• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il debito dell’Italia supera il record del dopoguerra |  Scienziato

Il debito dell’Italia supera il record del dopoguerra | Scienziato

Lia Boni by Lia Boni
Aprile 25, 2021
in Economy
0

Il debito pubblico italiano è destinato a battere un nuovo record quest’anno, superando il debito pubblico totale del paese accumulato più di cento anni fa, subito dopo la prima guerra mondiale.

Secondo le proiezioni di giovedì del governo del primo ministro Mario Draghi, il debito dovrebbe raggiungere il 159,8% del PIL quest’anno. Questo supera il record precedente del 159,5% del PIL nel 1920, prima dell’inizio della dittatura di Benito Mussolini, secondo Bloomberg.

1 di 2 Sito Web sull’Alto Indebitamento in Italia – Foto: Arte Valor

Sito Web Registro Debiti Italia – Foto: Arte Valor

Oltre ad aggiornare le prospettive del debito, le previsioni del documento economico e finanziario (DEF) del Tesoro indicano una crescita del PIL inferiore rispetto alle proiezioni precedenti. Le proiezioni attuali sono che l’economia italiana crescerà del 4,5% quest’anno, rispetto al 6% previsto nella seconda metà del 2020.

Il deficit di bilancio, a sua volta, dovrebbe raggiungere l’11,8% del PIL, ben al di sopra dell’obiettivo dell’8,8% annunciato a gennaio.

2 de 2 Mario Draghi – Foto: Jasper Juinen / Bloomberg

Mario Draghi – Foto: Jasper Joinin / Bloomberg

Le nuove previsioni sono state approvate dal gabinetto di Draghi e serviranno come base per lo sviluppo del budget 2022, che sarà presentato a settembre.

Previous Post

Con tonnellate di notifiche, c’è ancora spazio per vivere nel tempo libero? – un esercizio

Next Post

L’Italia celebra il 76 ° anniversario della sconfitta del regime nazifascista

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
L’Italia celebra il 76 ° anniversario della sconfitta del regime nazifascista

L'Italia celebra il 76 ° anniversario della sconfitta del regime nazifascista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In