• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Vivo e Auren stanno creando una joint venture nel settore energetico

Vivo e Auren stanno creando una joint venture nel settore energetico

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 19, 2023
in Economy
0

Vivo e Auren creano un file progetto comune Esplorare il mercato libero dell’energia, cercando di acquisire una quota significativa di nuovi clienti che potranno spostarsi in questo ambiente commerciale da gennaio in poi.

La joint venture sarà divisa 50/50, con entrambe le società che avranno il controllo congiunto dell’operazione.

L’attività sarà gestita in modo indipendente. Il nome e l’amministratore delegato della nuova società non sono ancora stati determinati.

Fino a questo mese, il mercato libero dell’energia era limitato ai consumatori ad alta tensione che consumano più di 500 kilowatt di energia al mese, un gruppo che comprende attualmente 36.000 aziende.

Da gennaio, però, il mercato libero sarà aperto a tutti i clienti dell’alta tensione, anche a quelli che consumano meno di 500 kilowatt, ampliando il mercato indirizzabile ad altre 70.000 aziende.

La joint venture si concentrerà su questi nuovi potenziali clienti. Per fare ciò, attingerà alla base clienti esistente di Vivo e utilizzerà gli oltre 5.000 rappresentanti di vendita dell’operatore di telecomunicazioni per la prospezione.

EHI Lui calunnia Per questi rappresentanti commerciali sarà semplice: migrando verso il mercato libero e smettendo di acquistare energia sul mercato regolamentato (distributori), le aziende ottengono risparmi importanti, spesso superiori al 30%.

L’opportunità a casa è davvero enorme. Per darti un’idea, Vivo ha quota di mercato Oltre il 40% del mercato totale delle comunicazioni aziendali in Brasile.

Una fonte vicina a Vivo ha affermato che le due società hanno già sperimentato il processo negli ultimi quattro mesi, con l’operatore che offre la migrazione ad alcuni clienti selezionati nella sua base.

“Questo programma pilota ha funzionato molto bene e si aspettano di essere in grado di guidare oggi questo mercato molto frammentato”, ha detto la fonte.

La concorrenza per questi 70.000 nuovi clienti sarà feroce, con molte aziende energetiche – compresi i principali distributori – che cercheranno di acquisire questa quota attraverso i propri trader. Tuttavia, la visione di Auren è che, collaborando con Vivo, quest’ultima sarà in grado di avanzare molto più velocemente rispetto alla concorrenza.

Nonostante l’attenzione iniziale sulle aziende nel settore dell’alta tensione, la pupilla degli occhi di entrambe le società è la bassa tensione: un mercato infinitamente più ampio e al quale Vivo ha accesso privilegiato data la sua base esistente di oltre 65 milioni di clienti.

L’avvio del mercato gratuito dell’energia a bassa tensione – soprattutto per case, appartamenti e piccole imprese – è ancora molto lontano.

Ma c’è un disegno di legge in fase di elaborazione al Congresso che dovrebbe essere emanato tra il 2026 e il 2028. Secondo la fonte, le due società sono ottimiste sull’approvazione di questa legge e stanno lavorando per anticipare l’ingresso della bassa tensione nel mercato libero. Accadrà entro il 2030.

La joint venture inaugura un modello distributivo di partnership senza precedenti nel settore energetico, dove storicamente i dealer acquisiscono clienti attraverso la propria forza vendita o tramite agenti indipendenti del settore.

Per Vivo si tratta della seconda joint venture al di fuori del suo core business.

Nell’ottobre 2021 ha costituito una joint venture con Ânima Educação per offrire corsi gratuiti nei settori della programmazione, dell’ospitalità, dei giochi e della tecnologia attraverso un’app.

L’operatore di telecomunicazioni ha investito anche nei servizi finanziari, con Vivo Money, nella sanità, con l’acquisto di Vale Saúde Semper, e nel settore della casa intelligente.



Pedro Arbex




Previous Post

Chi saranno i finalisti di A Fazenda? Il sondaggio mostra gli ultimi due rimossi · Notizie TV

Next Post

Il futuro dei pedali? L’azienda italiana ha lanciato il booster tecnologico ‘Black Mirror’

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Il futuro dei pedali?  L’azienda italiana ha lanciato il booster tecnologico ‘Black Mirror’

Il futuro dei pedali? L'azienda italiana ha lanciato il booster tecnologico 'Black Mirror'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In