• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Si fa presto a dire inclusività.  Articolo a cura di Roberto Esposito – Istituto Umanitario Unisinos

Si fa presto a dire inclusività. Articolo a cura di Roberto Esposito – Istituto Umanitario Unisinos

Lia Boni by Lia Boni
Agosto 26, 2023
in Economy
0

Mentre il comunismo emerge dal seno della modernità, dalla filosofia della storia Hegelismo marxista Per il nazismo è diverso. Non nasce dall’estremismo, ma dal decadimento della cultura moderna”.

Articolo scritto da Roberto Esposito, filosofo italiano, professore all’École Normale Supérieure di Pisa ed ex vicedirettore dell’Istituto Italiano di Lettere e Filosofia, e pubblicato dalla casa editrice Repubblica, 23-08-2023. La traduzione è da Luisa Rapolini.

Secondo lui, ” comunismo “Riconosce” in forme parossistiche la tradizione filosofica moderna – la tradizione dell’assoluta uguaglianza. EHI nazismo interrotto in nome della differenza assoluta. E ancora: il comunismo ha la storia come soggetto trascendente, la classe come soggetto e l’economia come dizionario. Il nazismo vede la vita invertita come morte trascendentale, la razza come soggetto e la biologia come lessico.

Ecco l’articolo.

Le parole non sono tutte uguali. Alcuni sfogliano le cose e si limitano a descriverle. Altri penetrano la realtà e fanno pendere la bilancia a favore dell’uno o dell’altro. Creano una nuova egemonia, o illusione. È per questo che viene contestato, e diventa un campo di battaglia ideale e sempre anche politico.

Il primo di questi, su cui dobbiamo focalizzare la nostra attenzione, è il concetto del termine “inclusività”. E non è un caso che sia stato menzionato così spesso prima destra italiana Governo come scudo protettivo rispetto alla richiesta di tagliare i ponti fascismoNon con il fascismo in sé, hanno risposto i suoi sostenitori, ma con ogni totalitarismo. Si dà quindi per scontato che il significato di una categoria non sia affatto neutro, poiché è sempre contestato da forze politiche concorrenti.

formulato Antifascisti italiani All’inizio degli anni ’20 contro fascismosuccessivamente assegnato da questo – da Mussolini e da non ebrei – È invertito in una direzione positiva contro i tuoi avversari.

READ  Ibovespa ha aperto una tendenza al ribasso, mentre gli investitori osservano i minatori e gli scambi statunitensi

Riprese negli anni ’30 e ’40 Franciain un ruolo antistalinista, e in Germania In Chiave contro il nazismo trovò, nel 1951, un posto forte in un libro Hanna Arendt riguardo a Le origini del totalitarismo in un’analisi comparata di nazismo e stalinismo (Enodie, con articolo di Simone Forte).

Tradotto nel dizionario di scienze politiche da Carlo Federico, Zbigniew Brzezinski H Raymond Aronnel periodo guerra fredda È stato determinante nella lotta contro il comunismo e ha attirato critiche ingiustificate. Preso da tali autori Giacobbe Talmon H François Forêt alle origini rivoluzione franceseo addirittura platonico Karl PopperHa finito per perdere ogni significato storico e semantico, ed è diventato per chi lo utilizza un modo per sfuggire ad una chiara posizione politico-culturale.

I problemi che ho sollevato nell’ultima discussione sono fondamentalmente due: rapporto con il fascismo si sedette Il rapporto tra nazismo e comunismo. Per quanto riguarda il primo punto, anche nell’ultimo libro Inclusività 100. Ritorno alla storia (Salerno, 2023), Emilio Gentile ha chiarito una volta per tutte la situazione. se da inclusività Inteso come un regime, in una società di massa, che utilizza sistematicamente la violenza e il terrore e monopolizza i mezzi di comunicazione, il fascismo ha costituito il suo prototipo in Europa. A fronte dei tentativi di ridurlo a una forma di dispotismo comprensivo, va detto che esso penetrò profondamente e corruppe la società, la cultura e le istituzioni italiane. È vero che sul piano storico, nonostante le guerre coloniali di annientamento, si è macchiato di crimini molto minori di quelli quantitativi. Genocidio nazista. Ma a livello tipico, c’era solo un’aspettativa. Anche se non sono la stessa cosa, senza fascismo Non avrebbe capito nazismo.

READ  Bumble, l'app di incontri in cui le donne sono protagoniste nell'apertura di un wine café a New York - Small Business Big Business

Ma proprio sul piano paradigmatico – cioè nella sua essenza “filosofica” – l’ Nazifascismo Difficilmente è paragonabile a comunismo. Non dal numero delle vittime: vittime Stalinismo Inoltre, era maggiore di quella del nazismo. Ma a causa della differenza fondamentale in essi linguaggi concettuali. È qui che la categoria dell’inclusività mostra i suoi limiti più evidenti. Non c’è da stupirsi del libro prima Arendtottimo per la ricostruzione nazismoFragile nell’analisi comparata con il comunismo. E a sua volta i libri accesi L’inclusività di Aaron, Ti incontri H mangustaConcentratevi sul comunismo, non sul nazismo. È difficile unificare fenomeni storici così diversi. È vero che non mancano i collegamenti trasversali: violenza su larga scala, terrorismo su larga scala, primato del partito sullo Stato (in opposizione al fascismo). Ma all’interno di un quadro ideologico nettamente diverso.

Mentre il comunismo emerge dal seno della modernità, dalla filosofia della storia Hegelismo marxista Per il nazismo è diverso. Non nasce dall’estremismo, ma dalla decomposizione della cultura moderna. Non perché non contenga frammenti o frammenti, come abbiamo mostrato Giorgio L. alcePiuttosto, lo traduce in una lingua del tutto incompatibile con il dizionario precedente. EHI comunismo “Riconosce” in forme parossistiche la tradizione filosofica moderna – la tradizione dell’assoluta uguaglianza. EHI nazismo interrotto in nome della differenza assoluta. E ancora: il comunismo ha la storia come soggetto trascendente, la classe come soggetto e l’economia come dizionario. Il nazismo vede la vita invertita come morte trascendentale, la razza come soggetto e la biologia come lessico.

Entrambi adottano una visione scientifica folle, ma i comunisti la collegarono a una filosofia storica predeterminata, mentre i nazisti la collegarono alla sovrapposizione tra le razze umane e animali.

READ  Più pedoni e ciclisti danno impulso all'economia svizzera

o gerarchia Rudolf Hess Lo ha spiegato” nazismo Non è altro che biologia applicata.” Hitler Fu chiamato il “Grande Dottore Tedesco”, perché inserì un bisturi nel corpo di quel popolo per espellere il tumore che lo distruggeva, che era identico al tumore. Ebraismo. Come ho scritto Emanuele Levinas Nel 1934 d.C Alcune riflessioni sulla filosofia di HitlerL’essenza del nazismo, a differenza di qualsiasi altra ideologia, sta nella connessione dell’anima con il corpo: “Ciò che è biologico, più che oggetto della vita spirituale, diventa il suo cuore”.

Per saperne di più

Segnalate alla redazione errori in portoghese, informazioni o problemi tecnici presenti in questa pagina:

Si fa presto a dire inclusività. Articolo di Roberto Esposito – Istituto Umanitario Unisinos – IHU

Previous Post

Il Consiglio smentisce la morte di MC Marcinho: “in gravi condizioni” | Famoso

Next Post

Palpite Napoli x Sassuolo – Serie A (Campeonato Italiano)

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Un ponte sullo stretto, i cui lavori inizieranno nell’agosto 2024

Un ponte sullo stretto, i cui lavori inizieranno nell’agosto 2024

Ottobre 2, 2023
Elon Musk critica il sostegno della Germania agli aiuti agli immigrati

Elon Musk critica il sostegno della Germania agli aiuti agli immigrati

Ottobre 1, 2023
Cinque mostre imperdibili da visitare questo fine settimana a SP

Cinque mostre imperdibili da visitare questo fine settimana a SP

Ottobre 1, 2023
Chiusura di 12 filiali Etao e estratto conto della banca

Chiusura di 12 filiali Etao e estratto conto della banca

Settembre 30, 2023
Scopri di più sullo yacht di lusso da 423 milioni di dollari costruito dalla catena alberghiera Four Seasons  mondo

Scopri di più sullo yacht di lusso da 423 milioni di dollari costruito dalla catena alberghiera Four Seasons mondo

Settembre 30, 2023
Gravi danni all’economia e all’occupazione italiana

Gravi danni all’economia e all’occupazione italiana

Settembre 30, 2023
Next Post
Palpite Napoli x Sassuolo – Serie A (Campeonato Italiano)

Palpite Napoli x Sassuolo - Serie A (Campeonato Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In