• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

L’economia della zona euro si è contratta dello 0,6% nel primo trimestre a causa della contrazione di Germania, Spagna e Italia-Europa

Lia Boni by Lia Boni
Aprile 30, 2021
in Economy
0

L’economia della zona euro si è contratta dello 0,6% in serie, secondo i dati di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea. Il calo è stato leggermente inferiore alle attese degli economisti, che si aspettavano un calo dello 0,8%.

La rapida stima di Eurostat mostra che il PIL dell’Unione europea è sceso dello 0,4% nel primo trimestre.

Dopo aver effettuato il confronto già con lo stesso periodo del 2020, il calo del PIL nell’Eurozona è dell’1,8% e dell’1,7% nell’Unione Europea. Il calo nei primi tre mesi dell’anno arriva dopo il calo del PIL dell’area euro registrato nel quarto trimestre 2020 (-0,7%). D’altra parte, il terzo trimestre dello scorso anno ha rappresentato un aumento del PIL dell’area dell’euro, dopo la caduta dell’economia europea nel secondo trimestre del 2020, periodo che ha coinciso con l’inasprimento delle restrizioni nella prima fase di l’epidemia nell’Unione europea.

L’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato venerdì i dati sul PIL del Portogallo. L’economia portoghese si è contratta del 5,4% su base annua e del 3,3% rispetto al trimestre precedente, a causa della contrazione che ha attanagliato il Paese da gennaio. Eurostat riferisce che l’economia portoghese si è contratta la più alta tra gli Stati membri, rispetto ai dati del trimestre precedente.

Paesi come la Lettonia o la Germania hanno registrato il secondo e il terzo calo più grande nelle relative catene del PIL: -2,6% e -1,7%, rispettivamente. Al contrario, rispetto al trimestre precedente, Lituania e Svezia hanno registrato il maggiore aumento del PIL (1,8% e 1,1%, rispettivamente).

Secondo Eurostat, Francia e Lituania sono stati gli unici due paesi a registrare una crescita del PIL anno dopo anno. Nel caso della Francia, l’aumento annuo del PIL è dell’1,5% e della Lituania dell’1%. Nei restanti Stati membri con dati disponibili, il Portogallo (-5,4%) e la Spagna (-4,3%) hanno registrato le maggiori cadute anno su anno.

READ  La recensione di FGTS potrebbe uscire nel 2022? So chi ha il diritto

La Francia sorprende. Declino in Germania, Spagna e Italia

Durante questa mattina, diversi paesi hanno rilasciato i dati sul loro PIL per i primi tre mesi dell’anno. L’economia francese ha rispecchiato le aspettative degli economisti e ha iniziato a mostrare i primi segnali di ripresa dopo la crisi epidemica e le rigide “chiusure”. Il PIL francese è cresciuto dello 0,4% nei primi tre mesi dell’anno, trainato dai consumi e dall’aumento degli investimenti.

L’economia tedesca, una delle principali economie dell’Eurozona, ha visto il suo PIL diminuire nel primo trimestre dell’1,7% in serie e del 3% anno su anno. Il risultato del PIL tedesco è stato leggermente peggiore delle previsioni, che avevano previsto un calo dell’1,5% su base annua. Nel quarto trimestre del 2020, il PIL tedesco è leggermente aumentato (0,5%).

L’economia spagnola è diminuita dello 0,5% nel primo trimestre dell’anno e del 4,3% su base annua. La situazione epidemiologica nel Paese e la tempesta Filomena, che ha colpito il Paese a gennaio, hanno influito sui consumi delle famiglie, diminuiti dello 0,9%.

Nel caso dell’Italia, il calo del PIL è stato dello 0,4% e dell’1,4% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. L’Istituto Italiano di Statistica ha compiuto progressi in alcuni settori, come l’industria, l’agricoltura o la pesca, ma le restrizioni imposte per contenere il Covid-19 hanno continuato a limitare l’economia italiana, soprattutto nel settore dei servizi.

(Notizie aggiornate)

Previous Post

Disney annuncia nuove novità sulla nave Disney Wish

Next Post

La Settimana della Cultura e dell’Arte italiana invita il pubblico a inviare video – Diffusora 890 AM

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Turismo in Italia in calo nel 2021 a causa del Covid-19 – Notizie

Gennaio 1, 2022

Mega da Virada: quali sono i numeri più estratti e i consigli per le scommesse

Dicembre 31, 2021

Mbappe, Pogba, Casey… Molte stelle usciranno a fine stagione

Dicembre 31, 2021

La Russia lascia da parte la sponsorizzazione saudita e lancia un nuovo marchio di foche VR46

Dicembre 31, 2021

Ibovespa ha aperto in rialzo dello 0,39%, dopo l’offshore, nell’ultima sessione di negoziazione dell’anno

Dicembre 30, 2021

Cagliari e Salernitana pareggiano (1-1) in un duello luminoso

Dicembre 30, 2021
Next Post

La Settimana della Cultura e dell'Arte italiana invita il pubblico a inviare video - Diffusora 890 AM

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In