• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Avi Loeb, sugli extraterrestri: “Non siamo soli”

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 11, 2021
in science
0
Fede estrema - Loeb:
Strong Faith – Loeb: “Non credo siano interessati a contattarci” – Harvard College /.

Nel libro appena uscito alieno (In sostanza), stai difendendo l’idea che l’oggetto interstellare Oumuamua, scoperto nel 2017, possa essere stato prodotto artificialmente. È un segno di altre civiltà nell’universo?Probabilmente. La metà delle stelle simili al Sole nella Via Lattea ha pianeti in condizioni abitabili. Ciò significa che devono esistere altre civiltà. Potrebbero essere apparsi miliardi di anni fa e hanno rilasciato apparecchiature dal sistema solare, come abbiamo già fatto. L’archeologia spaziale dovrebbe cercare questi segni.

Perché la comunità scientifica guarda con sospetto la tua teoria di ‘Oumuamua?La maggior parte ignora i difetti che rendono questo oggetto diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima. Supporre che Oumuamua sia una semplice roccia luminosa è qualcosa che gli uomini delle caverne farebbero se trovassero un telefono cellulare. La sua scoperta porta la scienza fuori dalla sua zona di comfort. Un collega mi ha detto che non voleva che ‘Oumuamua fosse nei paraggi, perché era troppo strano. Questo è l’approccio tipico del mondo conservatore.

Potremmo mai imbatterci in UFO?non necesario. È come camminare sulla spiaggia. La maggior parte delle cose che trovi sono rocce, ma a un certo punto vedi una bottiglia di plastica, che indica il passaggio di qualcuno. È una firma tecnologica che mostra che non siamo soli.

Supponendo che tu abbia ragione e che gli alieni esistano, perché non ci hai contattato prima?Non credo siano interessati. Siamo come le formiche sul marciapiede: quando vai a fare una passeggiata non ti importa di loro. Noi umani siamo esseri tecnologici da secoli e il pianeta ha 4,5 miliardi di anni. Inoltre, c’è una finestra ristretta per la comunicazione wireless, il che spiega la mancanza di feedback.

Nel caso ipotetico di provare l’esistenza degli alieni, cosa cambierebbe?Sarebbe uno shock simile al primo giorno di scuola di mia figlia. I bambini pensano di essere i più intelligenti del mondo finché non entrano a scuola e incontrano altre persone. Ci saranno influenze sulle credenze religiose, sulle nostre differenze politiche e sulla tecnologia.

Siamo pronti per questo?No, e non esiste un piano di emergenza. Questo non è un argomento che discutiamo alle Nazioni Unite o in qualsiasi altro paese. È un argomento ridicolo, ma che potrebbe diventare un argomento di dibattito se raccogliamo prove sufficienti. Dobbiamo essere consapevoli.

Pubblicato in VEJA il 16 giugno 2021 Edizione n. 2742

Continua dopo l’annuncio

READ  Rafael Vega spiega il suo ruolo in Palmeiras e cita l'ispirazione di De Bruyne e Bruno Fernandes | palme
Previous Post

Cruzeiro agisce in fretta dopo aver licenziato Felipe Conceicao e annuncia Mozart come nuovo allenatore

Next Post

Vino e San Valentino

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Diego Sousa torna a Grêmio e Pablo vicino a Ceará

Gennaio 1, 2022

Una retrospettiva del calcio 2021 è sempre più in corso

Dicembre 31, 2021

Osini con “Kalibi” tra scienza e lusso

Dicembre 31, 2021

Rodrigo Caetano aceita negócio e meio-campista está de saída do Atlético-MG

Dicembre 31, 2021

L’Iran afferma che il missile ha inviato 3 dispositivi di ricerca nello spazio

Dicembre 30, 2021

anno della scienza e della tecnologia

Dicembre 30, 2021
Next Post

Vino e San Valentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In