• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
L’occupazione si è ripresa più velocemente in Europa che negli Stati Uniti

L’occupazione si è ripresa più velocemente in Europa che negli Stati Uniti

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 16, 2021
in Economy
0

un economia europea Si prevede che continuerà a crescere nel 2022 e nel 2023 e l’occupazione in Europa si sta riprendendo più rapidamente che negli Stati Uniti.

“Le economie europee si stanno sviluppando bene rispetto ad altri paesi. È stato molto interessante guardare come i paesi stanno proteggendo le popolazioni in Europa. I governi hanno pagato le aziende per mantenere i posti di lavoro delle persone. Il che consente, quando l’economia migliora, di ricominciare a lavorare immediatamente. Negli Stati Uniti è molto diverso. I governi hanno inviato assegni alle famiglie, hanno ottenuto i soldi, ma non hanno più un lavoro. Quello che vediamo ora è che l’occupazione è tornata quasi ai livelli precedenti in Europa, a differenza degli Stati Uniti Stati. Lawrence Bon, capo economista presso Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.

Le tre grandi minacce alla ripresa

L’economia europea dovrebbe crescere più velocemente del previsto. La crescita del PIL dovrebbe raggiungere il 5% entro la fine del 2021, nell’Unione Europea e nell’Eurozona, leggermente superiore alle attese. Dal 2022 in poi si prevede una crescita del 4,3% e nel 2023 un aumento del PIL del 2,5% nell’Unione Europea e del 2,4% nell’Eurozona.

Ma ci sono tre grandi minacce alla ripresa: il massiccio aumento dei casi di Covid-19 in Europa, l’aumento dei costi energetici e le interruzioni della catena di approvvigionamento.

L’aumento del numero di casi di Covid-19 ha colpito i mercati. Le nuove restrizioni potrebbero avere un impatto sull’attività economica. Difficoltà e interruzioni nella catena di approvvigionamento sono i maggiori rischi per le aziende.

caso Italia

La previsione di crescita per l’Italia è del 6,2%, ma i problemi di filiera mettono a rischio la ripresa dell’economia italiana. euronews ha visitato un’azienda lombarda che produce biciclette elettriche ed è interessata da interruzioni nella catena di approvvigionamento globale.

Dall’inizio della pandemia la domanda di biciclette è aumentata del 60%, ma l’azienda italiana Atala non riesce a sfruttare la situazione a causa di ritardi nella consegna di parti e materiali vari.

“In media abbiamo aumentato la produzione del 36% nel 2020. Nel 2021 la crescita dovrebbe essere intorno al 10 o 15%. Potrebbe essere più alta, ma la mancanza di componenti riduce le possibilità di espansione”, ha detto Massimo Panziri a Euronews. .

Trasferimento di produzione: la sfida delle materie prime

L’azienda italiana spera di beneficiare del trasferimento di parte delle attività che erano in Turchia. Una decisione strategica non risolverà tutti i problemi della filiera, come ha riconosciuto il capo dell’azienda.

“Se cambiamo dove saldiamo o verniciamo ma mancano barre di alluminio, fibre di carbonio, materiali per celle di batteria o acciaio che non è prodotto in Europa, trasferiamo semplicemente il problema in un altro paese. Visione politica a livello europeo. Il cambiamento non può essere vincolato”, ha sottolineato Massimo Panzeri. Da una parte della filiera dovrebbe partire dall’inizio con le materie prime”.

Paura di un aumento dell’inflazione

Viste le difficoltà di approvvigionamento, si teme un aumento dell’inflazione, in particolare in Italia, il Paese attualmente più investito nell’Unione Europea. Roma prevede di investire 235 miliardi di euro in 5 anni, di cui 191,5 miliardi di euro dall’European Recovery Fund. L’Italia ha ricevuto la prima tranche di 25 miliardi di dollari ad agosto.

Con l’economia in rapida ripresa, le interruzioni delle forniture e l’aumento dei prezzi dell’energia hanno portato a un aumento dell’inflazione. Nell’area dell’euro, nel 2020, l’inflazione è stata del -0,3%. È salito nel terzo trimestre del 2021 al 2,8%. Si prevede che raggiungerà il 2,4% nel 2022 nell’Eurozona e il 2,6% nell’Unione Europea.

La sfida è trattenere i giovani

A Torino Argotec produce microsatelliti. L’Agenzia Spaziale Nordamericana (NASA) è un cliente dell’azienda italiana. Per rispondere all’aumento della domanda nel settore spaziale, l’azienda vuole raddoppiare il numero dei lavoratori. Una delle sfide è attirare i giovani italiani.

“L’economia, e in particolare quella italiana, come dimostrano le statistiche e le previsioni, sta attraversando una sorta di rinascita. La cosa più importante è pensare al futuro, e questo significa investire. Quello che vogliamo fare, con il governo, è “di sviluppare la capacità di riportare i giovani che, a vario titolo, lasciano il Paese per svolgere attività di ricerca e sviluppo all’estero”.

Le prospettive economiche per l’Europa secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico

euronews ha parlato con Lawrence Boone, capo economista dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, delle prospettive economiche per l’Europa.

euronewsC’è un enorme aumento del numero di casi di COVID-19. Quale sarà l’effetto sul recupero? “

Lawrence Bon: “La ripresa europea è sulla strada giusta, ma il COVID-19 porta incertezza sulle prospettive”.

euronews: “E se confrontassimo l’Europa con il quadro globale dell’OCSE?”

Lawrence Bon: “Le economie europee si stanno sviluppando bene rispetto a tutti i paesi. È stato molto interessante osservare come i paesi proteggono le popolazioni in Europa. I governi hanno pagato le aziende per mantenere i posti di lavoro delle persone. Il che permette, quando l’economia migliora, di ricominciare subito a lavorare. Negli Stati Uniti è completamente diverso. I governi inviano assegni alle famiglie, ricevono i soldi, ma non hanno più un lavoro. Quello che vediamo ora è che l’occupazione è quasi tornata ai livelli precedenti in Europa, al contrario degli Stati Uniti“.

euronews: “Siete preoccupati per l’impatto delle pressioni del nuovo virus sull’economia?”

Lawrence Bon: “Possiamo disegnare due scenari. La variabile può ritardare un po’ la ripresa e aumentare la tensione nella filiera o se è una variabile più difficile, potrebbe portare a un crollo della ripresa e abbassare i prezzi in questo caso”.

euronews: “Ti preoccupa l’attuale picco di inflazione?”

Lawrence Bon: Se analizziamo la situazione sanitaria entro l’estate e le cose tornano alla normalità, siamo molto fiduciosi che le tensioni in termini di offerta inizieranno a scomparire e che l’inflazione diminuirà gradualmente. Se non possiamo controllare la situazione sanitaria e le tensioni persistono nel 2022 e nel 2023, avremo più motivi per preoccuparci di pressioni inflazionistiche che dureranno più a lungo».

euronews: “Ci sono motivi per la gioia del Natale?”

Lawrence Bon: “Naturalmente ci sono motivi per gioire a Natale quest’anno. Innanzitutto, un anno fa, un vaccino avrebbe potuto essere prodotto in circa nove mesi. Di solito ci vogliono 10 anni per ottenere un vaccino. Questa crisi è riuscita a proteggere individui e aziende il più possibile e ha portato alla consapevolezza Con la crisi climatica. Penso che siamo sulla strada giusta”.

Previous Post

Liziane aggredisce Lary, tira da bere all’Erasmus e viene cacciata dalla festa · Telegiornale

Next Post

La sciatrice italiana Federica Brignon dice che si vive una volta sola

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
La sciatrice italiana Federica Brignon dice che si vive una volta sola

La sciatrice italiana Federica Brignon dice che si vive una volta sola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In