Quando si cerca di trovare un servizio Flusso musicale Finali nel 2023, ci siamo immersi in un viaggio musicale di ampio respiro, che ha esaminato con rigore i maggiori player del settore. Tuttavia, la conclusione è stata sorprendente: non esiste un unico vincitore.
la soluzione? Scegliere il meglio in specifiche categorie permette a te, caro utente, di scegliere in base alle tue preferenze.
L’analisi ha preso in considerazione diversi aspetti dei servizi – Immagine: Shutterstock/Kaspars Grinvalds/Reproduction
Criteri di analisi
L’indagine ha previsto l’utilizzo di apparecchiature dedicate alla riproduzione musicale, in grado di garantire una qualità superiore rispetto ai dispositivi tradizionali.
Cuffie frutto di anni di utilizzo quotidiano e file FLAC contenuti nei CD sono stati la base per valutare ciascun servizio. I test duravano almeno sei mesi e alcuni anche anni.
Tutto questo è accaduto su Windows e Android, quest’ultimo ottimizzato per un’esperienza audio priva di rimasterizzazione.
Attrezzature usate:
-
Lettore audio digitale FiiO M11S (DAP)
-
Il DAC supera il D70S3;
-
Altoparlante Woo Audio WA3;
-
Cuffie – Sennheiser HD600, Audio Technica ATH-ESW9, Grado RS2e;
-
Monitor In-Ear personalizzato (CIEM) JH Audio JH5 Pro.
In primo piano per categoria
Playlist di Milhoris: Al Qabouz
La preferenza musicale ha svolto un ruolo importante nell’evidenziare Qabuz nel trattamento umano e umano Qualità di tracce.
Consigli principali: YouTube Music
L’efficiente algoritmo di YouTube Music ha guadagnato popolarità e fornisce consigli accurati dopo album e playlist.
Miglior libreria: YouTube Music
Unico nel suo input musicale da parte dell’utente, YouTube Music è leader nel gruppo in termini di varietà, anche se con una qualità del suono variabile.
Migliore qualità del suono: Tidal
Tidal si distingue per la sua qualità, il supporto perfetto e la perfetta riproducibilità dei file estratti da CD.
Migliore interfaccia utente (UI): Apple Music
Apple Music si distingue per la sua interfaccia pulita e il design intuitivo, soprattutto durante la riproduzione di tracce audio.
Miglior supporto multipiattaforma con particolare attenzione alla qualità audio: Tidal
Tidal è leader nel portare la perfezione sui telefoni Android e l’eccellenza nella qualità audio su tutte le piattaforme.
Miglior supporto multipiattaforma complessivo: Spotify
Sebbene Tidal sia superiore in termini di qualità del suono,… Spotify Domina la presenza, coprendo una vasta gamma di dispositivi.
Migliori prezzi: nessuno
Sorprendentemente, nessuno dei due servizi si distingue per il suo valore, con una media di circa R$ 21,90 per i piani individuali e R$ 34,90 per i piani familiari.
Alla ricerca della perfetta armonia musicale, ogni servizio rivela i suoi punti di forza. decisione finale? Dipende dai tuoi gusti e dalle tue esigenze. Scegli saggiamente e goditi la tua colonna sonora personale nel 2023!