• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

L’importanza di Democrito nella storia della scienza

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 30, 2021
in science
0

di Gianni de Iuliis

Democrito (Abdera 460 ca-360 / 350ca) fu il primo pensatore a dimostrare che la materia è fatta di atomi. Ci è arrivato non in modo empirico ed empirico, ma in modo razionalmente deduttivo. Questa teoria sarà poi ripresa dalla scienza moderna su base empirica.

Alla base della sua filosofia c’è un principio fondamentale anche per la scienza moderna: non bisogna chiedersi qual è lo scopo di un fenomeno, ma la sua causa. Pertanto, lo scienziato dovrebbe tener conto non della qualità delle cose, ma della loro struttura quantitativa, delle loro proprietà oggettive, e quindi anticipare la fisica moderna.

Democrito riduceva la natura all’oggettività meccanica, togliendo ogni elemento teologico o antropomorfo.

Infine, ha sostenuto la pluralità dei mondi e ha stabilito un modello cosmologico alternativo del mondo aristotelico-tolemaico, per il quale l’unico mondo che esiste è il mondo in cui viviamo.

La storia della scienza occidentale si trova in ogni momento a un bivio: seguire il pensiero democratico o il metodo aristotelico (per Aristotele la conoscenza delle essenze si basa su un atto di intuizione intellettuale che opera congiuntamente all’esperienza. Questa conoscenza corrisponde alla conoscenza del causa ultima, cioè la conoscenza della sostanza.Infine, la Determinala mediante una chiara presentazione attraverso il sillogismo.Aristotele suggerisce anche prove dell’esistenza di Dio che sarebbe stato così fortunato nella storia della filosofia e tratto dalla kinesiologia, dalla teoria del moto: tutto ciò che si muove muove qualcos’altro).

La vittoria della fisica di Aristotele significò la sconfitta di Democrito e il ritardo nella nascita della scienza moderna.

La visione aristotelica differisce dalla visione democratica per un principio fondamentale: Democrito spiega il mondo attraverso cause naturali e meccaniche, e Aristotele spiega attraverso cause ultime. I seguaci dogmatici di Aristotele, in particolare teologi cattolici e filosofi medievali, misero da parte l’intuizione di Democrito, impedendo e ritardando la nascita della scienza moderna, che seguì una guerra secolare contro il dogmatismo e la chiesa e contro la guerra su vasta scala. mentalità metafisica.

READ  L'Iran afferma che il missile ha inviato 3 dispositivi di ricerca nello spazio

Il concetto di scienza di Democrito è una corrente che non è stata esaurita dalla visione aristotelica, né dalla sintesi scolastica e tomastica del Medioevo.

Al contrario, è un fiume carsico ricomparso nel Rinascimento, e divenuto impetuoso nel XVII secolo, con la rivoluzione scientifica e la nascita di una nuova scienza.

(60. continua)

Previous Post

Il Milan ha fatto una prestazione nel primo tempo e ha schiacciato il Cagliari in favore dell’italiano

Next Post

Rafaella Justus appare come damigella d’onore con la sua sorellina al matrimonio

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Diego Sousa torna a Grêmio e Pablo vicino a Ceará

Gennaio 1, 2022

Una retrospettiva del calcio 2021 è sempre più in corso

Dicembre 31, 2021

Osini con “Kalibi” tra scienza e lusso

Dicembre 31, 2021

Rodrigo Caetano aceita negócio e meio-campista está de saída do Atlético-MG

Dicembre 31, 2021

L’Iran afferma che il missile ha inviato 3 dispositivi di ricerca nello spazio

Dicembre 30, 2021

anno della scienza e della tecnologia

Dicembre 30, 2021
Next Post

Rafaella Justus appare come damigella d'onore con la sua sorellina al matrimonio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In