• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Aperte le iscrizioni al corso “Italiano per Cittadinanza e Attestato”

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 19, 2021
in Economy
0

Inizia lunedì prossimo (23) il corso “Italiano per cittadinanza e certificazione” e sarà presentato dall’Associazione Culturale Italiana I Bravissimi de Londrina – www.ibravissimilondrina.org – un’organizzazione no-profit focalizzata sull’apprendimento della lingua e della cultura italiana. Il corso è un corso propedeutico di lingua italiana per chi è interessato ad ottenere un certificato B1, che abilita la cittadinanza italiana attraverso il matrimonio e garantisce anche le conoscenze richieste per chi intende studiare in Italia.

Sono aperte le iscrizioni per un corso
iStock

Helia Ferraz, Presidente di Associação I Bravissimi, spiega che l’organizzazione ha deciso di offrire il corso basato sulla realtà dei discendenti degli italiani di oggi, che conoscono poco la cultura dei loro antenati e la maggior parte di loro non ha una conoscenza intermedia della lingua.

“Il corso, che sarà online, potrà essere frequentato da colleghi e non affiliati all’ente e anche da nipoti non italiani, che eserciteranno lavori o incarichi in Italia o miglioreranno gli studi in quel Paese o richiederanno la cittadinanza attraverso il matrimonio. d’altra parte, il discendente, oltre ad essere preparato per una laurea in casi studio e lavoro, avrà una maggiore conoscenza della propria storia”, afferma.

Cerca per nazionalità

I registri mostrano che il 40% della popolazione del Paraná è di origine italiana. Secondo il viceconsole onorario d’Italia a Paranà, Bruno Veronese, fino agli anni ’80 non c’era molta richiesta di cittadinanza italiana. La ricerca del riconoscimento della cittadinanza ha cominciato a crescere nella seconda metà degli anni ’80, con la crisi dell’economia ei brasiliani in cerca di lavoro all’estero.

Quando ho assunto la carica di viceconsolato nel 2008, c’erano 27mila italiani riconosciuti nel Carosello di Paraná e Santa Catarina. Oggi quel numero raggiunge le 150mila stime e ci sono ancora circa 50mila candidati in lista d’attesa. Penso che il 30% di questo volume provenga dal nord del Paranà”, racconta Veronese.

READ  Ultimo risultato Tele Sena de Mães 2021 di oggi 06/06/

Già nato in Italia

Il viceconsole chiarisce che la costituzione italiana prevede che ogni discendente italiano sia già nato in Italia, e che l’iter per la domanda sia per il riconoscimento della cittadinanza e che non sia richiesto un certificato B1 per i discendenti, ma dal 2018 per un coniuge che voglia ottenere la naturalizzazione italiana, ma integra: “La lingua delle persone fa parte della cultura, quando impari la lingua impari la cultura”.

Veronesi afferma che circa il 10% dei cittadini italiani comprende la lingua e il 5% parla italiano, sia di prima che di seconda generazione. “Consiglio sempre in caso di naturalizzazione per matrimonio che i coniugi seguano un corso insieme e chi è già riconosciuto dovrebbe almeno studiare le basi”.

B1 Certificato

Il certificato B1 è riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri italiano come certificato di conoscenza della lingua italiana ed è accettato in varie istituzioni e università in Brasile e all’estero. La laurea è un alleato e in molti casi una condizione per richiedere borse di studio offerte dal governo italiano o da istituzioni accademiche pubbliche e private in Italia.

Vanessa Araujo, Direttrice de I Bravissimi, coordinatrice del team pedagogico che insegnerà il corso, spiega che oltre all’insegnamento della lingua e della cultura italiana, lo studente avrà conoscenza delle varie tipologie di esami che vengono offerti per la certificazione sia in Brasile e in Italia. In esso si sancisce: “Chi ha bisogno di una prova della competenza italiana per ottenere la cittadinanza attraverso il matrimonio può scegliere il test CILS B1 CITTADENZA presso l’Università degli Studi di Siena (Italia), che copre solo l’orale”.

READ  Draghi firma un decreto che stabilisce un certificato di vaccinazione - Ipoca Negosios

“Le lezioni online aprono un gruppo di persone in tutto il paese per prepararsi a una laurea in un corso come questo. In uno dei nostri gruppi, serviamo studenti di altre città e stati. Per coloro che hanno bisogno di un certificato di naturalizzazione attraverso il matrimonio, questo è una grande opportunità”, aggiunge.

A partire dal 1870

L’immigrazione in Paraná iniziò intorno al 1870, come in tutto il Brasile. Oltre agli immigrati provenienti direttamente dall’Italia nel sud dello stato, Curitiba e il Paranà occidentale hanno anche l’influenza dei coloni del Rio Grande do Sul e di Santa Catarina.

L’immigrazione nel nord del Paranà proviene principalmente da São Paulo e Minas Gerais. Gli italiani che arrivarono nelle piantagioni di caffè di questi stati per lavorare come coloni arrivarono più tardi, negli anni ’30, nel nord dello stato.

Tra il 1870 e il 1970 il Brasile ha accolto circa 1,5 milioni di italiani. L’immigrazione dall’Italia al Brasile iniziò a diminuire intorno al 1902, quando il governo italiano smise di sostenere l’arrivo degli immigrati in Brasile (Decreto Prinetti).

Ricevi le nostre novità direttamente sul tuo telefonino! Carica anche le tue foto nella sezione “Parla la città”. Aggiungi WhatsApp di FOLHA al (43) 99869-0068 o tramite il link wa.me/message/6WMTNSJARGMLL1

Come valuti il ​​contenuto che hai appena letto?

Previous Post

La band pensa prima e dopo Faustão – Prisma

Next Post

Haiti, Vescovo della diocesi più colpita: “Manca tutto”

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Turismo in Italia in calo nel 2021 a causa del Covid-19 – Notizie

Gennaio 1, 2022

Mega da Virada: quali sono i numeri più estratti e i consigli per le scommesse

Dicembre 31, 2021

Mbappe, Pogba, Casey… Molte stelle usciranno a fine stagione

Dicembre 31, 2021

La Russia lascia da parte la sponsorizzazione saudita e lancia un nuovo marchio di foche VR46

Dicembre 31, 2021

Ibovespa ha aperto in rialzo dello 0,39%, dopo l’offshore, nell’ultima sessione di negoziazione dell’anno

Dicembre 30, 2021

Cagliari e Salernitana pareggiano (1-1) in un duello luminoso

Dicembre 30, 2021
Next Post

Haiti, Vescovo della diocesi più colpita: "Manca tutto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In