• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Un incontro che celebra i 150 anni dell'insediamento italiano in Brasile – Jundia Culturale

Un incontro che celebra i 150 anni dell'insediamento italiano in Brasile – Jundia Culturale

Raimondo Campagna by Raimondo Campagna
Febbraio 27, 2024
in Top News
0
inizio” Un incontro che celebra i 150 anni della colonizzazione italiana in Brasile

Informazione: 28 febbraio (mercoledì)

Tempo: 9h

Locale: Sala Josette Feres nel Centro d'Arte

Per celebrare i 150 anni dell'insediamento italiano in Brasile, il municipio di Jundia ospiterà questo mercoledì (28) presso il Centro dos Artes Mayor Pedro Favaro, un incontro commemorativo per la comunità di origine italiana del comune.

Durante l'incontro, Taisa Pestetti di Jundia condividerà i risultati di un progetto intrapreso nel gennaio di quest'anno, ripercorrendo le orme di suo nonno Arlindo Pestetti, nell'ambito dell'iniziativa “Turismo Radice” del governo italiano. Ex combattente della FEB che combatté con gli Alleati in Italia tra il 1944 e il 45.

Tra i funzionari confermati ci sono il sindaco Luis Fernando Machado, il vice della delegazione italiana Fabio Porta, i direttori del Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana (MEI), rappresentanti dell'Ambasciata italiana a San Paolo e le autorità locali.

Ingresso gratuito: primo arrivato, primo servito

Nell'ambito dell'iniziativa “Root Tourism”, Thaisa condividerà i risultati e le esperienze di un progetto intrapreso nel gennaio di quest'anno.



Quando

Informazione: 28/02/2024

Tempo: dalle 09:00 alle 11:00

Dove

Locale: Il sindaco Pedro Favaro Centro per le Arti
Rua Barro de Jundia, 1093
Jundia-San Paolo
CEP 13201010

Link originale: https://cultura.jundiai.sp.gov.br/agenda-cultural/encontro-em-comemoracao-pelos-150-anos-da-imigracao-italiana-no-brasil/

Previous Post

La nuova Honda CR-V arriva con un motore ibrido e un prezzo elevato. Guarda i detagli

Next Post

Il presidente del Portogallo impone sanzioni a migliaia di brasiliani

Raimondo Campagna

Raimondo Campagna

"Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica."

Related Posts

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Adesione Perfetta: Come Ottimizzare l’Uso della Colla per Unghie Acriliche

Settembre 26, 2024
JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

JHSF (JHSF3) acquisisce Tavolara Bay nella regione italiana della Sardegna

Agosto 29, 2024
Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Sabalenka distrugge l’Italia, arriva al terzo turno agli US Open, flirta con baby fan

Agosto 29, 2024

Raccomandazioni della Federazione Italiana per rendere il calcio più attrattivo

Agosto 29, 2024
Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Mostra di oggetti di immigrati italiani dal Paraná settentrionale nel mese di settembre

Agosto 28, 2024
La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

La Federazione Italiana raccomanda importanti modifiche alle regole del calcio; Comprensibile

Agosto 28, 2024
Next Post
Il presidente del Portogallo impone sanzioni a migliaia di brasiliani

Il presidente del Portogallo impone sanzioni a migliaia di brasiliani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In