• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Quali sono i dubbi sull’origine dell’epidemia nel laboratorio di Wuhan?

Quali sono i dubbi sull’origine dell’epidemia nel laboratorio di Wuhan?

Lauro Greco by Lauro Greco
Giugno 16, 2021
in World
0

Gli ultimi mesi hanno riacceso le polemiche sull’origine di Corona virus SARS-CoV-2, che ha causato l’epidemia. Da quando è stato identificato per la prima volta in un mercato di Wuhan all’inizio del 2021, molte teorie sono circolate online, a volte più motivate politicamente che scientifiche.

Un anno e mezzo di ricerca sull’origine del virus ha prodotto molte risposte, ma ha anche lasciato molte domande. La discussione ha sollevato gli spiriti sia della comunità che della comunità scientifica, che vogliono sapere chi sono gli eroi e i cattivi della storia. La risposta non è sempre facile.

Molto si sapeva già un anno fa. Il virus è molto simile ad altre varianti presenti in natura e non è stato progettato in laboratorio.

Tutte le caratteristiche del virus, che lo rendono così efficace nell’attaccare le cellule umane, sono state identificate in altre varianti.

In breve, non ci sono prove molto forti che suggeriscano che SARS-CoV-2 non provenga da animali selvatici, come è avvenuto in tutte le precedenti epidemie.

Molti di questi risultati sono stati pubblicati dal più importante centro di studi sul coronavirus: il Wuhan Institute of Virology, che si trova a pochi chilometri dall’epicentro dell’epidemia.

Tuttavia, è passato un anno e non abbiamo ancora trovato SARS-CoV-2 negli animali selvatici. Nel frattempo molti scienziati hanno iniziato a credere che fosse giunto il momento di considerare ipotesi che fino a poco tempo fa erano considerate improbabili.

Il virus è fuggito dallo stesso Wuhan Institute of Virology? La risposta potrebbe avere gravi conseguenze sul modo in cui viene condotta la ricerca sui virus.

Istituto di virologia di Wuhan

L’esistenza stessa del laboratorio di Wuhan non è in dubbio. Il laboratorio è stato costruito nell’area da cui è già apparso il SARS-coronavirus, in particolare con l’obiettivo di studiare i diversi tipi di coronavirus presenti negli animali selvatici al fine di monitorare lo sviluppo di nuovi ceppi.

In qualsiasi epidemia, è comune trovare laboratori nelle vicinanze che studiano il virus in questione. Inoltre, è anche normale che impieghiamo diversi anni per trovare animali selvatici portatori della malattia.

In effetti, l’Istituto di Wuhan è stato responsabile di grandi risultati in questo campo, principalmente grazie a Shi Jingli, la “donna pipistrello” che è diventata una celebrità in Cina.

Il lavoro di Shi Jingli prevede la raccolta di campioni di feci di pipistrello dalle caverne per identificare nuove varianti di coronavirus. Molta attenzione è stata dedicata a questo tipo di ricerca da quando è comparsa la prima epidemia di SARS nel 2002. Pertanto, è possibile che i ricercatori abbiano portato SARS-CoV-2 in laboratorio o addirittura l’abbiano contratto durante la raccolta dei campioni.

Secondo Shi, il suo intero stock di laboratorio è stato analizzato a fondo non appena il virus è diventato noto e il SARS-CoV-2 non è stato trovato.

Infatti, è difficile ottenere particelle virali complete da campioni, che spesso contengono solo frammenti virali che non rappresentano un rischio di contaminazione. La ricerca su tali virus richiede spesso colture di cellule animali infettive per mantenere il virus “vivo”.

Se i ricercatori portassero davvero il virus del pipistrello delle caverne in laboratorio e lo lasciassero sfuggire, costituirebbe una violazione della sicurezza molto grave che screditerebbe le istituzioni cinesi.

Tuttavia, nonostante il ruolo dell’istituto nell’avviare l’epidemia, l’origine del virus rimarrà naturale. Anche senza la partecipazione dell’Istituto, il virus continuerebbe ad esistere in natura come una bomba a orologeria sul punto di esplodere.

Ma rimane un ruolo potenzialmente più controverso per l’istituto nell’iniziare l’epidemia: condurre i cosiddetti esperimenti di guadagno di funzione, che sono stati molto discussi nell’ultimo decennio.

Esperienze di lavoro controverse

Nel 2012, un gruppo di scienziati europei ha iniziato a studiare la possibilità che gli esseri umani contraggano una pericolosa influenza aviaria. Ecco perché hanno usato il virus per infettare ripetutamente un gruppo di roditori, che sono animali con un sistema immunitario più simile al nostro.

Alla fine dell’esperimento, gli scienziati hanno concluso che il virus aveva già sviluppato la capacità di infettare le cellule umane, un risultato molto importante nel tentativo di prevenire la prossima pandemia. Ma questi scienziati ora hanno un nuovo virus che ha “guadagnato un nuovo lavoro” ed è ora in grado di avviare una pandemia.

Ma allora come può prevedere l’emergere di nuovi ceppi che possono infettare gli esseri umani?

Molti stimati scienziati sostengono che esiste un solo modo: riprodurre in laboratorio le condizioni che porterebbero questi virus a sviluppare la capacità di infettare le cellule umane.

In teoria, questi esperimenti ci metteranno un passo avanti rispetto ai virus e possiamo già essere preparati quando finalmente si verificherà questa infezione.

Ma è davvero una buona idea condurre esperimenti che potrebbero produrre virus più pericolosi di quelli già esistenti? La maggior parte della comunità scientifica non è d’accordo.

Riconoscendo il pericolo degli esperimenti di acquisizione di posti di lavoro, l’amministrazione Obama ha imposto una moratoria alle sue indagini. Sotto l’amministrazione Trump, questa moratoria è stata revocata e i processi sono ripresi in alcune località, come Galveston in Texas e Chapel Hill in North Carolina. Allo stesso modo, il National Institutes of Health (NIH) ha restituito finanziamenti per ricerche simili, inclusi progetti presso l’Istituto di virologia di Wuhan.

In uno di questi progetti, pubblicato nel 2017, Shi Zhengli voleva vedere se i coronavirus ottenuti da campioni di pipistrelli potessero sviluppare la capacità di infettare le cellule umane, cosa che di solito non accade direttamente.

I coronavirus non hanno un alto tasso di mutazione, ma spesso si combinano con altre varianti, acquisendo nuove proprietà (quindi non sorprende che SARS-CoV-2 abbia proprietà mutagene distinte).

Shi ha quindi condotto esperimenti in cui diversi ceppi ottenuti da pipistrelli sono stati ricombinati fino a quando non hanno sviluppato una variante vicina al recettore ACE2, lo stesso che SARS-CoV-2 ha usato per entrare nelle cellule umane.

La variante creata in questo esperimento, che è ben documentata, non era esattamente SARS-CoV-2. In effetti, il progetto dimostra persino il meccanismo con cui il virus può essere generato in natura. Tuttavia, il fatto che l’Istituto di virologia di Wuhan stesse conducendo esperimenti sul guadagno di funzione lascia una pulce dietro l’orecchio sul contenuto di altri progetti che devono ancora essere pubblicati.

Discussione nella comunità scientifica

Alcuni nella comunità scientifica ritengono che gli esperimenti sul guadagno di funzione siano necessari per prevedere e prevenire future epidemie. Questo gruppo guidato da Peter Daszak, così coinvolto nella situazione, ha scritto una lettera l’anno scorso che ha praticamente eliminato la possibilità di un incidente di laboratorio.

Poi il sospetto ha prevalso e il National Institutes of Health, su richiesta della Casa Bianca, ha tagliato i fondi per i sondaggi sulla ricerca di lavoro condotti a Wuhan.

Di recente, un’altra lettera guidata da Jesse Bloom e David Reelman, che riflette la posizione della maggior parte della comunità scientifica, ha chiesto ulteriori indagini sulle origini del nuovo coronavirus SARS-CoV-2.

Sebbene l’origine naturale del virus sia ancora ritenuta probabile, è necessario considerare seriamente l’ipotesi di un incidente di laboratorio.

Nel frattempo, si perde tempo prezioso a politicizzare la questione.

A causa del clima rigido in Occidente, il governo cinese circonda sempre più l’Istituto Wuhan.

La missione dell’Oms incaricata di verificare l’origine del virus è tornata senza un’analisi approfondita da parte dell’istituto, ed è stata criticata anche dallo stesso capo dell’Oms.

Shi Jingli, una delle persone più qualificate e forse l’unica in grado di dare risposte definitive, rimane isolato, frustrato e incapace di rilasciare interviste.

Fino a poco tempo, la ricerca su Wuhan veniva condotta pubblicamente, con la cooperazione internazionale e con finanziamenti internazionali.

Capire cosa è successo è necessario non solo per evitare future pandemie, ma per ripensare ai limiti della ricerca sui virus pericolosi, e per segnare il punto in cui il mondo smette di essere un eroe e diventa un cattivo.

Previous Post

Il 19enne italiano diventa virale, indicando il palazzo storico dove abita a Dictok, indicando i “mali” del luogo; Guarda!

Next Post

Cyberpunk 2077: Sony conferma il ritorno del PlayStation Store

Lauro Greco

Lauro Greco

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Le aragoste rare trovate sul mercato americano vengono rilasciate in mare

Agosto 29, 2024
Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Un tifone “fortissimo” si abbatte sul Giappone, provocando 3 morti – 29/08/2024 – Il Mondo

Agosto 29, 2024
Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Un uomo di 22 anni è morto mentre faceva squat con un bilanciere in una palestra

Agosto 29, 2024
Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Israele recupera il corpo del soldato rapito e ucciso da Hamas

Agosto 28, 2024
A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

A Ibiza i lavoratori del lusso non hanno un posto dove vivere – 28/08/2024 – Mercato

Agosto 28, 2024
Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Zelenskyj dice che proporrà a Biden un piano di pace con la Russia

Agosto 28, 2024
Next Post
Cyberpunk 2077: Sony conferma il ritorno del PlayStation Store

Cyberpunk 2077: Sony conferma il ritorno del PlayStation Store

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In