• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

L’abaco, un antico strumento aritmetico utilizzato in Giappone per rafforzare la memoria | globalismo

Lauro Greco by Lauro Greco
Luglio 25, 2021
in World
0

L’insegnante legge ad alta voce i numeri che i suoi studenti devono aggiungere.

Questi sono grandi numeri, lunghi fino a 11 cifre, e li detta molto rapidamente.

Ad alta velocità, gli studenti muovono le dita, facendo scorrere le biglie su una macchina di legno.

Senti la frase “Tac tac tac tac tac” in classe a un ritmo frenetico.

L’insegnante finisce. Una studentessa alza la mano. Dà il risultato: 9 quadrilioni, 348 trilioni, 494 miliardi, 63 milioni, 70mila e 450.

  • C’è un modo migliore per contare da 1 a 10? Per molti matematici sì
  • La città gigante perduta che mille anni fa “bombardò” le feste negli Stati Uniti

Lo studente ha risolto l’entanglement matematico in pochi secondi e senza utilizzare una calcolatrice. L’ho riassunto mentalmente con l’aiuto dell’abaco.

In Giappone, dove si svolge la lezione sopra descritta, questo L’invenzione millenaria che non è più amata in gran parte del mondo è ancora molto in uso.

Nelle scuole primarie, l’abaco viene insegnato a livello di base, ma ci sono college specializzati.

I sostenitori di questo metodo lodano il suo contributo allo sviluppo cognitivo dei giovani, rafforzando la loro memoria, concentrazione e pazienza.

2 di 6 L’insegnante detta rapidamente i numeri da aggiungere – gli studenti fanno i conti con l’abaco in pochi secondi – Foto: BBC

L’insegnante detta rapidamente i numeri da aggiungere – gli studenti fanno i conti con l’abaco in pochi secondi – Immagine: BBC

Molte civiltà antiche usavano l’abaco come strumento per calcolare grandi somme.

è tuo L’origine esatta è sconosciuta, ma alcuni riferimenti all’abaco risalgono all’epoca dell’impero babilonese, circa mille anni prima della nostra era.

Consiste in una tavola di legno con corde e corde parallele. Ognuno ha dieci perline mobili (palline). Con questo strumento è possibile eseguire semplici calcoli aritmetici come addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni, ma anche più complessi.

“L’abaco arrivò in Giappone a metà del XVI secolo. All’epoca erano comuni piccole scuole private che insegnavano a leggere, scrivere e aritmetica. L’uso dell’abaco si diffuse in tutto il Giappone”, afferma Kazuyuki Takeyanagi, un insegnante di abaco.

All’inizio del XX secolo, durante il periodo Showa, furono aperte diverse scuole specializzate nell’abaco.

3 di 6 All’inizio del 1900, molte scuole di abaco specializzate furono aperte in Giappone – Foto: Getty Images via BBC

All’inizio del XX secolo, in Giappone sono state aperte diverse scuole di metro specializzate – Immagine: Getty Images via BBC

“Si ritiene che l’apprendimento di questo strumento in seguito abbia giocato un ruolo importante nella famigerata ripresa postbellica del Giappone”, aggiunge il professore.

Questo vecchio metodo non è più utilizzato nella maggior parte del mondo.

Tuttavia, migliaia di studenti giapponesi imparano la matematica usando l’abaco, o “soroban”, come è noto in giapponese.

Un altro insegnante di abaco giapponese, Takao Taniguchi, spiega che ci sono classi Soroban per la terza e la quarta elementare, ma durano solo poche ore.

“Per imparare meglio, molti studenti prendono lezioni extra di abaco dopo la scuola”, rivela.

Gli studenti che seguono queste lezioni extracurriculari hanno solitamente tra i 5 ei 20 anni.

Gli studenti ricevono qualifiche conosciute come kyu e dan, simili ai percorsi trovati nelle arti marziali.

4 di 6 Molti studenti scelgono di prendere lezioni extrascolastiche di Abacus per raggiungere un livello superiore – Foto: BBC

Molti studenti scelgono di prendere lezioni extrascolastiche di Abacus per raggiungere un livello superiore – Immagine: BBC

10 Dan Soroban è il livello più alto. Coloro che riescono a raggiungere questo grado di qualificazione sono solitamente in grado di calcolare in modo rapido e preciso.

strumento di sviluppo cognitivo

“Quando è stato utilizzato per la prima volta il calcolatore elettronico, le persone hanno visto l’abaco come una reliquia del passato. Ma imparare a utilizzare questo strumento aiuta a elaborare le informazioni in modo più rapido ed efficiente. Dal 20 ° secolo, è solo un altro calcolatore, ma per noi è il strumento di sviluppo cognitivo”, spiega Takayanagi.

I sostenitori dell’abaco lo vedono come uno strumento che non solo migliora l’aritmetica mentale, ma migliora anche la memoria e la concentrazione.

I movimenti delle mani creano una connessione tra corpo e mente rendendo l’aritmetica un processo attivo e coinvolgente.

Ryosuke Konno, studente quarto dan all’abaco, ha iniziato ad apprendere questa tecnica alla fine del suo ultimo anno all’asilo.

“Ora mi accorgo che sto calcolando più velocemente in classe di matematica e mi concentro meglio”, dice.

“Posso moltiplicare i numeri a sei cifre nella mia testa e ottenere il risultato in circa 11 secondi”, afferma Yu Ohira, studente del 10° Dan al bancone.

5 di 6 Yoo Ohira dice che può moltiplicare i numeri a sei cifre in circa 11 secondi – Immagine: BBC

Yu Ohira dice che può moltiplicare i numeri a sei cifre in circa 11 secondi – Immagine: BBC

“Pensiamo che Soroban aiuti a sviluppare l’emisfero destro del cervello. Quando usi una calcolatrice digitale, fai i conti, ma l’abaco ti fa pensare e muovere le dita. Tutto ciò che fa il cervello umano”, sottolinea Taniguchi.

“Utilizzando l’abaco, gli studenti imparano a essere pazienti, a concentrarsi ea elaborare meglio le informazioni”, aggiunge.

Un’altra appassionata dello strumento, Kimiko Ohira, afferma che grazie ad esso sua figlia è diventata più concentrata, oltre ad acquisire abilità matematiche.

“Sono stupito dalla rapidità con cui mia figlia impara il contenuto dei test”, dice, “penso che sia perché ha imparato a concentrarsi”.

Hiiro Saito, un altro decimo studente, descrive come si concentra quando calcola:

“Quando faccio calcoli mentali, sento che la mia testa si sta oscurando e riesco a vedere solo le colonne e le sfere dell’abaco”.

6 di 6 Hai mai provato a usare un abaco? Immagine: Getty Images via BBC

Hai mai provato ad usare il contatore? Immagine: Getty Images via BBC

Gli scienziati si rendono conto che, nonostante i suoi benefici, non è uno strumento facile da usare, soprattutto se non viene praticato all’inizio.

“Imparare l’abaco da zero in età adulta può essere un po’ complicato perché (gli adulti) sono abituati ad altri metodi di aritmetica. Ma se questi studenti continuano a studiare l’abaco, i benefici possono durare una vita”, afferma Takayanagi.

READ  Le donazioni internazionali ai vaccini non daranno priorità al Brasile - 14/06/2021
Previous Post

Sei atleti sono stati isolati a Tokyo dal caso Kovit

Next Post

Schaeffer si assicura un posto nella metà dei 200 m stile libero

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Il Papa si arrende all’ultimo minuto per presiedere la celebrazione

Gennaio 1, 2022

La Nuova Zelanda mette in scena uno spettacolo di luci e l’Australia uno spettacolo di fuochi d’artificio per celebrare il nuovo anno; Guarda come viene accolto il 2022 nel mondo | globalismo

Dicembre 31, 2021

New York fa gli ultimi preparativi per la festa di Capodanno a Times Square | quotidiano nazionale

Dicembre 31, 2021

Scambiato per invasori, suo padre ha ucciso sua figlia nel garage della sua casa negli Stati Uniti

Dicembre 31, 2021

Micron: i paesi europei cercano di contenere lo “tsunami” dell’inquinamento nel nuovo anno | globalismo

Dicembre 30, 2021

Paesi europei, record di casi Covid quotidiani statunitensi, aumentano l’importanza della vaccinazione | quotidiano nazionale

Dicembre 30, 2021
Next Post

Schaeffer si assicura un posto nella metà dei 200 m stile libero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In