• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La piccola città italiana che produce le barche più costose del mondo

La piccola città italiana che produce le barche più costose del mondo

Lia Boni by Lia Boni
Gennaio 10, 2024
in Economy
0
Nel 2016, le vendite di superyacht ammontavano a sole 370 unità, ma hanno generato più di 12 miliardi di R$.

Nel 2016, le vendite di superyacht ammontavano a sole 370 unità, ma hanno generato più di 12 miliardi di R$.

Foto: BBC News Brasile

Chiunque cammini per le strade della località di Viareggio in Italia potrebbe immaginare di trovarsi semplicemente in un luogo di vacanza.

Ma la foresta di tettoie che punteggia le sue coste distrae dal ruolo che Viareggio svolge nel settore marittimo.

È in città che vengono costruite le barche più costose del mondo. La sua specialità è la produzione di yacht di lusso.

La dimensione minima di queste navi è di 25 metri, ma possono essere fino a cinque volte più grandi.


È un mondo che appartiene ai ricchi: l'anno scorso sono state vendute in tutto il mondo solo 370 barche, ma quelle vendite da sole hanno generato almeno 3,4 miliardi di euro, ovvero 12,44 miliardi di reais brasiliani.

Secondo Boat International, che raccoglie informazioni sull’industria nautica, il superyacht più costoso venduto finora nel 2017 è costato più di 500 milioni di R$.

Una su cinque di queste mega imbarcazioni d'élite è prodotta a Viareggio.

Il turismo non è l'unica grande industria di Viareggio

Foto: BBC News Brasile

Questa attività economica ha una storia locale che risale a quasi 200 anni fa: il primo cantiere navale della città fu aperto nel 1819, ma per costruire imbarcazioni in legno in grado di trasportare il marmo estratto dalle famose cave della regione. Questa è stata la base per un'industria nautica con un'ampia reputazione internazionale per la sua priorità nella carpenteria.

Al giorno d'oggi Viareggio non si occupa più molto di legno: i superyacht di oggi sono fatti di metallo o fibra di vetro.

Vincenzo Boerio, amministratore delegato del cantiere Benetti, con sede a Viareggio, ritiene che le radici artistiche della regione abbiano avuto un impatto sul successo dell'industria navale.

Viareggio si trova in Toscana, una regione in Italia dove città come Lucca, Pisa, Siena e Firenze hanno guadagnato fama per il loro artigianato e la loro architettura. Chi cerca uno yacht di lusso vuole che tutto sia perfetto, dentro e fuori la barca.

Un “gioco” per ricchi

Foto: BBC News Brasile

Boerio, del resto, non nasconde che i suoi clienti hanno richieste per così dire difficili.

“Stiamo costruendo quello che potrebbe essere il giocattolo più costoso del mondo”, afferma.

Il dirigente afferma che costruire uno yacht di lusso è molto più difficile che costruire un'auto di lusso o un jet privato.

“Nel nostro caso, dobbiamo iniziare il progetto da zero la maggior parte delle volte. Il cliente non acquista un prodotto, costruisce un prodotto. La maggior parte delle volte è molto difficile gestire le sue esigenze”, aggiunge Boerio.

Le esigenze dell'acquirente non si limitano all'aspetto esterno della barca

Foto: BBC News Brasile

Più recentemente, aziende come Benetti hanno cercato di semplificare il processo costruendo superyacht più piccoli senza preordine. Questo perché i clienti facoltosi sono abituati a ottenere le cose quando le vogliono. La barca immediatamente disponibile è una grande attrazione.

Naturalmente questa strategia comporta dei rischi: si investono milioni senza sapere se qualcuno acquisterà il prodotto.

Ma Burak Akgul, direttore dell'altro cantiere navale della zona, Bereni Navy, dice di non essere troppo preoccupato.

“Siamo una tentazione. C'è sempre qualcuno che vuole cadere in questa trappola. La domanda non è se otterremo un cliente, ma quando lo otterremo”, scherza Akgul.

Dice addirittura che il marchio Perini è diventato uno status symbol.

“Abbiamo visto clienti dire di aver raggiunto un punto del loro successo personale in cui hanno bisogno di indossare la loro Perini.”

La costruzione e le navi possono richiedere anni

Foto: BBC News Brasile

Un altro vantaggio di Viareggio è che le aziende della città hanno sviluppato anche le competenze per lavorare su navi militari delle stesse dimensioni degli yacht di lusso: le tecniche di produzione sono simili. Qualcosa di molto utile per le differenze di domanda.

Ciò non significa che i clienti super ricchi soffrano come il resto del mondo di fronte alle crisi economiche. Massimo Berotti, proprietario del cantiere navale San Lorenzo, afferma che l'azienda ha venduto 20 yacht durante la recente recessione globale. La strategia era quella di esplorare mercati emergenti come Russia, India e Brasile.

Tuttavia, la crisi ha causato un cambiamento di genere: invece di clienti che cercano solo di mostrare la propria abilità con yacht di lusso, la maggior parte dei clienti è effettivamente interessata alla vela.

Il rischio maggiore per Viareggio è la concorrenza dei concorrenti europei, in primis della Cina, i cui minori costi di manodopera e materiali consentono a questi paesi di produrre imbarcazioni più economiche.

“Se vuoi un'opera d'arte, vai in Italia”, dice Massimo Berotti, proprietario di San Lorenzo.

Foto: BBC News Brasile

Ma Boerio, amministratore delegato di Benetti, afferma che i clienti “molto, molto ricchi” non cercano solo vantaggi di prezzo.

“Quando le persone spendono milioni e milioni, il marchio deve significare qualcosa.”

Boerio afferma di confidare nelle buone relazioni con i clienti e nel servizio di qualità come un modo per attirare i clienti e impedire loro di cercare barche altrove.

Perotti è d'accordo.

“Se hai intenzione di acquistare uno yacht di lusso, vuoi tecnologia, design e lusso. Sai che non è economico e non vuoi comprarne uno al prezzo più basso.”

Il proprietario del cantiere San Lorenzo afferma che la reputazione tecnica di Viareggio rimane pesante.

“Gli italiani sono conosciuti per il loro individualismo e creatività. Compri un'auto tedesca perché sai che i tedeschi sono più organizzati. Ma se vuoi un'opera d'arte, vai in Italia.”

Guarda anche

Uno scienziato francese insegna a “fare musica” con la sabbia del deserto

lettore video


BBC News Brasile – Tutti i diritti riservati. È vietato qualsiasi tipo di copia senza il permesso scritto di BBC News Brazil.

Previous Post

Il Festival del Cinema Italiano in Brasile sta guadagnando sessioni in tutto il Brasile e trasmissioni in diretta

Next Post

La città italiana produce un torrone lungo 246 metri

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
La città italiana produce un torrone lungo 246 metri

La città italiana produce un torrone lungo 246 metri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In