• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
WeWork, la startup più preziosa al mondo, ha presentato istanza di protezione dalla bancarotta

WeWork, la startup più preziosa al mondo, ha presentato istanza di protezione dalla bancarotta

Lia Boni by Lia Boni
Novembre 7, 2023
in Economy
0

Lavoriamo

✅ Ricevi notizie dal Brasile 247 e TV 247 in poi Società 247 Su WhatsApp e segui Canale Brasile 247 Niente WhatsApp.

6 novembre (Reuters) – WeWork, la startup sostenuta dal Gruppo SoftBank la cui rapida ascesa e caduta ha rimodellato il settore degli uffici a livello globale, ha cercato protezione dal fallimento negli Stati Uniti lunedì dopo che le sue scommesse su aziende che avrebbero utilizzato più spazio di condivisione degli uffici sono fallite.

L’operazione rappresenta l’ammissione da parte di SoftBank, il gruppo tecnologico giapponese che possiede circa il 60% di WeWork (WE.N) e ha investito miliardi di dollari nel suo risanamento, che la società non potrà sopravvivere a meno che non rinegozi i suoi costosi contratti di locazione. In bancarotta.

Un portavoce di WeWork ha affermato che circa il 92% dei creditori della società ha accettato di convertire il proprio debito garantito in azioni nell’ambito di un accordo di sostegno alla ristrutturazione, eliminando circa 3 miliardi di dollari di debito.

L’azienda, che intende avviare procedure di riconoscimento anche in Canada, ha affermato che prevede di avere la liquidità finanziaria per continuare normalmente la propria attività e che le sue sedi al di fuori degli Stati Uniti e del Canada, così come gli affiliati in tutto il mondo, non sono interessati da queste le misure. Processi . .

Alla fine di giugno WeWork aveva uffici disponibili in 777 località in tutto il mondo.

Continua a seguire i consigli

SoftBank ha affermato di ritenere che l’accordo di sostegno alla ristrutturazione di WeWork fosse la misura appropriata per consentire alla società di riorganizzare la propria attività e uscire dai procedimenti del Capitolo 11.

La società giapponese ha dichiarato in una nota: “SoftBank continuerà ad agire nell’interesse a lungo termine dei nostri investitori”.

Le azioni WeWork sono scese di circa il 98,5% quest’anno.

La redditività è rimasta sfuggente poiché WeWork deve affrontare affitti costosi e cancellazioni da parte dei clienti aziendali a causa dei dipendenti che lavorano da casa. Il pagamento dello spazio ha consumato il 74% delle entrate di WeWork nel secondo trimestre del 2023, l’ultima volta che ha riportato risultati finanziari.

In una dichiarazione presentata al tribunale fallimentare del New Jersey, WeWork ha elencato attività per 15,06 miliardi di dollari e passività per 18,66 miliardi di dollari al 30 giugno.

“WeWork può utilizzare le disposizioni del codice fallimentare degli Stati Uniti per liberarsi da contratti di locazione onerosi”, ha affermato lo studio legale Cadwalader, Wickersham & Taft LLP in una nota ai proprietari sul suo sito web in agosto. Alcuni agenti immobiliari si stanno preparando per un grande impatto.

“Come parte dell’ordine odierno, WeWork richiede la possibilità di rifiutare i contratti di locazione per determinate sedi, che sono in gran parte inutilizzabili, e tutti i membri interessati sono stati informati in anticipo”, ha affermato la società in una nota.

Sotto la guida del suo fondatore Adam Neumann, WeWork è diventata la startup di maggior valore negli Stati Uniti, valutata 47 miliardi di dollari. Ha attirato investimenti da parte di importanti investitori tra cui SoftBank e la società di venture capital Benchmark, oltre al sostegno delle più grandi banche di Wall Street, tra cui JPMorgan Chase.

La ricerca di Neumann di una rapida crescita a scapito dei profitti e le rivelazioni del suo comportamento bizzarro hanno portato al suo licenziamento e al deragliamento di un’offerta pubblica iniziale nel 2019.

SoftBank è stata costretta a raddoppiare il suo investimento in WeWork e ha nominato CEO il veterano del settore immobiliare Sandeep Mathrani. Nel 2021, SoftBank ha raggiunto un accordo per rendere pubblica WeWork attraverso una fusione con una società di acquisizione di assegni in bianco da 8 miliardi di dollari.

WeWork è riuscita a modificare 590 contratti di locazione, risparmiando circa 12,7 miliardi di dollari in canoni fissi. Ma questo non è bastato a compensare le conseguenze della pandemia di Covid-19, che ha tenuto a casa gli impiegati.

Molti proprietari, anch’essi sotto pressione, avevano pochi incentivi a concedere a WeWork una pausa sui termini dei loro contratti di locazione.

Sebbene WeWork abbia avuto un certo successo nell’acquisire grandi conglomerati come clienti, molti dei suoi clienti sono state start-up e piccole imprese, che hanno tagliato le loro spese con l’aumento dell’inflazione e il deterioramento delle prospettive economiche.

Ai problemi di WeWork si aggiunge la concorrenza da parte dei suoi proprietari. Le società immobiliari commerciali, che tradizionalmente detenevano solo contratti di locazione a lungo termine, hanno iniziato a offrire contratti di locazione brevi e flessibili per affrontare la recessione nel settore degli uffici.

Quest’anno a Mathrani è succeduto come CEO di WeWork l’ex banchiere di investimenti e dirigente di private equity David Tolley, che come CEO di Intelsat ha aiutato il fornitore di comunicazioni satellitari carico di debiti a uscire dalla bancarotta nel 2022.

WeWork si è impegnata nella ristrutturazione del debito, ma ciò non è bastato a evitare il fallimento. La società la scorsa settimana ha ottenuto dai suoi creditori una proroga di sette giorni sul pagamento degli interessi per concedere più tempo per negoziare con loro.

Poco prima che WeWork dichiarasse bancarotta, Neumann ha dichiarato in una dichiarazione: “Credo che con la giusta strategia e il giusto team, la riorganizzazione consentirà a WeWork di emergere con successo”.

Le azioni di SoftBank, che ha ampiamente ridotto i suoi investimenti in WeWork nel corso degli anni, sono scese dello 0,08% martedì a Tokyo, superando un calo dell’1,3% nel mercato più ampio.

Previous Post

Bvlgari celebra il 75° anniversario di Serpenti in collaborazione con Gabriel Massin | moda

Next Post

La nuova Fantic XE 300 è una moto da enduro italiana ad iniezione elettronica

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
La nuova Fantic XE 300 è una moto da enduro italiana ad iniezione elettronica

La nuova Fantic XE 300 è una moto da enduro italiana ad iniezione elettronica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In