• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Con Draghi Trustee, l’Italia lancia un piano di riscatto da € 221 miliardi | Scienziato

Lia Boni by Lia Boni
Aprile 26, 2021
in Economy
0

primo ministro ItaliaE il Mario Draghi, Inviato al Parlamento nel paese a Plano a partire dal Recuperare 221 miliardi di euro da stimolare Economie Dopo la crisi che l’ha provocata Covid-19. Gran parte delle risorse – 191,5 miliardi di euro – proverranno dal fondo di ripresa dell’Unione europea (UE) per aiutare i paesi del blocco a superare le conseguenze economiche della pandemia.

L’ex presidente della Banca centrale europea (Bce), Draghi è stato scelto per l’incarico proprio per garantire che il denaro europeo non fosse sprecato dall’Italia. Le controversie su come sarebbero state utilizzate le risorse di recupero hanno spaccato la base che aveva sostenuto l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, costretto alle dimissioni.

Il piano si aspetta Investimenti per modernizzare l’economia italiana, digitalizzare la pubblica amministrazione e stimolare uno sviluppo ecosostenibile. Secondo i calcoli del governo, con il programma di ripresa, il PIL italiano crescerà di 3,6 punti percentuali rispetto allo scenario di base nel 2026.

Circa il 40% delle risorse (68,6 miliardi di euro) sarà utilizzato in investimenti e iniziative ambientali, come lo stimolo al riciclaggio, la revisione dei sistemi di trasporto pubblico a favore di veicoli a basse emissioni di carbonio e la riduzione degli sprechi idrici.

L’Unione Europea ha chiesto che almeno il 37% delle risorse del piano di ripresa dei paesi siano destinate a investimenti legati al clima, Nell’ambito dell’obiettivo del blocco di ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030.

Il piano di Draghi ha mantenuto la spina dorsale del progetto di Conte. Oltre alla trasformazione ambientale, il governo investirà risorse in altre cinque aree: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura (49,2 miliardi di euro); Istruzione e ricerca (31,88 miliardi di euro); Infrastrutture e mobilità sostenibile (31,46 miliardi di euro); Inclusione e coesione (22,37 miliardi di euro) e salute (18,51 miliardi di euro).

READ  Cagliari e Salernitana pareggiano (1-1) in un duello luminoso

1 di 1 L’ex presidente della BCE e attuale Primo Ministro italiano, Mario Draghi – Foto: Michael Probst / Associated Press

L’ex presidente della Banca centrale europea e attuale primo ministro italiano, Mario Draghi – Foto: Michael Probst / Associated Press

Previous Post

Eden Djikko ha raggiunto il traguardo di gioco con la maglia della Roma

Next Post

Dove guardare Lazio vs Milan per la Serie A Italiana?

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Turismo in Italia in calo nel 2021 a causa del Covid-19 – Notizie

Gennaio 1, 2022

Mega da Virada: quali sono i numeri più estratti e i consigli per le scommesse

Dicembre 31, 2021

Mbappe, Pogba, Casey… Molte stelle usciranno a fine stagione

Dicembre 31, 2021

La Russia lascia da parte la sponsorizzazione saudita e lancia un nuovo marchio di foche VR46

Dicembre 31, 2021

Ibovespa ha aperto in rialzo dello 0,39%, dopo l’offshore, nell’ultima sessione di negoziazione dell’anno

Dicembre 30, 2021

Cagliari e Salernitana pareggiano (1-1) in un duello luminoso

Dicembre 30, 2021
Next Post

Dove guardare Lazio vs Milan per la Serie A Italiana?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In