• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Perché l’Australia abbandonerà la strategia zero-Covid?

Lauro Greco by Lauro Greco
Settembre 5, 2021
in World
0

L’Australia ha cambiato la sua strategia per far fronte al Covid-19: è tempo di abbandonare i blocchi e “uscire dalla caverna”, ha dichiarato il primo ministro Scott Morrison.

Con l’accelerazione della vaccinazione, gli australiani affermano che presto “vivranno con il virus” per la prima volta. Cioè, non cercheranno di eliminare la tua circolazione.

È un cambiamento radicale per un Paese abituato a vedere pochi casi di contagio.

Qual è la strategia?

La strategia adottata dallo stato era quella che alcuni hanno chiamato la “fortezza australiana”.

L’Australia intende mantenere la sua strategia “zero COVID-19” limitando l’ingresso di stranieri, tracciando tutte le infezioni e chiudendo i confini statali dopo l’epidemia.

I blocchi sono stati spesso messi in atto in tutte le città e gli stati, a volte dopo un singolo caso.

Melbourne, ad esempio, sono trascorsi più di 200 giorni da allora Chiudere per tutto quel periodo.

Queste misure sono state criticate per il loro costo e per il benessere mentale delle persone.

Ma finora ha impedito focolai di casi di Covid-19 e migliaia di morti e ha permesso a molti australiani di vivere liberamente.

Allora cosa è cambiato?

un variabile delta Questo scenario ha cambiato l’Australia. A giugno si è solidificato a Sydney prima di diffondersi a Melbourne e nella capitale Canberra.

I governi statali hanno riaperto le loro capitali. Attualmente, un australiano su due deve restare a casa.

Ciò ha contribuito a sopprimere la diffusione dei casi. A Sydney, il numero R, il tasso di diffusione del virus, è sceso da 5 a 1,3.

Ma i funzionari hanno affermato che la strategia “zero Covid” non è più realizzabile.

Ciò si è aggiunto alle critiche del governo Morrison sui bassi livelli di vaccinazione australiani, con molti che lo accusano di autocompiacimento. Morrison aveva affermato ad aprile che la vaccinazione “non era una gara”.

Ma ora sta seguendo il governo dello stato del New South Wales nel dire che le vaccinazioni sono l’unico modo per riaprire l’Australia. Anche lo stato di Victoria, dove si trova Melbourne, ha abbandonato la strategia questa settimana.

READ  L'elezione di Borek, il presidente più votato nella storia del Cile, ha ricordato il referendum che ha segnato la fine della dittatura di Pinochet.

Qual è il nuovo piano?

Gli esperti affermano che circa il 36% degli australiani di età superiore ai 16 anni sta ricevendo vaccinazioni complete, non sufficienti per uscire dai blocchi.

“Questo Groundhog Day deve finire e sarà finito quando inizieremo ad arrivare al 70% e all’80%”, ha detto Morrison la scorsa settimana.

La vaccinazione in Australia sta accelerando: ora il paese vaccina più velocemente di quanto abbiano fatto il Regno Unito e gli Stati Uniti al culmine delle vaccinazioni.

Ai tassi attuali, l’Australia potrebbe vaccinare il 70% dei sedicenni entro metà ottobre.

La nazione ha anche iniziato a vaccinare i bambini di età superiore ai 12 anni.

L’idea è di iniziare ad allentare i blocchi, in questo modo le persone vaccinate hanno più libertà.

Ma lo stato prevede di continuare a testare e rintracciare, pur mantenendo restrizioni clementi come indossare maschere e distanziamento sociale. Saranno possibili anche arresti minori, ma sono considerati improbabili.

“Il piano proposto è in realtà molto cauto”, afferma Ivo Muller, esperto di salute e immunità della popolazione presso l’Università di Melbourne.

“Non è ‘Giornata della Libertà’, non è ‘Buttiamo tutto dalla finestra e usciamo a festeggiare’ – non è quello che viene suggerito”.

Quando si apriranno i confini internazionali?

Questo accadrà quando l’Australia raggiungerà l’80% delle persone vaccinate. Ma il volo sarà aperto solo ai paesi classificati “sicuri” e alle persone che sono state vaccinate.

La premier del Nuovo Galles del Sud Gladys Berejiklian ha dichiarato che prevede di riaprire a novembre, ma alcuni esperti affermano che potrebbe accadere presto.

“Con l’80% di doppia vaccinazione, prevediamo di consentire ai nostri cittadini l’accesso ai viaggi internazionali e di accogliere anche gli australiani a casa tramite l’aeroporto di Sydney”, ha affermato Berejiklian questa settimana.

READ  Con i casi registrati e gli ospedali crollati, l'India chiede a Twitter di eliminare i post critici del governo su COVID-19 Scienziato

Il piano nazionale prevede anche “bolle di viaggio” verso paesi sicuri, il che significa che possono entrare anche gli stranieri vaccinati.

Qantas ha indicato che le compagnie aeree riapriranno a dicembre nel Regno Unito, negli Stati Uniti, a Singapore, in Canada e in Giappone.

Ma sono tutti contenti?

I sondaggi mostrano che il 62% degli australiani sostiene il piano di riapertura del governo.

Ma molti australiani non sono sicuri dell’idea di “convivere con il virus”, essendosi abituati a bassi tassi di infezione.

Il modello governativo, preparato dal Doherty Institute dell’Università di Melbourne, stima che una riapertura del 70% del vaccino potrebbe portare a 13 decessi in sei mesi, a condizione che i test e il tracciamento funzionino bene. Ma quel numero potrebbe salire a 1.500 se ci saranno meno misure sanitarie, secondo le previsioni.

Proprio questa settimana, l’Australia ha registrato la millesima morte per covid-19, l’ultimo paese del G-20 a farlo.

Psicologicamente, dice Muller, questo è un enorme cambiamento nel modo di pensare.

Più del 90% dei casi in Australia si sono verificati intorno a Sydney e Melbourne. Ma sei stati e territori australiani hanno visto poco o nessun virus.

“In pratica non hanno alcuna trasmissione e nessuna restrizione”, afferma Mueller. “Le persone vivono fondamentalmente una vita normale, quindi dire loro che devono combattere il virus è molto difficile”.

disputa politica

Pertanto, le parti del paese libere dal coronavirus differiscono dalla strategia del governo federale e di altri stati.

Sotto il sistema federale australiano, i governi statali hanno il controllo su sanità, polizia e confini interni.

Il Queensland e l’Australia occidentale (Australia occidentale) si rifiutano ora di aprire i loro stati, mentre Sydney registra più di 1.000 infezioni al giorno.

READ  Un piccolo uovo di dinosauro conservato è stato trovato in Cina

“Non riesco a capire perché ci siano persone che dicono che dovremmo essere infettati intenzionalmente”, ha detto Mark McGowan, primo ministro dell’Australia occidentale.

Ma Morrison sostiene che questi stati non possono nascondersi dal virus per sempre.

“La maggior parte degli stati in Australia deve rendersi conto che alla fine dovranno abbandonare una strategia di eliminazione del coronavirus perché non è sostenibile per sempre”, afferma Mueller.

Cosa può imparare l’Australia dall’estero?

Gli esperti dicono che si può imparare molto da altri paesi su come riaprire in sicurezza e adeguare i rischi.

Il distanziamento sociale potrebbe essere un requisito in scuole come Francia e Messico? Con i viaggi, l’Australia può adottare i test diagnostici rapidi utilizzati in Europa e Nord America? Qual è il miglior passaporto vaccinale che consente un movimento sicuro?

Gli esperti sottolineano che l’Australia ora deve concentrarsi sulla vaccinazione dei gruppi ad alto rischio, come le comunità indigene, prima di riaprire.

Hanno notato che il piano per riaprire l’Australia era già stato plasmato dalle esperienze del Regno Unito e degli Stati Uniti.

Mentre Delta ha causato ondate di infezioni in entrambi i paesi, le vaccinazioni riducono significativamente le malattie gravi e i decessi.

“Ci dà la certezza che siamo sulla strada giusta con i vaccini”, afferma Mueller.

Il piano australiano di riaprire il vaccino all’80% è un livello superiore al 54% adottato dal Regno Unito, dove il livello di vaccinazione è ora circa l’80% della popolazione ammissibile. In Danimarca, dove il 70% è vaccinato, quasi tutte le restrizioni sono state revocate.

Anche Singapore, che questa settimana ha raggiunto l’80%, è in anticipo sui piani di riapertura, ma sta adottando un approccio cauto come l’Australia, mantenendo i viaggi solo verso paesi ritenuti sicuri e restrizioni come l’uso di maschere.

Previous Post

Ekonu selezionato come MVP del Campionato Europeo – Web Volley

Next Post

Feedback su WhatsApp! Funzionalità trapelata nello screenshot prima della premiere

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Il Papa si arrende all’ultimo minuto per presiedere la celebrazione

Gennaio 1, 2022

La Nuova Zelanda mette in scena uno spettacolo di luci e l’Australia uno spettacolo di fuochi d’artificio per celebrare il nuovo anno; Guarda come viene accolto il 2022 nel mondo | globalismo

Dicembre 31, 2021

New York fa gli ultimi preparativi per la festa di Capodanno a Times Square | quotidiano nazionale

Dicembre 31, 2021

Scambiato per invasori, suo padre ha ucciso sua figlia nel garage della sua casa negli Stati Uniti

Dicembre 31, 2021

Micron: i paesi europei cercano di contenere lo “tsunami” dell’inquinamento nel nuovo anno | globalismo

Dicembre 30, 2021

Paesi europei, record di casi Covid quotidiani statunitensi, aumentano l’importanza della vaccinazione | quotidiano nazionale

Dicembre 30, 2021
Next Post
Feedback su WhatsApp!  Funzionalità trapelata nello screenshot prima della premiere

Feedback su WhatsApp! Funzionalità trapelata nello screenshot prima della premiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In