• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
L'Italia si scontra con ArcelorMittal per il controllo dell'azienda siderurgica

L'Italia si scontra con ArcelorMittal per il controllo dell'azienda siderurgica

Lia Boni by Lia Boni
Aprile 18, 2024
in Economy
0

EHI governo italiano Impegnato ad acquisire una quota di maggioranza nel più grande produttore di acciaio del paese, in conflitto con il suo principale azionista,… ArcelorMittalIl che rischia di innescare una battaglia legale sulla proprietà della società.

La controversia innesca una nuova crisi in quella che un tempo era la principale industria siderurgica europea, che, come molte delle sue controparti nella regione, è stata colpita dall’aumento dei costi energetici e dalla debole domanda industriale. L'amministrazione del primo ministro Georgia Meloni Preoccupazione per il calo della produzione e il rischio di licenziamenti di massa.

Lunedì (9) l’amministrazione Meloni ha proposto di aumentare la propria partecipazione Le acciaierie in Italia – Precedentemente noto come Elva – dal 38% al 66%, con Iniezione di 320 milioni di euro (351 milioni di dollari), secondo una dichiarazione del governo.

La decisione è arrivata nel momento in cui ArcelorMittal ha espresso la sua “incapacità di far fronte ai propri obblighi finanziari e di investimento, anche come azionista di minoranza”, secondo la dichiarazione. La nota aggiunge che l'apporto di capitale e le altre decisioni relative alla società saranno prese attraverso la società statale Invitalia Spa, il che potrebbe portare ad una causa.

Non è stato possibile raggiungere immediatamente un portavoce di ArcelorMittal per un commento.

L'acquisizione di una quota di maggioranza di Acciaierie d'Italia riflette una tendenza interventista che ha visto il governo di destra Meloni imbarcarsi in diverse saghe aziendali di lunga durata, tra cui TelecomItalia Si sedette Banca Monte dei Paschi di Siena.

La questione più urgente per la fabbrica è trovare fondi sufficienti per continuare la produzione. L'acciaieria produce meno di 4 milioni di tonnellate all'annoSi tratta di un record negativo rispetto alla capacità potenziale massima di circa 10 milioni di tonnellate. I forni della fabbrica vengono occasionalmente spenti o accesi.

Monitoraggio dell'UE

Per evitare che l'azienda siderurgica interrompa improvvisamente l'attività, secondo il quotidiano italiano lo Stato potrebbe decidere di metterla sotto gestione statale. stampa Martedì (9).

Qualsiasi intervento governativo nella società sarebbe attentamente monitorato dall’Unione Europea, che aveva già discusso la portata e la portata di tale azione con i governi precedenti.

Poiché l’acciaieria è considerata un asset strategico di interesse nazionale, il governo ha la capacità di superare l’opposizione di un investitore privato e porre l’azienda sotto gestione speciale, una misura di emergenza che le consente di continuare le operazioni temporaneamente utilizzando fondi pubblici.

Planimetria delle Acciaierie d'Italia di Taranto (Bloomberg)

Si prevede che i funzionari governativi incontreranno giovedì (11) i sindacati, che hanno chiesto un maggiore coinvolgimento dello Stato per evitare tagli di posti di lavoro che potrebbero paralizzare l'economia locale.

Il futuro dell'ex stabilimento Ilva ha perseguitato i successivi governi italiani da quando l'acciaieria è stata posta in amministrazione controllata a seguito di un'indagine iniziata nel 2012. Ciò ha scatenato una crisi che ha ridotto la produzione di acciaio, spinto l'azienda in amministrazione controllata e sollevato interrogativi sul futuro dei suoi 10 stabilimenti. impianti. Mille lavoratori.

La crisi è stata più grave nella città meridionale di Taranto, dove si trova la struttura principale. Le autorità giudiziarie hanno collegato le acciaierie locali agli alti tassi di cancro e agli alti livelli di emissioni di diossina nella zona.

© 2024 Bloomberg LP

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità che muovono il mondo del business? Iscriviti e ricevi nuovi avvisi InfoMoney Business via e-mail.

Previous Post

Anna Clara svela il “segreto” della produzione di BBB 24 e sorprende i fratelli; Aspetto

Next Post

Alfa Romeo Junior: la storia del primo veicolo elettrico del marchio italiano

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Alfa Romeo Junior: la storia del primo veicolo elettrico del marchio italiano

Alfa Romeo Junior: la storia del primo veicolo elettrico del marchio italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In