• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Selek: quali sono i messaggi del Copom e cosa aspettarsi per il tasso di interesse alla luce del ciclo di tagli in BC |  Economia

Selek: quali sono i messaggi del Copom e cosa aspettarsi per il tasso di interesse alla luce del ciclo di tagli in BC | Economia

Lia Boni by Lia Boni
Novembre 3, 2023
in Economy
0

1 di 1 Le variazioni della Selec impiegano dai tre ai sei mesi per farsi sentire sul mercato creditizio, dice l’economista. — Foto: Agenzia del Brasile
Un economista sostiene che i cambiamenti nel Selec impiegano dai tre ai sei mesi per farsi sentire sul mercato del credito. — Foto: Agenzia del Brasile

La Commissione della Columbia Britannica ha dichiarato in un comunicato ufficiale che la decisione è stata attuata tenendo conto del processo di bassa inflazione, degli scenari economici valutati in Brasile e all’estero e dell’equilibrio dei rischi. Lo ha anche rafforzato Ci sarà un taglio dei tassi di interesse “della stessa entità nelle prossime riunioni”..

In questo rapporto capirai i messaggi chiave di COBOOM e cosa dicono gli esperti sui seguenti punti:

  • aspetto esterno “dannoso”;
  • Definizione finanziaria;
  • Inflazione e attività economica.
  • E il futuro di Selleck.

Il riferimento ai nuovi tagli di Selik era già anticipato da gran parte del mercato. Nel suo intervento, Coboom ha richiamato l’attenzione degli economisti sul tono cauto adottato dall’autorità monetaria, che ha aperto il testo avvertendo di un contesto esterno “avverso”.

“Lo scenario internazionale ha acquisito grande importanza con tre nuovi casi, e la parola ‘cautela’ è stata menzionata due volte”, afferma Deborah Nogueira, capo economista di Tenax Capital.

Nel testo pubblicato mercoledì, il comitato ha affermato quanto segue:

  • tassi di interesse a lungo termine più elevati negli Stati Uniti;
  • La capacità dell’inflazione core di persistere su livelli elevati in molti paesi;
  • E nuove tensioni geopolitiche nel mondo (riferendosi alla guerra tra Israele e Hamas).

Gli alti tassi di interesse negli Stati Uniti tendono a riflettersi in un aumento del tasso di cambio del dollaro in Brasile, poiché la valuta lascia il paese, alla ricerca di salari migliori all’estero.

Anche le preoccupazioni di Coboom sull’inflazione globale si inseriscono in questo contesto. In pratica, un’inflazione più persistente tende a richiedere una maggiore stretta monetaria da parte delle banche centrali.

Per quanto riguarda il conflitto in Medio Oriente, la preoccupazione principale è l’aumento dei prezzi del petrolio, poiché la regione è uno dei più importanti produttori ed esportatori di questa merce al mondo.

Gli elevati prezzi del petrolio aumentano i prezzi dei prodotti derivati, come benzina e diesel, che influiscono direttamente sull’inflazione.

Pertanto, il Comitato BC ritiene che “lo scenario richiede attenzione e cautela da parte dei paesi emergenti”.

“Bisogna monitorare lo scenario internazionale e i recenti cambiamenti causati dai conflitti geopolitici. Questo è preoccupante, ma non è ancora un motivo per cambiare lo scenario. È uno stato di osservazione”, analizza Alex Agostini, capo economista di Austin Ratings .

In una dichiarazione di mercoledì scorso, Coboom ha sottolineato ancora una volta “l’importanza di attuare gli obiettivi fiscali già fissati per stabilizzare le aspettative di inflazione” e “gestire la politica monetaria”.

L’università ha affermato: “Il comitato sottolinea l’importanza di impegnarsi vigorosamente per raggiungere questi obiettivi”.

“Non voglio tagliare gli investimenti nell’edilizia. Se il Brasile ha un deficit dello 0,50%, che cos’è? 0,25%, che cos’è? Niente”, ha detto Lula la settimana scorsa.

Un emendamento al progetto di legge sulle linee guida di bilancio (PLDO) dovrebbe essere introdotto il 16 novembre.

“C’è già una data per cambiare obiettivo”, dice Gerson Camarotti.

Il cambiamento non soddisfa il mercato. Gli esperti ritengono che il cambiamento dell’obiettivo tende, tra l’altro, a ridurre la credibilità del quadro finanziario nel primo anno di attuazione.

“In particolare, un’eventuale decisione di modificare l’obiettivo fiscale indebolirebbe la forza del quadro, impedendo l’attivazione dei trigger”, osserva Sergio Goldenstein, capo stratega di Warren Reina, in un’analisi post-COBOOM.

Questo scenario, secondo Goldenstein, potrebbe portare ad un deprezzamento del tasso di cambio (a causa di un aumento del premio per il rischio) e ad un ulteriore smantellamento delle aspettative di inflazione.

Gli esperti sottolineano che il controllo finanziario sta acquisendo sempre più importanza a causa dell’incertezza derivante dallo scenario internazionale.

“In uno scenario esterno più impegnativo, caratterizzato da conflitti armati e tassi di interesse statunitensi più lunghi, un aspetto fiscale controllato diventa sempre più importante per la gestione della politica dei tassi di interesse”, afferma Alexandre Espírito Santo, capo economista di Órama Investimentos. Rapporto sul sito con l’analista Eduarda Schmidt.

Inflazione e attività economica

Coboom ha affermato che l’insieme degli indicatori analizzati rimane coerente con lo scenario di rallentamento economico nei prossimi trimestri.

“L’inflazione al consumo complessiva ha mantenuto la sua traiettoria discendente, ma rimane al di sopra dell’intervallo compatibile con il raggiungimento dell’obiettivo di inflazione, mentre le ultime misure dell’inflazione core rimangono al di sopra dell’obiettivo di inflazione”, si legge nella nota.

Le aspettative di inflazione di Coboom lo sono 4,7% entro il 2023 Viene da 3,6% fino al 2024. Per il 2025 la stima è del 3,2%.

Vale la pena notare che il tasso di interesse politico dell’economia è il principale strumento di politica monetaria utilizzato dalla banca centrale per controllare l’inflazione, ovvero per contenere l’aumento dei prezzi.

Se le aspettative di inflazione sono elevate (superiori al target), la banca centrale tende ad aumentare i tassi di interesse o a mantenerli a un livello elevato. Se è coerente con gli obiettivi, il tasso Selic può essere ridotto.

Per Alex Agostini, di Austin Rating, l’inflazione continua a mostrare buoni segnali di rallentamento e sta convergendo verso l’obiettivo di quest’anno, che sarà considerato ufficialmente raggiunto se l’indice oscillerà tra 1,75% e 4,75%.

“Ciò specifica che le prossime riunioni vedranno un calo di 0,50 punti. Ci aspettiamo un tasso di interesse del 9% alla fine del 2024. Pertanto riteniamo che sia possibile per Selec rimanere al di sotto della doppia cifra entro la metà del 2024”, afferma.

Il capo economista di Orama Investimentos, Alexandre Espirito Santo, avverte che quando si parla di inflazione, l’attenzione dovrebbe essere rivolta ai prezzi fissi, “soprattutto al carburante”.

Egli sottolinea i rischi legati al conflitto tra Israele e Hamas, che “potrebbero sconvolgere il mercato petrolifero e causare maggiori aggiustamenti nei derivati ​​finanziari da parte di Petrobras”.

Pur rilevando che ci sarebbe stato un taglio dei tassi “della stessa entità nelle riunioni future”, Coboom ha sollevato alcune considerazioni.

Il comitato ha sottolineato che la dimensione complessiva del ciclo di resilienza nel tempo dipenderà da fattori quali:

  • Lo sviluppo delle dinamiche inflazionistiche, in particolare delle componenti più sensibili della politica monetaria e dell’attività economica;
  • aspettative di inflazione, soprattutto quelle a lungo termine;
  • Aspettative di inflazione;
  • E il bilancio dei rischi.

Gli economisti dei mercati finanziari prevedono, secondo l’ultimo rapporto Focus, che il tasso di interesse di base per l’economia brasiliana Fine del 2023, ad un tasso dell’11,75% annuo. Entro la fine del 2024, la previsione è 9,25% annuo.

L’economista Antonio Sanchez, analista della Rico Bank, ritiene che il ciclo di ribasso adottato dalla banca centrale non dovrebbe essere un processo “accelerato e a lungo termine”, ma piuttosto una sequenza “graduale”.

Le ragioni, spiega l’esperto, sono proprio i rischi globali menzionati dalla Columbia Britannica, tra cui il deprezzamento della valuta brasiliana.

Elenca anche le questioni interne – nonostante l’inflazione sia stata buona negli ultimi mesi – ed evidenzia il “recente deterioramento” dello scenario fiscale, facendo riferimento alle discussioni sull’obiettivo.

“Maggiore è la percezione del rischio, maggiore è il prezzo del rischio nei nostri asset finanziari, come la valuta stessa – che quanto più basso è il suo valore, tanto maggiore è la pressione sull’inflazione”, afferma.

E conclude: “In breve: lo scenario consente alla Banca d’Inghilterra di ridurre la quantità di “freno” sull’economia, ma senza rimuoverlo completamente – almeno per il momento”.

Previous Post

Giornata del panino: tra due pani e tanti sapori! – Prisma

Next Post

Azienda italiana investirà 10 milioni di dollari in una fabbrica di calzature di sicurezza

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Azienda italiana investirà 10 milioni di dollari in una fabbrica di calzature di sicurezza

Azienda italiana investirà 10 milioni di dollari in una fabbrica di calzature di sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In