne smantellata e al suo posto apparve il Popolo della Libertà (Popolo della libertà(o PdL, in italiano), un'organizzazione che fino ad allora era stata una debole alleanza di partiti di destra fino a diventare un partito politico ufficiale nel 2009.

Tuttavia, il nuovo gruppo di Berlusconi cominciò quasi subito a frammentarsi a causa degli scontri tra il Primo Ministro e Gianfranco Fini, il Presidente della Camera dei Deputati.

Con le spalle al muro, Berlusconi è sopravvissuto al voto per rimuoverlo dal potere nel dicembre 2010, ma ha continuato a perdere consensi.

Ma il colpo finale è arrivato nel maggio 2011, quando il Partito Democratico Popolare ha ottenuto scarsi risultati alle elezioni locali. Inoltre, Berlusconi ha perso il controllo di Milano, la sua base politica ed economica, il che è stato considerato un'umiliazione.

Sopravvisse fino a ottobre, ma il peggioramento della crisi finanziaria italiana portò a un voto sul bilancio, in cui perse la maggioranza. Non appena si è diffusa la notizia del suo licenziamento, la gente è scesa in piazza per cantare il coro dell'”Alleluia” dal Messia di Händel.

Immagine illustrativa,

L'imprenditore è stato più volte considerato escluso dalla politica, ma ha sempre trovato la via del ritorno

Berlusconi però è stato sottovalutato. Nel 2012 ha annunciato nuovamente la sua candidatura a primo ministro. Nelle elezioni del 2013 riuscì a riprendersi da un forte svantaggio, non riuscendo a vincere solo per l’1%.

Dopo un periodo complicato, quando il PDP sostenne il governo di Enrico Letta, il partito si scisse. Berlusconi lo ha rilanciato con il suo vecchio nome, Forza Italia.

È stato processato almeno sei volte per diversi motivi, tra cui:

– Frode contabile

– Tentativo di corrompere un giudice

Alcuni casi sono stati processati, ma è stato rilasciato o le accuse contro di lui sono state ritirate in appello. In altri casi, il caso si è concluso prima che il tribunale potesse giungere a una conclusione.

La sua fortuna alla fine è finita quando è stato condannato per frode fiscale nel 2013. È stato condannato a quattro anni di prigione (la pena è stata convertita in un anno di servizio comunitario a causa della sua età avanzata) e ha perso il seggio al Senato.

È stato anche condannato a sette anni di carcere per aver fatto sesso con una minorenne di nome Karima El Mahroug, detta Ruby, e per abuso di potere, anche se di quest'ultimo è riuscito a liberarsi in appello.

Dopo essere stato interdetto dai pubblici uffici, coinvolto in scandali e dovuto affrontare numerosi problemi di salute, sembrava che la carriera politica di Berlusconi fosse finita questa volta. Ma il re politico italiano aveva altri piani.

Immagine illustrativa,

Berlusconi è stato condannato per aver avuto una relazione sessuale con Karima El Mahroug, detta Ruby, quando aveva solo 17 anni.

Con l’avvicinarsi delle elezioni di marzo 2019, la coalizione di centrodestra è cresciuta nei sondaggi d’opinione tra i timori italiani di un’immigrazione di massa e il crescente populismo nel paese a seguito del crescente rifiuto dell’Unione Europea.

Sebbene gli sia impedito di candidarsi alla carica di primo ministro, il suo partito, Forza Italia, potrebbe avere il potere di formare un governo di coalizione di centrodestra, che potrebbe riportarlo in politica. Tuttavia, è finito al secondo posto.

Affari e politica

Berlusconi aveva una personalità brillante e non evitava i suoi incontri con le donne o il ricorso al trapianto di capelli e alla chirurgia plastica per sembrare più giovane.

Famigerato era anche il suo discutibile senso dell'umorismo, che portò a una serie di famose gaffe e battute aspramente criticate.

Ha anche suggerito che un eurodeputato tedesco sarebbe stato una buona guardia del campo di concentramento, e in un'altra occasione ha detto che Mussolini era un buon leader.

Quando in seguito gli è stato chiesto di queste righe, ha detto che era solo uno scherzo. Ha aggiunto: “I comunisti mangiano i bambini piccoli”.

Forse è il suo coinvolgimento in quasi ogni aspetto della vita italiana ad aver fatto arrabbiare di più i suoi critici, soprattutto quando si tratta del suo impero mediatico, che secondo molti gli ha dato un vantaggio ingiusto nelle elezioni a cui ha partecipato.

Molti italiani che lo hanno votato credevano che il suo successo come uomo d'affari fosse la prova delle sue capacità e una ragione per guidare il Paese.

Berlusconi ha costantemente confutato le accuse dei suoi avversari secondo cui la sua pratica di mescolare affari e politica è stata più vantaggiosa per lui personalmente che per l'Italia nel suo complesso.

“Se mi prendo cura degli interessi di tutti prendendomi cura degli interessi di tutti, allora non si può parlare di conflitto di interessi.”

Previous Post

Il campione della serie TV HBO Max è diventato il protagonista di No Rancho Fundo · TV News

Next Post

Dove vedere le partite della Serie A italiana

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Dove vedere le partite della Serie A italiana

Dove vedere le partite della Serie A italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In