• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Dom Pedro: Dal sogno di un turista italiano all'anno migliore di sempre – Negócios Em Rede

Dom Pedro: Dal sogno di un turista italiano all'anno migliore di sempre – Negócios Em Rede

Lia Boni by Lia Boni
Gennaio 16, 2024
in Economy
0

Con 52 anni di attività, il gruppo alberghiero spera che il 2022 sia il suo anno migliore in termini di ricavi, grazie all'Algarve e a Madeira.

Nel 1968, dagli occhi attenti del turista italiano Pietro Saviotti sulla baia di Machico, a Madeira, nacque la visione di un hotel nella zona che suo figlio avrebbe poi trasformato in Dom Pedro. Cinquantadue anni dopo, il Gruppo Dom Pedro Hotel conta quattro unità in Algarve, due a Madeira e una a Lisbona (il famoso hotel di Amoreiras).

Il gruppo spera di chiudere il 2022 come il miglior anno di sempre in termini di entrate grazie a una “crescita molto interessante” in destinazioni come Algarve e Madeira, rispetto all’attività dell’anno pre-pandemico del 2019, ha affermato Pedro Ribeiro, direttore delle vendite in un'intervista.

Oltre ad essere uno degli hotel di riferimento più importanti del Portogallo, Dom Pedro Hotels è stato un pioniere nel mercato del golf, un settore che registra una forte domanda durante tutto l'anno, in particolare nella regione dell'Algarve. Determinato a superare le difficili sfide del prossimo anno, sia a livello operativo che commerciale, Dom Pedro intende investire nel contenuto culturale del gruppo e potenziare gli investimenti nelle infrastrutture.

Il Gruppo Dom Pedro ha una presenza significativa in tutto il paese, il che significa che ha una prospettiva realistica sulle sfide che il turismo in Portogallo deve affrontare. Dal tuo punto di vista, quali sono le sfide più importanti?

Il Gruppo Dom Pedro è presente nelle principali destinazioni turistiche nazionali, Lisbona, Algarve e Madeira. Allo stesso modo, in termini di mercati e settori, è abbastanza trasversale, con una forte presenza nei settori del golf, del tempo libero e dei meeting, degli incentivi, dei convegni e delle mostre. Le sfide sono comuni a diverse destinazioni, anche se alcune hanno caratteristiche proprie.

Quali sono questi dettagli?

Mantenere la qualità del servizio dei prodotti turistici esistenti formando nuovi dipendenti nel settore turistico, trattenendo i dipendenti più qualificati e attirando dipendenti qualificati da altre destinazioni, sempre con l’obiettivo di aumentare il valore aggiunto che il turismo riserva per l’economia nazionale con incrementi del spesa media effettuata da ciascun Turista in Portogallo. Investire in infrastrutture private e pubbliche che offrano ai turisti il ​​lusso e li motivino a scegliere il Portogallo. Investire sempre di più in contenuti culturali che integrino l'offerta attuale. Oltre a migliorare i collegamenti del Portogallo verso mercati più diversificati (aeroporti, linee ad alta velocità, comunicazioni aeree).

Quali sono gli aspetti che necessitano di miglioramento?

Tutti i punti sopra menzionati sono importanti e devono essere costantemente migliorati e combinati con maggiori investimenti nella promozione del Portogallo come destinazione turistica, ma anche come destinazione per investimenti privati ​​o aziendali.

Sono queste anche le sfide che il Gruppo Dom Pedro si trova ad affrontare?

L'inserimento e il miglioramento delle risorse umane è una sfida che tutte le aziende devono affrontare e Dom Pedro non fa eccezione. Allo stesso modo, comunicare e promuovere il nostro marchio e i nostri prodotti a livello internazionale è sempre stata una sfida. Abbiamo sempre mantenuto una forte presenza nei principali mercati di emissione, da quelli tradizionali a quelli emergenti, e questa presenza rappresenta una sfida significativa, poiché competiamo con i principali attori globali del settore.

Come sono i tassi di occupazione nel 2022 rispetto al 2021?

Il 2021 è stato ancora molto specifico per il Covid e ci sono stati alcuni mesi in cui siamo riusciti a raggiungere valori simili a un anno normale. Pertanto, gli aumenti dal 2022 al 2021 sono molto consistenti.

Come speri che si concluda il 2022?

Il 2022 è l’anno che potrebbe concludersi come il nostro miglior anno di entrate di sempre. Forse non è ancora così per tutte le nostre unità, ma per quanto riguarda il gruppo consolidato l’aspettativa attuale è che sarà così. Finora abbiamo registrato una crescita molto interessante, rispetto al 2019, in destinazioni come Algarve e Madeira.

Quali novità introdurrete a fine anno/Capodanno?

Manterremo il nostro piano di organizzare una cena di Capodanno nelle nostre unità in Algarve e Lisbona, dove avremo offerte speciali per celebrare l'ingresso nel 2023.

E il 2023?

Quest’anno sarà pieno di molte sfide, sia a livello operativo che commerciale. L'aumento dei costi operativi, unito alla difficoltà di reclutare il personale necessario, creerà ulteriori problemi alle aziende nazionali nel campo operativo, mentre nel settore commerciale l'inflazione e la prevista crisi economica potrebbero portare al declino di alcuni mercati e segmenti. Nonostante ciò, gli indicatori finora sono positivi in ​​termini di domanda nei vari mercati.

In che modo la guerra in Ucraina ha influenzato il turismo in Europa? Secondo lei il Portogallo sta beneficiando o danneggiando questa situazione?

Influisce negativamente sulle condizioni economiche europee, contribuendo all’inflazione nella maggior parte dei mercati esportatori e portando ad un aumento dei tassi di interesse, ma d’altro canto devia alcuni flussi dalle regioni orientali verso il Portogallo.

Qual è la tua opinione sulle azioni del Paese per promuovere il Portogallo come destinazione turistica?

Considerata l'ubicazione delle nostre unità alberghiere, abbiamo un giudizio molto positivo sull'attuale struttura di Turismo de Portugal e sulle strutture delle associazioni regionali di promozione turistica alle quali partecipiamo. In generale, queste strutture comprendono squadre tecnicamente ben attrezzate con conoscenze altamente sviluppate nella promozione turistica in tutti i settori.

Cosa può essere migliorato?

A nostro avviso il ruolo del marchio portoghese dovrebbe essere più chiaro e avere maggiori disponibilità finanziarie per comunicare questo marchio. In ogni caso, azioni come quelle sviluppate nel mercato statunitense sono molto positive e contribuiscono in modo significativo ad aumentare la brand awareness e ad aumentare il desiderio di visitare la destinazione. Non c'è dubbio che Turismo de Portugal meriti complimenti per la strategia sviluppata.

Quali nazionalità utilizzano maggiormente i vostri hotel in Portogallo? Questa realtà è la stessa per Algarve, Lisbona e Madeira?

I fatti sono molto diversi tra le diverse regioni in cui ci troviamo. A Lisbona abbiamo la nazionalità brasiliana al primo posto da oltre 10 anni, ma quest'anno dovremmo avere la nazionalità americana al primo posto o molto vicino ad essere al primo posto. Nella regione dell'Algarve, il mercato inglese mantiene la sua tradizionale presenza con una quota superiore al 50% dei pernottamenti, e a Madeira abbiamo al primo posto il mercato francese, seguito dal mercato polacco e dal mercato nazionale.

Nel 2016 hanno acquisito cinque campi da golf. Qual è l’impatto di questo tipo di turismo sul tasso di occupazione degli hotel Dom Pedro, soprattutto al di fuori dell’alta stagione?

Il settore del golf è molto importante per la destinazione Algarve. Negli ultimi anni l'Algarve è diventata la destinazione golfistica più popolare in Europa, il che significa che la domanda, sia europea che extraeuropea, è in costante aumento.

Vilamoura è attualmente la destinazione più richiesta in Europa dai principali operatori in Inghilterra e nel Nord Europa, e vanta già una forte presenza globale. Le sinergie derivanti dall'acquisizione di Vilamoura Golf Courses sono state eccellenti e hanno contribuito alla crescita di entrambe le business unit del Gruppo. Il golf è un settore con una domanda trasversale durante tutto l’anno. Ad eccezione di luglio e agosto, nei restanti mesi, il golf è il nostro segmento principale a Vilamoura insieme al turismo attraverso gruppi o associazioni di imprese.

Da Ronaldo a Bill Clinton: il Celebrity Hotel

Nel 1998, il gruppo ha aperto il suo primo hotel a Lisbona, il Dom Pedro Lisboa Hotel, il primo hotel a 5 stelle della compagnia. Cristiano Ronaldo è stato ospite più volte. Dompedro Lisboa è stata la scelta di Bill Clinton, che ha soggiornato due volte nella Suite Presidenziale, la prima volta come Presidente degli Stati Uniti. Infatti, in quell’occasione, il celebre albergo venne “convertito” nella Casa Bianca a Lisbona e lo staff rispondeva alle telefonate in questo modo: “Casa Bianca a Lisbona, come posso aiutarla?” Quest'anno, le attrici brasiliane Betty Faria e Claudia Vieira, i cantanti Ni Matogrosso e Tuqueño e l'attore Alexandre Borges sono venuti al Dompedro Lisbona. In passato ci sono state molte celebrità, dall'ex nazionale portoghese Luís Figo all'ex primo ministro italiano Silvio Berlusconi.

Previous Post

Chi supporta chi in BBB 24? Tata Wernick, Gabriel Medina e 13 celebrità che hanno annunciato il loro sostegno al reality show

Next Post

Antiche fortezze intriganti rivelate sull'isola italiana dell'età del bronzo

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Antiche fortezze intriganti rivelate sull'isola italiana dell'età del bronzo

Antiche fortezze intriganti rivelate sull'isola italiana dell'età del bronzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In