• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Scienza e tecnologia nei vaccini Covid-19 – MonitoR7

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 7, 2021
in science
0

La prossima settimana sarà un anno dall’inizio della campagna di vaccinazione globale contro il Covid-19. Prima dell’inizio della campagna, ci è voluto un anno prima che i vaccini si dimostrassero efficaci contro il virus che causa la malattia. Una scadenza record, che ha sorpreso sia il grande pubblico che gli esperti.

Per raggiungere questo risultato c’è stato molto studio e lavoro da parte degli scienziati, oltre a investimenti miliardari da parte dei grandi laboratori e dei governi dei paesi ricchi. Questo perché tutti hanno compreso il potenziale di morte, danni alla salute e impatto sull’economia delle malattie, se la loro diffusione non è contenuta.

Per decenni, la vaccinazione è stata riconosciuta come il modo più efficace per contenere la diffusione dell’infezione fino all’eradicazione della malattia, come dimostrato nei casi di vaiolo e poliomielite.

Gli Stati Uniti, ad esempio, hanno investito 5,7 miliardi di dollari nel luglio 2020 in cinque programmi di ricerca che cercavano di sviluppare vaccini contro il coronavirus. Alcuni di questi progetti hanno ottenuto risultati e sono già in uso agenti fortificanti, come quelli prodotti da Pfizer/BioNTech, Janssen (Johnson & Johnson), Moderna e Oxford/AstraZeneca. È ancora in fase di sviluppo, così come il vaccino Novavax.

La Germania ha acquistato il 23% di Curevac, che sta anche continuando a sviluppare un vaccino. L’Alleanza del G-20 e l’Unione Europea hanno contribuito alla ricerca con 8 miliardi di dollari. Il Canada ha stanziato l’11,8% del suo budget annuale di ricerca specificamente nel campo dell’innovazione contro il virus Corona.

Sono state adottate due strategie per trovare un vaccino efficace contro SARS-CoV-2. Uno di questi stava investendo in tecnologie vaccinali che erano già riconosciute e si erano dimostrate efficaci. L’altro era cercare supporto nelle nuove tecnologie in fase di sviluppo, per combattere un virus di cui si sapeva poco all’inizio del processo.

READ  La fisica Angela Olento dice che è un disastro quando gli scienziati non vengono ascoltati - 06/06/2021 - Science

NS Monitor 7 Ho contattato la Società brasiliana per l’immunizzazione (SBIm) per spiegare il lavoro di ciascuna delle tecnologie nei vaccini contro il Covid disponibili in Brasile. In un’intervista, Myra Mora, direttrice di SBIm, ha spiegato ogni agente di immunizzazione e ha fatto confronti tra i vaccini.

Innanzitutto Mora ha parlato di CoronaVac che utilizza una tecnologia già nota e testata. “Il virus viene coltivato e quindi inattivato, e l’intero virus muore e viene utilizzato con altri ingredienti per creare il vaccino”, afferma lo specialista.

L’inattivazione avviene con sostanze chimiche che distruggono il materiale genetico del virus e quindi ne impediscono la riproduzione. Il virus diventa incapace di causare la malattia, ma mantiene la sua capacità di legarsi e penetrare nelle nostre cellule.

Dopo aver ricevuto il vaccino, il corpo riconosce questo virus inattivato come qualcosa di estraneo e stimola il sistema immunitario a rispondere e difendersi dall’invasore. Quando una persona vaccinata è in contatto con il virus, il suo corpo è già pronto a rispondere ed evitare la contaminazione, neutralizzando il coronavirus.

La tecnologia dei virus inattivati ​​(o attenuati) è una delle tecnologie più conosciute e testate nel campo dei vaccini. Le vaccinazioni antipolio (Salik) e antirabbiche utilizzano questa tecnica. Anche ButanVac, sviluppato in Brasile dall’Istituto Butantan, utilizza questa tecnologia.

Un’altra tecnologia, sebbene recente, è già in uso, la tecnologia dei vettori virali, che si trova nella produzione del vaccino Fiocruz/Oxford/AstraZeneca, in quelli di Janssen e anche presso il russo Sputnik V. Sono stati sviluppati per malattie che non rispondono bene ad altri tipi di vaccino e come miglioramento dell’immunità esistente.

In questa tecnica, invece di utilizzare il virus attenuato specifico della malattia, gli scienziati utilizzano un altro virus, che non causa malattie negli esseri umani ed è ulteriormente modificato per non riprodursi all’interno dei nostri corpi. Questi virus sono usati come “vettori”. “Portano” il vaccino nelle cellule. I geni della proteina S del virus corona vengono inseriti nei vettori.

READ  Vitória da Conquista presenta il progetto Technology Center al Dipartimento di Scienza, Tecnologia e Innovazione

Entrando nelle cellule, questi geni del coronavirus vengono riconosciuti come invasori e il sistema immunitario si prepara a combatterli. Anche in questo caso, quando avviene il contatto con il Corona virus, il sistema immunitario sarà pronto a neutralizzarlo, impedendone la riproduzione e, di conseguenza, la malattia.

Oltre al vaccino prodotto da Vucruz in Brasile per combattere il Covid, altri vaccini che utilizzano la tecnologia del vettore di virus sono i vaccini contro l’influenza e gli adenovirus.

I vaccini Pfizer e Morderna sono esempi di un’altra strategia, come risultato di investimenti in tecnologie finora senza precedenti nella produzione di vaccini. Sono prodotti utilizzando la tecnologia dell’RNA messaggero o dell’mRNA.

Secondo SBIm, in laboratorio, gli scienziati stanno sviluppando mRNA sintetico, che insegnerà al nostro organismo a produrre la proteina S da Sars-CoV-2, responsabile dell’attacco del virus alle nostre cellule.

“Questa proteina, quando identificata dalle nostre cellule di difesa, stimolerà una risposta immunitaria, la produzione di anticorpi specifici per questa proteina”, afferma Myra Mora. Quindi, quando una persona entra in contatto con la malattia, con il vero virus, le cellule di difesa riconoscono già la proteina S in Sars-Cov-2 e si rendono conto che si sta già formando una risposta immunitaria.

È necessario chiarire che la molecola non contiene altre informazioni. Non è in grado di svolgere nessun altro compito e non penetra nel nucleo delle nostre cellule. SBIm aggiunge: “Pertanto, non può causare Covid-19 o alcun cambiamento nel nostro genoma”.

Per Mora, il successo dei vaccini mRNA mostra una “nuova strada” nella scienza e sa che d’ora in poi altri vaccini emergeranno molto più rapidamente, proprio perché è ormai noto che questa tecnologia funziona ed è così buona”.

READ  Curry fa un'offerta e segna 47 punti, ma i Celtics battono i Warriors NBA

Un esempio del potenziale dei vaccini con RNA messaggero è la ricerca che è attualmente condotta dal Laboratorio Moderna, alla ricerca di un agente che immunizzi l’AIDS. Gli scienziati hanno cercato un vaccino contro la malattia per quattro decenni, ma senza successo. Nella sua ricerca, il laboratorio utilizza la stessa tecnologia del suo vaccino contro il Covid, già disponibile in molti paesi.

In conclusione, abbiamo chiesto al direttore di SBIm di valutare i risultati dei vaccini sviluppati contro il Covid-19, dopo tanto studio, lavoro e investimento, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata. Myra Mora ha riassunto semplicemente: “I casi di Covid sono in calo? I ricoveri sono in calo? I decessi sono in calo? Quindi, sì, i vaccini sono efficaci”.

Dubbi su un messaggio dell’app o un post sui social media? Reindirizzalo in un file Monitor 7che abbiamo controllato per te (11) 99240-7777

Previous Post

Il calcio premium gratuito in HD (e 4K) si gioca solo su Tivusat

Next Post

Il corpo dell’attrice Mila Moreira sarà cremato questo martedì | Rio de Janeiro

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Diego Sousa torna a Grêmio e Pablo vicino a Ceará

Gennaio 1, 2022

Una retrospettiva del calcio 2021 è sempre più in corso

Dicembre 31, 2021

Osini con “Kalibi” tra scienza e lusso

Dicembre 31, 2021

Rodrigo Caetano aceita negócio e meio-campista está de saída do Atlético-MG

Dicembre 31, 2021

L’Iran afferma che il missile ha inviato 3 dispositivi di ricerca nello spazio

Dicembre 30, 2021

anno della scienza e della tecnologia

Dicembre 30, 2021
Next Post

Il corpo dell'attrice Mila Moreira sarà cremato questo martedì | Rio de Janeiro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In