• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
La raccolta dei rifiuti urbani e privati ​​è vantaggiosa per l’economia italiana

La raccolta dei rifiuti urbani e privati ​​è vantaggiosa per l’economia italiana

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 1, 2023
in Economy
0
La raccolta dei rifiuti urbani e privati ​​è vantaggiosa per l’economia italiana
La foto è dentro civile Noi siamo Unsplash

Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle aziende di gestione dei rifiuti urbani e private si registrano 3,4 impatti positivi sul Paese

(Rinnovabili.it) – Il Raccolta rifiuti urbani e privati Ha un impatto positivo sull’economia italiana. Lo dice lui Rapporto CAN 2023il rapporto dedicato all’industria italiana della gestione dei rifiuti presentato ieri da Althesys a Roma.

Infatti, il valore della raccolta e del trattamento di queste categorie di rifiuti nel 2022 è 18,2 miliardi di euroUn aumento del 10,5% rispetto all’anno precedente. Il settore genera quindi 27,2 miliardi di euro di valore condiviso. Ciò significa che per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle imprese di gestione dei rifiuti si generano 3,4 euro di benefici economici per l’intero Paese. Il valore condiviso, infatti, si riferisce alla capacità di produrre e distribuire ricchezza, benessere e occupazione oltre i confini settoriali. In un senso più ampio, include anche gli impatti sociali, ambientali, sulla salute e sulla sicurezza.

Valore condiviso

Come spiega Althesis in una nota, “È stato calcolato che la catena del valore del settore della gestione dei rifiuti comprende 9,1 miliardi di benefici diretti, derivanti dal valore aggiunto e dal contributo fiscale delle aziende di questo settore”. A questi si aggiungono 8,45 miliardi di impatti indiretti, “cioè il valore creato dai fornitori”. Vanno infine inclusi 9,6 miliardi di dollari di impatti indotti, “grazie all’impatto sul sistema industriale derivante dal recupero di materie prime seconde ed energia”.

Il rapporto WAS analizza i dati degli attori nella raccolta, elaborazione, smaltimento e selezione. Dalla foto è evidente che i rifiuti urbani raccolti da 115 principali operatori Lo testimoniano 21,47 milioni di tonnellateUna crescita del 7% rispetto al 2021. La crescita deriva dalla maggiore superficie coperta dalle aziende, non dalla quantità di rifiuti prodotti. Quest’ultimo, infatti, sta registrando un calo.

Ecosistema aziendale

Althesis spiega che il 92% del fatturato del settore dei rifiuti urbani “coinvolge 104 aziende di raccolta e trattamento, che servono circa 4.411 comuni e 44 milioni di persone”. Quasi due terzi degli operatori sono di proprietà pubblica22% misto e 13% privato. Infine, “il restante 4%, è rappresentato da società quotate che comprendono tre grandi multiutility (A2A, Iren, Hera)”. Queste società coprono più di un terzo del volume della produzione.

Per quanto riguarda i Rifiuti specialiIl rapporto descrive un settore in crescita. Resta però frammentata, “con piccoli operatori specializzati e PMI diversificate che rappresentano l’82% del totale. I grandi gruppi rappresentano solo il 5%, ma generano fino al 33% del valore della produzione”.

Sfide future

Come si sta sviluppando il settore? Il dossier individua alcuni percorsi di innovazione. Ad esempio, Al Hilal convivenza tra perdere Signor Dott energiabasato su Biometano. Oppure investimenti nel recupero di materie prime critiche, fibre di carbonio, trattamento ed esplorazione dei fanghi delle acque reflue Processi Rifiuti in carburante. Senza dimenticare due ambiti lavorativi già soggetti a normativa specifica, ad es Tessili e batterie.

Previous Post

La selezione mette in luce la diversità dei film italiani – Cinema Chat

Next Post

Il famoso marchio italiano apre un negozio nel centro commerciale Blumenau

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Il famoso marchio italiano apre un negozio nel centro commerciale Blumenau

Il famoso marchio italiano apre un negozio nel centro commerciale Blumenau

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In