• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

SBPC tiene le elezioni in uno scenario paradossale per la scienza nell’epidemia – 20/06/2021 – Science

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 20, 2021
in science
0

La SBPC (Società brasiliana per l’avanzamento della scienza), l’organismo più influente per la raccolta di ricercatori nel paese, lunedì (21) elegge il suo nuovo consiglio di amministrazione di fronte a uno scenario contraddittorio.

D’altra parte, l’impatto del Covid-19 ha reso la ricerca scientifica al centro del dibattito pubblico in Brasile e nel mondo. D’altra parte, tuttavia, questa ricompensa per l’attenzione e l’esposizione è arrivata con il fardello di notizie false e teorie del complotto. Adottando un atteggiamento di negazione e, allo stesso tempo, esacerbando lo scenario lungo anni di sottofinanziamenti per la ricerca nazionale, il governo federale ei suoi fedeli sostenitori hanno inserito la maggior parte degli scienziati brasiliani nella lista dei nemici.

Le elezioni alla SBPC, che si svolgono online dalla fine di maggio, sono contestate da due liste. Uno è guidato da Renato Janine Ribeiro, professore di etica e filosofia politica presso l’Università del Sud Pacifico ed ex ministro dell’Istruzione, e l’altro è guidato da Carlos Alexandre Neto, medico di formazione e professore di biochimica presso l’UFRGS ed ex rettore di l’Università Federale del Rio Grande do Sul.

Ci sono molte somiglianze tra i cartelli portati avanti dai due candidati presidenziali, a cominciare dalla lotta per ricostruire il bilancio federale per la scienza e la tecnologia, una richiesta che la comunità scientifica ha mobilitato negli ultimi anni da vacche magre. I due fogli suggeriscono di mobilitare la grande posizione dell’organismo in difesa delle libertà democratiche minacciate dall’enclave e dall’inclusione sociale, nonché di intensificare le iniziative di divulgazione scientifica in cui il Consiglio legislativo palestinese è un pioniere.

“Non vedo, in questa campagna, un conflitto di piatti”, ha detto Janine Ribeiro. Foglia. “Direi che il nostro progetto si concentra sul post-tragedia, sul post-horror”, afferma il professore dell’Università del Sud Pacifico, riferendosi agli effetti del Covid-19 in Brasile. “La somiglianza non è sorprendente. Siamo entrambi consulenti SBPC, con una storia di coinvolgimento della comunità e una solida vita accademica”, osserva Neto, il cui “Brasile ha bisogno di ricostruire” dopo la disastrosa gestione della pandemia.

READ  Cruzeiro perde ai rigori contro Juzeirense ed è eliminato dalla Copa del Rey - Radio Itatiaia

Per entrambi i candidati, la prospettiva che il Paese vivrà nei prossimi anni una lenta fase di ripresa economica, che significa meno soldi da investire in ricerca, non è motivo per cui alcune aree della scienza, considerate prioritarie o strategiche, ricevano maggiore sostegno di altri.

“Penso che dobbiamo scommettere su tutti i settori. Ma ciò non significa che non possiamo avere un ruolo più chiaro in alcuni, come abbiamo già visto nel caso del settore agricolo o del settore della biodiversità”, riflette Janine Ribeiro. “Invece di ritenere alcuni settori più importanti di altri, un percorso interessante sarebbe quello di organizzare una collaborazione interdisciplinare attorno a problemi nazionali chiave”, afferma Netto.

I tentativi di invertire i tagli ai finanziamenti e alle borse di studio per gli studenti laureati durante i primi anni del governo Bolsonaro sono stati viziati dagli attacchi del presidente, che spesso ripete l’errore che le università pubbliche brasiliane non producono ricerche rilevanti (in realtà, solo pochissime) a piccola parte della ricerca nazionale proviene da enti privati).

“Nel bilancio, nei discorsi e nelle decisioni esecutive, è un governo anti-educazione e anti-scienza. C’è stato anche un ritorno alla censura dei dati nel caso dell’Enppi [Instituto Nacional de Pesquisas Espaciais, responsável pelo monitoramento do desmate na Amazônia]”, afferma Neto. “In un certo senso, è stato umiliante fare ogni sforzo per non lasciare gli studenti laureati senza le borse di studio da cui dipendono per la loro sopravvivenza. Il ruolo dell’SBPC dovrebbe essere imparziale e orientato al dialogo, indipendentemente dal governo, ma le conseguenze di un secondo mandato per Bolsonaro sono difficili da immaginare”.

Per Janine Ribeiro, la povertà dell’attuale dibattito politico suggerisce che è necessario investire molto nella conoscenza scientifica della popolazione, ampiamente compresa, che includa non solo le scienze naturali ma anche solide conoscenze umanistiche. “Questa è l’unica cosa che impedirà alle persone di chiamare chiunque un ‘comunista’ se non c’è proprio nulla di comunista, come è successo negli ultimi anni, o se abbiamo così tanti presunti sostenitori del liberalismo che i liberali non ne hanno quasi nessuno”, dice . . ..

READ  Semec sta visitando uno spazio accogliente per gli indiani Warao

Previous Post

Palmeiras gioca male, ma Willian segna nell’ultima mossa e garantisce la vittoria – 20/06/2021

Next Post

Texture morbida e forme trapuntate diventano l’ultima tendenza

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Diego Sousa torna a Grêmio e Pablo vicino a Ceará

Gennaio 1, 2022

Una retrospettiva del calcio 2021 è sempre più in corso

Dicembre 31, 2021

Osini con “Kalibi” tra scienza e lusso

Dicembre 31, 2021

Rodrigo Caetano aceita negócio e meio-campista está de saída do Atlético-MG

Dicembre 31, 2021

L’Iran afferma che il missile ha inviato 3 dispositivi di ricerca nello spazio

Dicembre 30, 2021

anno della scienza e della tecnologia

Dicembre 30, 2021
Next Post

Texture morbida e forme trapuntate diventano l'ultima tendenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In