• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
I famosi piatti e le bevande di Jundiaí sono attrazioni gastronomiche tutto l’anno

I famosi piatti e le bevande di Jundiaí sono attrazioni gastronomiche tutto l’anno

Lia Boni by Lia Boni
Novembre 19, 2023
in Economy
0

Il tradizionale pollo con polenta croccante, la buona pasta italiana, snack ricercati, panini famosi e piatti diventati icone della città. Creando percorsi turistici, Jundiai offre centinaia di opzioni per residenti e visitatori durante tutto l’anno. Una lunga vacanza rende possibile la visita. La programmazione è attuata attraverso l’Unità Agroalimentare, Logistica e Turismo (UGAAT), attraverso il Ministero del Turismo.

Otto sono gli itinerari turistici presenti in città, tra cui il Percorso Gioco, il Percorso Marrone, il Percorso Centro Storico, il Percorso Birra Artigianale, il Percorso Terranova, il Percorso Uva, il Percorso Vino e il Percorso Cultura Italiana. Di questi, cinque sono rurali. “I visitatori hanno un’ampia scelta di luoghi da visitare, cantine per degustare prodotti artigianali, cibi tradizionali della regione e tanto contatto con la natura e ambienti aperti per uscire dalla routine”, commenta il Direttore del Turismo dell’Assessorato al Turismo Turismo. Unità Agroalimentare, Logistica e Turismo, Marcela Moro.

Per pranzo i turisti possono sedersi all’ombra degli alberi che si affacciano sui vigneti e mettere i piedi sull’erba per connettersi direttamente con la natura. Tra le opzioni tradizionali c’è il tradizionale Filet à Suplicy della Cantina Jundiaiense, che consiste in bistecca impanata con formaggio, prosciutto, besciamella, formaggio grattugiato e riso greco. Oppure ancora pollo fritto con polenta del Ristorante Spiandorello, da accompagnare con gli spumanti del Niagara (Adigas Oliveira, Martins e Castanho). Per chi non sa rinunciare alla pasta o ad un piatto italiano, lasagne su tegole (Sítio Fontebasso), Talharó (tagliatelle con salsiccia, con aglio croccante), di Beraldo di Cale, e Polenta Monte Traviú, del ristorante Travitalia.

Se cerchi un pasto leggero, ci sono due premiati ristoranti coccinha al Kiosque Roseira e Lambuza Bistrô, che servono rispettivamente anche coccinha all’uva e coccinha gratinata. Ai lati di Vila Arens, Vianelo e Vila Progresso, ci sono i pasticcini al Bar do Pedro, le crocchette alle termiti al Boteco do Benê e le torte di carne e formaggio al Bar do Dito, che possono essere accompagnate da una caipirinha alla rucola al Bar do Haules. Per immergerti nella cultura tradizionale di Jundiai, mangia un panino con la mortadella in qualsiasi panetteria della città, accompagnato da una turbina, una bevanda analcolica originaria di Jundiai.

Beraldo de Cal. Immagine: divulgazione

Per una cena più rilassata, prova gli snack artigianali da Mirim Dog o anche la pizza napoletana da 430 Gradi. Se sei in centro, prova un po’ di gelato italiano alla Galleria Bocchino, che si tramanda da generazioni. E se si tratta di caffè, il Pão de Uva Niagara di Adega Maziero, che servì vino a due papi. Per la cena a casa, pasta al vino Tre Sorel.

Altre opzioni sono le cantine di degustazione di vini, le numerose birre artigianali di Giffa, Prisma e Hebling e le fattorie che forniscono un “ambiente agricolo” per chi ama il turismo rurale. Lungo le strade si trovano anche negozi commerciali che offrono prodotti legati alla tradizione della regione. Ci sono frutta, verdura, marmellate, gelatine e tanto cibo italiano artigianale con ingredienti naturali, così i visitatori possono portare a casa un po’ di tradizione italiana. Da Travio a Caxambu, passando per entrambe le estremità della città, le opzioni sono infinite.

“L’Itinerario della Cultura Italiana, ad esempio, è un invito a chi vuole uscire dalla routine, rallentare, assaggiare il buon cibo, connettersi con la natura e, ovviamente, con la cultura italiana presente a Jundiai. Abbiamo opzioni per tutta la famiglia”, ha sottolineato il direttore delle forniture agroalimentari e del turismo, Eduardo Alvarez.

Previous Post

Alcune cose da fare prima della fine del 2023 | Paolo Linhares

Next Post

I cibi e le bevande famosi di Jundia sono attrazioni gastronomiche durante tutto l’anno

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
I cibi e le bevande famosi di Jundia sono attrazioni gastronomiche durante tutto l’anno

I cibi e le bevande famosi di Jundia sono attrazioni gastronomiche durante tutto l'anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In