• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
L’azienda italiana Agripius inaugura il nuovo stabilimento

L’azienda italiana Agripius inaugura il nuovo stabilimento

Lia Boni by Lia Boni
Ottobre 19, 2023
in Economy
0

Cinquant’anni di storia e passione. Cinquant’anni, sempre al fianco degli agricoltori. Raggiunge il prestigioso traguardo del mezzo secolo di vita Agripio ItalianaAzienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di fertilizzanti organici e organominerali per l’agricoltura biologica e integrata. Reality Entrepreneurship, con sede a Villafranca Padovana (PD) e stabilimento produttivo a Caneto Sololho (MN), è stata fondata nel 1973 da Gianpaolo RavagnanOggi è un player riconosciuto nel settore dei fertilizzanti a livello nazionale e internazionale, grazie a una politica lungimirante, da sempre focalizzata su innovazione e sostenibilità.

È proprio questa costante attenzione all’innovazione e al futuro che ha portato Agribios Italiana ad attuare un importante intervento di ampliamento e ammodernamento della struttura esistente in provincia di Mantova. Il 18 ottobre è stato inaugurato il nuovo stabilimento a Caneto Sololio dove si producono fertilizzanti organici e organominerali, oltre a imballaggi di solfato ferroso, su una superficie di 60mila metri quadrati. Una crescita importante se si considera che la struttura copre ora 25mila mq (con un aumento di 9mila mq rispetto a prima). L’ampliamento ha compreso gli uffici e l’area servizi e una maggiore capacità di stoccaggio delle materie prime, necessaria per garantire ai consumatori la migliore materia organica per i fertilizzanti. Inoltre, lo stabilimento è ora dotato di un sistema di controllo delle polveri e degli odori, con un dispositivo di biopulizia, che dimostra come l’azienda sia sempre attenta alla qualità dell’aria. In questo processo di ristrutturazione ed espansione Agripios Italiana ha investito 5 milioni di euro.

Gli importanti investimenti effettuati negli ultimi anni e la chiara intuito verso i continui cambiamenti del mondo dell’agricoltura hanno portato l’azienda a chiudere il 2022 con un fatturato di circa 24 milioni di euro: una crescita molto positiva e netta rispetto all’anno precedente. Numeri che dimostrano come Agribios oggi sia diventata un’azienda distinta nel settore a tutti gli effetti: un’azienda capace, sicura e affidabile, capace di valorizzare la performance delle attività agricole, grazie all’alta qualità dei suoi prodotti. Parte del merito di questo importante risultato va sicuramente al marchio Il Paese Verde: la divisione casa e giardino dell’azienda, nata nel 2010, è oggi una preziosa alleata dei coltivatori amatoriali nella cura delle piante, sempre nel massimo rispetto delle ambiente. .

La missione dell’azienda rimane la stessa: fornire fertilizzanti tecnologicamente e agronomicamente avanzati, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Agribios Italiana, i cui prodotti sono presenti in molti Paesi (dal Nord Africa al Centro America, passando per Balcani, Grecia e Penisola Arabica), crede infatti fortemente nella sostenibilità e in un mondo in cui persone, terra e colture possano convivere perfettamente. Solidarietà.

Carlo Alberto Antoniazzi

«Oggi più che mai vediamo l’importanza di avere un player nazionale alla base della catena alimentare – spiega Giovanni Gabriele Rafanian, amministratore delegato di Agribios Italiana e figlio del fondatore Gianpaolo -. Tutto ciò che mangiamo diventa “commestibile” grazie alla protezione, cura e concimazione dei terreni agricoli. Oggi lo stabilimento di Canneto Sull’Oglio rappresenta un asset essenziale per l’approvvigionamento di sostanza organica di alta qualità, così essenziale per la sostenibilità dell’agricoltura e del territorio. Tutto ciò, in un’ottica di economia circolare, restituisce alla Terra ciò che ci dà, creando un circolo virtuoso per un futuro sempre più sostenibile.

[email protected]

Previous Post

In Terra e passione, Luigi si dispera per il ricatto della sua vera madre: “Che tu lo voglia o no!”

Next Post

Ricetta Lasagne Pancake

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post

Ricetta Lasagne Pancake

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In