• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

Il fallimento di ITA annulla le aspettative della “quarta forza” nell’industria aeronautica brasiliana – Economia

Lia Boni by Lia Boni
Dicembre 20, 2021
in Economy
0

Brasilia e San Paolo – con Sospensione del processo ITAA meno di sei mesi dall’inizio dei voli, deve ancora decollare un altro tentativo del mercato brasiliano di svezzarsi dalla “triade” di LATAM, GOL e Azul. Non sei stato il primo a provare questa barriera: vale la pena ricordare che l’anno scorso, Avianca Brasil è fallita I beni della società sono stati venduti all’asta pochi mesi fa.

Il secondo economista Juan Ferris, specializzato in regolamentazione, il problema del mercato brasiliano non è necessariamente un problema di concentrazione. Secondo lui, il problema risiede negli alti costi operativi. “Il sistema brasiliano funziona, ma è molto più costoso che nel resto del mondo. È inefficace, è costoso”, ha detto Ferris.

La concentrazione in tre società, come in Brasile, non è rara in altri paesi, poiché il settore è ad alta intensità di capitale, il che implica maggiori rischi. Il Brasile, in particolare, porta più difficoltà a chi vuole stabilità. Circa il 50% dei costi della compagnia aerea è legato al dollaro, che qui è esploso.

Allo stesso tempo, il paese ha il carburante più costoso del mondo, una delle tasse più complesse e più alte del pianeta, inoltre, si distingue per un enorme tasso di eliminazione. “Il Brasile non ha un mercato più concentrato rispetto al resto del mondo. Ci sono tre grandi compagnie aeree nel Paese, potrebbero essercene di più? Sì, assolutamente. Ma nel mondo, quando guardi le strade e gli aeroporti, ci sono è un obiettivo, fa parte del business”, ha affermato. Ferris.

Problemi di organizzazione

Oltre ai costi, c’è un altro problema interno di costi indiretti, secondo l’economista: l’organizzazione della gestione aeroportuale è in continua evoluzione. La maggior parte delle volte sono le compagnie aeree a sostenere finanziariamente questi ostacoli.

READ  Il governo attribuisce 7 nomi a Petrobras, tra cui il generale Silva e Luna, che ora sono più vicini alla presidenza

risoluzione La Corte Suprema Federale (STF) decide di vietare un passeggero senza prova della vaccinazione contro il COVID-19Avendo già comprato molti biglietti, è un esempio recente. “Spetta alla compagnia aerea pagare l’hotel durante il periodo di quarantena”, ha spiegato. Anche le lunghe code negli aeroporti a causa di problemi doganali rappresentano un rischio per le compagnie aeree, poiché molti passeggeri in transito finiscono per perdere la coincidenza a causa di ritardi.

“L’insieme delle carenze nel settore è un grosso problema e i problemi non sono solo quelli delle agenzie governative. Molti di loro compaiono ancora a terra e negli aeroporti anche dopo la privatizzazione. Ha osservato che il costo giudiziario del trasferimento bagagli in Brasile è molto alto.” “In generale, ci sono regole poco definite su chi è responsabile di cosa”.

Difficoltà ITA

In un mercato complesso come questo, è arrivata ITA, inesperta nel settore. L’azienda non aveva un modello di business differenziale competitivo rispetto ad altri. Ad esempio, Gol è arrivata sul mercato con una strategia “low cost”, è entrata in Azul per esplorare alcune rotte con aerei più piccoli e ha valutato André Castellini, partner in Bain & Co..

L’Ita ha iniziato ad operare nel pieno della pandemia, poco dopo un’aspra contesa tra Azul, Latam e Gol per l'”eredità” di Avianca, società che aveva la forza di operare nel mercato domestico ma, secondo gli analisti, ha sbagliato quando entrare nel mercato internazionale, dove la concorrenza è più forte.

“L’ETA è arrivata senza esplorare la nicchia di mercato o alcuna differenziazione dal punto di vista della razionalità economica”, valuta Felipe Bonsensou, partner di Bonsenso Advogados e specialista in aviazione. Secondo lui, una sfumatura incentrata sul passeggero, come la gestione gratuita dei bagagli, andava contro l’idea di volare oggi, addebitando tutto separatamente, in particolare per coprire i costi.

READ  "Criceto Clown" e altri quattro pezzi per godersi Lisbona (Chiuso) - Weekend

“È un ragazzo nuovo sul mercato, in un momento difficile, e sta prendendo un colpo. Quello che devi fare è raccogliere capitali se vuoi che questo processo continui. Non c’è stato alcun consolidamento in un settore come questo in appena tre mesi”, ha valutato Ferriss. “Volare per quelli della stessa taglia.”

Collegamento autobus

Per l’economista, l’azienda cercava la domanda con un’offerta inaspettata. L’idea di creare nuovi punti di interesse per i voli con il supporto della flotta di autobus Itapemirim ha portato al rilascio di rotte dalle città a bassa domanda, ma ha creato molte opzioni per i percorsi lungo le autostrade più vicine. “L’ETA ha progettato una logica per utilizzare l’autobus per riempire il viaggio che oggi non sarebbe possibile, ma i passeggeri devono imparare che questa possibilità esiste”.

A peggiorare le cose, negli ultimi mesi tutti i costi – trasporto aereo e terrestre – sono aumentati a causa dell’aumento del dollaro, dell’inflazione e del carburante. “L’azienda sta vivendo uno shock complesso per il settore. E per darvi un’idea, quest’anno il carburante per gli aerei è aumentato del 90%”. vuoto e il conto non è chiuso”.

Previous Post

Luisa Sonza si esibisce gratuitamente nel mezzo di Avenida Paulista

Next Post

‘Mi sono addormentato’

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Turismo in Italia in calo nel 2021 a causa del Covid-19 – Notizie

Gennaio 1, 2022

Mega da Virada: quali sono i numeri più estratti e i consigli per le scommesse

Dicembre 31, 2021

Mbappe, Pogba, Casey… Molte stelle usciranno a fine stagione

Dicembre 31, 2021

La Russia lascia da parte la sponsorizzazione saudita e lancia un nuovo marchio di foche VR46

Dicembre 31, 2021

Ibovespa ha aperto in rialzo dello 0,39%, dopo l’offshore, nell’ultima sessione di negoziazione dell’anno

Dicembre 30, 2021

Cagliari e Salernitana pareggiano (1-1) in un duello luminoso

Dicembre 30, 2021
Next Post

'Mi sono addormentato'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In