• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
In Italia la Sardegna mette in sicurezza i confini e si isola per contenere l’epidemia

In Italia la Sardegna mette in sicurezza i confini e si isola per contenere l’epidemia

Lia Boni by Lia Boni
Maggio 29, 2021
in Economy
0

Il 15 marzo, a causa dell’alto numero di feriti e dell’aumento dei decessi e degli ospedali sull’orlo del collasso, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha emesso una nuova decisione di chiudere l’intero territorio. Il provvedimento resterà in vigore fino al 6 aprile, due giorni dopo Pasqua. Delle 20 regioni italiane, 10 sono in fase rossa e 10 sono in fase arancione.

A partire da venerdì (19), l’isola della Sardegna meridionale del Mediterraneo occupa una posizione privilegiata: è stata la prima e unica area geografica classificata come barra bianca a tenere sotto controllo il numero di casi, ovvero un indicatore inferiore a 250 casi a settimana per mille brezza. Tuttavia, la conquista durò solo tre settimane.

Da lunedì (22), la Sardegna tornerà alla fase arancione chiudendo bar e ristoranti, ma conserva il veto dei turisti. L’ingresso all’isola – per via aerea o marittima – sarà consentito solo per motivi di lavoro o di salute e presentazione di un certificato di vaccinazione o di un test PCR negativo.

Invasione turistica Tourist

La Sardegna solitaria è diventata la scorsa settimana un “sogno di consumo e alloggio” per le migliaia di italiani che vivono da più di un anno sotto la minaccia del Covid-19. La paura che l’area venisse invasa da turisti e proprietari di case ha portato il governatore Christian Solinas a proteggere la sua zona fino al 6 aprile. Il governo italiano non ha impugnato il decreto, firmato due giorni fa.

“Abbiamo più di 223.000 case vacanza, comprese quelle di proprietà di residenti locali, ma non possiamo rischiare di aprire i nostri confini”, ha detto Christian Solinas durante una conferenza stampa giovedì (18).

In Italia la Sardegna mette in sicurezza i confini e si isola per contenere l’epidemia
Mario Draghi, il primo ministro italiano, ha emesso un nuovo decreto di blocco Immagine: AM POOL / Getty Images

Nonostante l’addio alla fase bianca, la Sardegna è senza dubbio un caso da segnalare e forse seguiranno altre regioni del Paese. Con una popolazione di oltre 1,5 milioni di abitanti, secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), distribuita in 377 città di 4 province, l’isola ha dimostrato, negli ultimi mesi, che un’intensa attività di prevenzione ha contribuito a tenere sotto controllo il contagio .

“Le principali misure adottate sono state: un’intensa campagna di contatti, PCR e test antigenici per provincia. In questo modo siamo riusciti a isolare i casi e contenere la diffusione del virus ad altri siti”, spiega telefonicamente a Ipoca, Massimo Timossi, Commissario straordinario di Ares Sardegna, l’agenzia sanitaria regionale della regione.

Anche nella fase bianca, i residenti sono stati costretti a indossare maschere e mantenere la distanza sociale. Negli ultimi 20 giorni, palestre, bar, ristoranti e musei sono tornati ad operare con orari più flessibili, aperti fino alle 21 e alle 23. Nelle scuole tornano in classe gli studenti delle scuole materne ed elementari, mentre gli studenti delle superiori restano online.

“Abbiamo mantenuto il coprifuoco alle 23, ma possiamo dire che abbiamo ottenuto un ottimo risultato”, ha detto Massimo Timosi parlando dei vantaggi di vivere in cintura bianca.

Nella fase arancione, i residenti perderanno alcuni vantaggi sudati. Bar e ristoranti avranno orari limitati fino alle 18:00 e le palestre saranno chiuse.

La dura linea del governatore Christian Solinas per chiudere sostanzialmente il confine ai proprietari di case per le vacanze e ai turisti potrebbe estendersi oltre il 6 aprile. Tutto dipenderà dai numeri dei morti e dei contagiati non solo in Sardegna ma in altre regioni.

“La nostra speranza è di aprirci completamente durante le vacanze. La nostra speranza ora è la vaccinazione di massa”, spiega Massimo Timosi.

Turisti in spiaggia a Porto Cervo, Sardegna, agosto 2020 Foto: Emmanuel Peroni/Getty Images
Turisti in spiaggia a Porto Cervo, Sardegna, agosto 2020 Foto: Emmanuel Peroni/Getty Images

proteggere i villaggi

Costa Esmeralda, hub del turismo di lusso tra Porto Cervo e Porto Rotondo, nell’isola paradisiaca della Sardegna, non vuole più essere citato come hub Covid-19 dopo essere stato riaperto nell’agosto dello scorso anno. L’esperienza è valsa una lezione.

“Abbiamo oltre 2.000 case vacanza in questa parte della costa nord-orientale. Il nostro timore è che in questo momento ci sia un’invasione su larga scala di turisti dalle città in fase rossa”, commenta al telefono Ipoka, sindaco di Arzachena, sostenitore del decreto del governatore Christian Solinas. “Solo nella nostra città , abbiamo 14.000 abitanti e finora solo 14 casi. Non voglio che quel numero aumenti in nessun caso”.

Fondamentale è la tutela dei piccoli centri e paesi situati tra Porto Cervo e Porto Rotondo. “In questa parte dell’isola abbiamo pochi ospedali e medici. Sarebbe un suicidio ora”, ha detto il sindaco Roberto Rajneda, che si è detto sollevato per proteggere la sua città, che riceve telefonate da gennaio su prove di procedure di residenza .

Finora abbiamo registrato 25 “richieste di immigrazione”. Ma l’importante è che le persone sappiano che questo non è il momento di migrare. Sono certo che a metà anno, durante l’estate, potremo accogliere non solo italiani ma anche turisti, soprattutto russi, americani, inglesi e arabi. Tutti sono già stati vaccinati. “Per ora la Sardegna, bianca o arancione, è forte contro il Covid-19 e gli stranieri.

Previous Post

Lo chef insegna una versione facile da preparare da abbinare al vino

Next Post

Rare e desiderabili: 10 moto per celebrare i 100 anni di Moto Gucci – 29/05/2021

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
Rare e desiderabili: 10 moto per celebrare i 100 anni di Moto Gucci – 29/05/2021

Rare e desiderabili: 10 moto per celebrare i 100 anni di Moto Gucci - 29/05/2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In