• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Un’altra città del sud Italia vende case a 1 euro

Un’altra città del sud Italia vende case a 1 euro

Lia Boni by Lia Boni
Settembre 2, 2021
in Economy
0

La città di Calatafimi Segesta, nel trapanese, in Sicilia, ha lanciato mercoledì (il primo) un avviso pubblico per la vendita di 58 case dal valore simbolico di un solo euro nel tentativo di attirare nuovi residenti e aumentare così la propria popolazione.

Lo ha annunciato l’assessore straordinario del comune, Francesco Fragal, che ha il compito di promuovere l’iniziativa.

“Il nostro obiettivo è contrastare il fenomeno dell’emigrazione demografica anche ripristinando la funzione residenziale del centro storico, riabilitando l’area dal punto di vista urbanistico e prediligendo l’apertura di strutture ricettive turistiche, attività commerciali o artigianali in un luogo suggestivo”, ha dichiarato. .

Calatafimi-Segesta conserva ancora edifici ellenistici e medievali - iStock / Getty Images - iStock / Getty Images

Calatafimi-Segesta conserva ancora edifici ellenistici e medievali

Foto: iStock/Getty Images

Secondo Fragali, questo provvedimento consentirà di “avviare un processo economico favorevole che metterà in moto l’economia del Paese, e consentirà di lavorare per il settore delle costruzioni e dell’artigianato, con forti ripercussioni economiche in futuro”.

Tutti i dettagli del progetto sono disponibili su Il sito ufficiale della città italiana. Gli interessati potranno iscriversi al concorso fino al prossimo ottobre.

Calatafimi-Segesta, in Italia - iStock / Getty Images - iStock / Getty Images
Foto: iStock/Getty Images

L’immobile, che verrà acquistato con un valore simbolico di un euro, dovrà essere ristrutturato nei termini indicati nel bando. Pertanto, i lavori devono essere completati entro tre anni dall’inizio, una volta rilasciato il permesso di costruire.

L’iniziativa Calatafimi-Segesta segue lo stesso format di altri comuni, come Salemi, Ganji e Sambuca di Sicilia, dove le case devono essere ristrutturate secondo le condizioni descritte nell’avviso.

Previous Post

Pilar cade sotto Tonico e va al telegiornale americano

Next Post

Muscoli fragili o sfortuna? Giornale italiano analizza la caduta delle anatre

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Muscoli fragili o sfortuna?  Giornale italiano analizza la caduta delle anatre

Muscoli fragili o sfortuna? Giornale italiano analizza la caduta delle anatre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In