• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Il Direttore Marketing dell’Inter dettaglia i piani del Brasile: “Il nostro focus è sui tifosi del futuro” | affari sportivi

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 6, 2021
in Economy
0

Quando ha ridisegnato il suo scudo, con il supporto dello studio di design Bureau Borsche, l’Inter ha cambiato la tonalità del blu. Rispetto alla versione precedente, il colore è più vivace. In particolare, era più visibile sui dispositivi mobili. Questo non è successo per caso.

Sono state apportate modifiche per facilitare l’integrazione nel mondo digitale, secondo Luca D’Anovaro, direttore marketing del club italiano. Oltre a cambiare i toni, lo scudo ha perso le lettere “F” e “C” lasciando facilmente riconoscibili solo la “I” e la “M” (dall’Internazionale de Milano).

Questi cambiamenti fanno parte di un piano globale, che include anche l’apertura di piccole scuole e la rielaborazione di punti di contatto digitali. L’obiettivo principale è la vicinanza al pubblico giovane.

Durante la visita in Brasile per avanzamenti aziendali, Danovaro ha condiviso la hall di un hotel a San Paolo Un episodio del podcast Cash at Play (Clicca per ascoltare). Il Direttore Marketing dell’Inter ha dettagliato la strategia di espansione internazionale.

Oltre all’intervista all’amministratore delegato italiano, ge di seguito mostra i risultati dei sondaggi condotti dall’agenzia Sport Track, che determina il comportamento dei tifosi in Brasile.

Se l’Inter aveva già un discreto numero di tifosi e simpatizzanti nel paese nel 2010, a causa degli idoli brasiliani con cui giocava, ha perso quel pubblico nel corso del decennio. Questa immagine mostra la portata della sfida che Danovaro dovrà affrontare nel continente brasiliano.

Classifica club 2010 2012 2018 2020
1 Barcellona 23% 27% 37% 36%
2 Real Madrid 17% 11% 27% 23%
3 Paris Saint-Germain 0% 0% 7% 9%
4 Liverpool 1% 0% 3% 5%
5 Juventus 1% 0% 3% 4%
6 Milano 30% 7% 1% 3%
7 Bayern Monaco 1% 1% 2% 3%
8 Chelsea 4% 5% 2% 2%
9 Manchester 0% 1% 2% 2%
10 Manchester United 5% 2% 3% 2%
11 Boca Juniors 0% 1% 1% 1%
12 Inter Milan 10% 1% 1% 1%
READ  L'Italia è pronta a ritirare diplomatici e cittadini da Kabul

– Che ci fai in Brasile?

Sì, siamo appena arrivati. Il Brasile è un mercato importante per noi, io sono il marketing guy, e siamo venuti qui… Investiamo tempo e persone, abbiamo un’agenzia in Brasile e crediamo molto in questo Paese. Qualche anno fa abbiamo creato un programma per palestre e piccole scuole, scusate il mio portoghese, abbiamo 50 piccole scuole, abbiamo un grande progetto. Ma questo è solo l’inizio. In un viaggio in un paese come il Brasile, pazzo per il calcio, la nostra visione è ispirare le persone attraverso il nostro calcio, le nostre accademie, nonché i nostri contenuti, giocatori, ex giocatori e club. Questo è il motivo della mia venuta.

1 de 1 Luca Danovaro Inter Milao – Foto: Getty Images

Luca Danovaro Inter Mellao – Foto: Getty Images

– L’obiettivo delle piccole scuole non è trovare giocatori da mandare in Italia, vero? È un modo per costruire una base di fan in Brasile fin dall’infanzia?

Sono un uomo di marketing. Per noi le palestre sono strumenti di marketing. Siamo venuti qui, come abbiamo fatto in altri grandi mercati, come la Cina, e siamo venuti per trovare partner per creare una scuola di vita. Vogliamo insegnare i valori e la posizione dell’Inter. Certo, siamo una squadra di calcio, quindi vogliamo insegnare ai bambini a giocare a calcio. Non abbiamo intenzione o interesse a trovare il prossimo Ronaldo. La cosa più importante per noi è essere in grado di portare i messaggi giusti in tutto il Brasile, creare posti di lavoro e, diciamolo, parlare con bambini e famiglie, ispirarli e farli diventare tifosi dell’Inter.

– Non è necessario che tu ci dica i valori, ma come fai a fare quell’investimento? Qual è il modello approvato per la strutturazione del processo?

Lo chiamiamo marketing ravvicinato. Troviamo un partner principale, inviamo i nostri formatori qui in modo che possano formare i nostri partner locali e poi lavoriamo per avvicinare i ragazzi e le squadre a noi. Negli ultimi due anni abbiamo attraversato questa pandemia, ma siamo stati in grado di trasmettere il messaggio giusto, di essere vicini ai bambini. Abbiamo fatto diverse ore di lezioni di calcio digitale. Chiamiamo Julio Cesar la nostra leggenda. Questo è il nostro investimento qui. Si tratta di investimenti relativi a coach, strumenti e, naturalmente, con i nostri partner stiamo cercando di costruire la nostra strategia di marketing in Brasile.

Avere giocatori brasiliani fa una grande differenza e tu ne hai avute tante. Cosa può fare adesso il marketing se all’Inter non gioca l’idolo brasiliano?

Al momento, usiamo molto le nostre leggende. Julio Cesar, Ronaldo, Maicon, Adriano. Abbiamo un ottimo rapporto con loro in Brasile. Al momento non abbiamo un brasiliano, ma sicuramente ne avremo uno in futuro. Siamo internazionali, quindi vogliamo sempre grandi player di diversi paesi.

– Ho cambiato lo scudo. perché?

La nostra visione è ispirare e divertirci. Abbiamo creato questa visione alcuni anni fa e quest’anno abbiamo introdotto il nostro nuovo logo. Il nuovo logo è stato sviluppato per intrattenere e ispirare la prossima generazione. La prossima generazione di tifosi dell’Inter, amanti dello sport e del lifestyle. Abbiamo fatto qualcosa di semplice e potente, credo, personalmente. Volevamo un logo più semplice. Invece di diversi caratteri, solo due. Il testo mostra che l’Inter è unica. Internazionale e Milano.

Qual è lo scopo dello Scudo del cambiamento? Ci è stato detto che hai scelto un blu diverso che sta meglio sui dispositivi digitali.

La nostra preoccupazione è essere vicini ai futuri amanti, quindi il nostro obiettivo è la giovane generazione Z. Abbiamo studiato molto la tavolozza dei colori e abbiamo scoperto che il blu è diverso, più elettrico, e questo blu è più potente, più facilmente riconoscibile sui dispositivi mobili. Lo abbiamo fatto perché crediamo davvero che i fan possano interagire con noi quando vedono le partite, quando vedono titoli e obiettivi, oppure possono interagire con noi quando vedono contenuti con il nuovo logo e nuovi colori, e possono fare appello ad esso in altri modi.

– Pirelli non è più main sponsor dell’Inter dopo una lunga parentesi in maglia. Come è stata presa questa decisione?

Abbiamo un nuovo sponsor. Dopo più di 30 anni di Pirelli… Pirelli è rimasta con noi nel Consiglio di Amministrazione perché è nostra azionista, ma siamo riusciti a raggiungere un nuovo livello, andando avanti, con i nostri partner digitali, Socios.com e Digitalbits , che stanno sfruttando al meglio la nostra maglia. Stanno aumentando la trasformazione digitale del nostro club.

Ci stiamo lavorando. L’anno prossimo, nel bel mezzo di questo, introdurremo i touchpoint digitali del nuovo club, e Socios e DigitalBits hanno aiutato molto a cambiare la nostra posizione. Socios.com è un altro modo per i tifosi di accedere alla vita del nostro club. Aumenta la nostra capacità di attrarre e coinvolgere i nostri fan, perché loro fanno i sondaggi, i fan partecipano alle nostre vite, alle nostre decisioni. D’altra parte, Digitalbits è una società di digital e crypto banking americana e ci ha aiutato a sviluppare la nuova app per il club.

– Ha parlato all’inizio del discorso di mercati strategici, come Brasile e Cina. Quali sono le priorità dell’Inter fuori dall’Europa?

Al di fuori dell’Europa, Cina e Brasile sono i mercati principali per diversi motivi. Abbiamo anche fatto investimenti nella regione araba. E a volte guardiamo agli Stati Uniti. Potrebbero essere grandi investitori per gli anni a venire. Potrebbe essere un buon posto per investire. Ma Cina e Brasile sono i mercati principali. La Cina, perché è il Paese dei nostri compagni, quindi lì abbiamo palestre, circoli e sindacalisti. E in Brasile vogliamo la stessa cosa. Abbiamo iniziato alcuni anni fa e vogliamo che sia il nostro secondo mercato in termini di investimenti al di fuori dell’Europa.

Previous Post

Preparati per il film! Il designer personalizza PS5 DualSense in Spider-Man

Next Post

Il virus Android brasiliano che ruba le coordinate bancarie delle vittime è arrivato in Italia

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Turismo in Italia in calo nel 2021 a causa del Covid-19 – Notizie

Gennaio 1, 2022

Mega da Virada: quali sono i numeri più estratti e i consigli per le scommesse

Dicembre 31, 2021

Mbappe, Pogba, Casey… Molte stelle usciranno a fine stagione

Dicembre 31, 2021

La Russia lascia da parte la sponsorizzazione saudita e lancia un nuovo marchio di foche VR46

Dicembre 31, 2021

Ibovespa ha aperto in rialzo dello 0,39%, dopo l’offshore, nell’ultima sessione di negoziazione dell’anno

Dicembre 30, 2021

Cagliari e Salernitana pareggiano (1-1) in un duello luminoso

Dicembre 30, 2021
Next Post

Il virus Android brasiliano che ruba le coordinate bancarie delle vittime è arrivato in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In