• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Un albero di 350 milioni di anni è diverso da qualsiasi cosa tu abbia mai visto prima

Un albero di 350 milioni di anni è diverso da qualsiasi cosa tu abbia mai visto prima

Lia Boni by Lia Boni
Febbraio 7, 2024
in science
0

L'analisi dei fossili di alberi antichi provenienti da una regione del Canada chiamata New Brunswick ha attirato l'attenzione dei ricercatori del Colby College negli Stati Uniti. Hanno riferito che l’albero di 350 milioni di anni era diverso da qualsiasi cosa avessero visto finora.

Per saperne di più

Albero misterioso

  • L'albero, descritto come “misterioso”, visse in un periodo geologico chiamato Periodo Carbonifero.
  • In origine era alto circa tre metri e aveva un diametro al tronco di 16 cm.
  • I ricercatori indicano che aveva una chioma densa di oltre 250 foglie raggruppate, ciascuna delle quali poteva raggiungere quasi tre metri di lunghezza, e un tronco sottile e senza rami.
  • Il team ha persino creato un'immagine che ricostruisce l'aspetto di questa specie Sanfordia densifolia Avrebbe dovuto essere in quel momento.
  • I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Biologia attuale.
L'albero è alto circa tre metri e ha un diametro del tronco di 16 cm (Immagine: Gastaldo et al., 2024 / Current Biology)

Competizione per la luce solare

I ricercatori hanno evidenziato che l'albero ha vissuto durante un periodo di intensa competizione tra diversi gruppi di piante. Ciò significa che Sanfordia densifolia Ha dovuto lottare per ottenere la luce del sole e sopravvivere.

Lo studio descrive le foglie come “spirali strettamente compresse” e gli autori ritengono che il design eccentrico dell'albero non sia una semplice coincidenza. L'obiettivo era aumentare la quantità di luce solare catturata dalle foglie per la fotosintesi.

La bassa statura suggerisce anche che questa specie potrebbe essere uno dei primi esempi di piccoli alberi che crescono sotto la chioma di alberi più alti. Ciò probabilmente massimizzerebbe anche l’intercettazione della luce e ridurrebbe la concorrenza per le risorse provenienti dalla copertura del suolo.

In questo modo l'antico albero si adattò completamente all'epoca e cercò di crescere verticalmente il più velocemente possibile, formando quella che gli esperti chiamano la chioma della foresta. Studiando le specie, gli scienziati hanno anche scoperto che la vegetazione del Carbonifero era più complessa di quanto si immaginasse in precedenza.

Ma i ricercatori non hanno detto cosa abbia portato a ciò Sanfordia densifolia Scomparire.

Previous Post

Il Flamengo non ha alcun accordo con Leo Ortiz e Vinny svela la verità

Next Post

Chi è Damiano David? Incontra l'italiano presente nel nuovo video di Anitta

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Matheus Pereira spiega perché non tira i calci di rigore “decisivi”.

Agosto 29, 2024
Lo spazio verrà attivato –

Lo spazio verrà attivato –

Agosto 29, 2024
Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Sesc Interlagos ospita una mostra sulle donne nella scienza e sulla loro cancellazione storica

Agosto 28, 2024
Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Il San Paolo farà una svolta contro l’Atletico MG in Copa do Brasil

Agosto 28, 2024
Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Gli astronauti “intrappolati” nello spazio potranno tornare sulla Terra solo nel febbraio 2025

Agosto 28, 2024
Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Uno studente del Piauí vince il Premio Nobel per le scienze emergenti con il suo progetto sull’acqua

Agosto 27, 2024
Next Post
Chi è Damiano David?  Incontra l'italiano presente nel nuovo video di Anitta

Chi è Damiano David? Incontra l'italiano presente nel nuovo video di Anitta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In