• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Il mega piano di ripresa economica dell’Europa funziona?  La Spagna è scettica, l’Italia è ottimista

Il mega piano di ripresa economica dell’Europa funziona? La Spagna è scettica, l’Italia è ottimista

Lia Boni by Lia Boni
Luglio 6, 2021
in Economy
0

Italia e Spagna saranno i principali beneficiari del grande piano di rilancio europeo dopo la pandemia. Faranno buon uso dei soldi? A Madrid regna lo scetticismo tra gli economisti, mentre a Roma il “Metodo Draghi” è unanimemente lodato.

Grazie a un prestito collettivo dell’Unione Europea, senza precedenti nella storia del blocco, i Paesi riceveranno circa la metà dei 750 miliardi di euro che Bruxelles ha previsto per la ripresa economica del continente.

L’Italia riceverà 191,5 miliardi di euro in donazioni e prestiti e la Spagna 140 miliardi.

“Siamo consapevoli che l’Unione europea sta rischiando il suo futuro con la corretta applicazione di questi fondi. Italia e Spagna, come primo e secondo beneficiario, sono attori chiave”, ha detto venerdì il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez.

“Abbiamo tutti una responsabilità nei confronti dei cittadini europei che pagano le tasse per finanziare il nostro piano nazionale”, ha aggiunto martedì il primo ministro italiano Mario Draghi.

La Commissione Europea ha recentemente approvato i piani per i due Paesi, che investiranno denaro in infrastrutture e trasformazione verde e digitale.

Mercoledì la Francia ha approvato 100 miliardi di euro.

In Spagna, che sta aspettando che arrivino i soldi, le critiche si sono moltiplicate. “Queste risorse sono sopravvalutate: non così tanti soldi e non avrebbero un tale impatto sull’economia”, afferma Fernando Fernandez, economista presso IE Business School.

L’economista ritiene che le prime spedizioni arriveranno a luglio, anche se la maggior parte delle risorse previste nel 2021 sarà consegnata entro la fine dell’anno, quando la ripresa economica è in corso.

– ‘Ottimismo semplificato’ –

Inoltre, “al piano a volte manca una misura di ottimismo semplicistico, che sembra essere dato per scontato che tutto ciò che serve è la ferma intenzione di essere così verdi e così digitali che non tutti i nostri problemi possono essere magicamente risolti”, scrisse Nigel de la. Fuente, direttore del Centro Analisi Fedea, ha detto al quotidiano El Pas.

I problemi profondi dell’economia spagnola sono problemi strutturali: occupazione precaria, alta disoccupazione giovanile, istruzione instabile e un sistema pensionistico difficile a causa dell’invecchiamento della popolazione.

Pedro Sanchez ribadisce spesso che il suo progetto include 100 riforme strutturali, ma queste, sebbene sufficienti per la Commissione europea, non saranno sufficienti per “portare un cambiamento veramente competitivo in Spagna”, afferma Tony Rolden, direttore del think tank di politica economica EsadeEcPol.

Per Fernando Fernandez, “Gli investimenti si riducono a ristrutturazioni domestiche, auto elettriche e 5G”.

“È fantastico”, aggiunge, “ma crea posti di lavoro solo a breve termine, non a lungo termine”.

Molti economisti temono che questi soldi andranno principalmente a beneficio delle grandi aziende, non delle piccole e medie imprese, e la maggioranza è senza dubbio in Spagna.

I critici sottolineano anche la mancanza di consenso politico sul piano, che è stato elaborato dal socialista Sanchez e dal ministro dell’Economia Nadia Calvio, con poche consultazioni con altri partiti.

Ma in Italia la percezione è completamente diversa. Mario Draghi, a cui si attribuisce un ruolo determinante nella stabilizzazione dell’eurozona di fronte alla crisi del debito di dieci anni fa, è stato portato al potere per attuare il piano di risanamento.

Un piano che ha stimolato nello specifico tutte le tensioni politiche nel Paese e che a gennaio ha addirittura fatto cadere il precedente governo di Giuseppe Conte.

“Il forte impegno politico e la leadership di Draghi, combinati con generosi prestiti e donazioni dall’Unione Europea, potrebbero dare all’Italia una migliore possibilità di attuare il suo piano”, ha affermato l’ex capo economista del Tesoro italiano Lorenzo Codogno.

Draghi ha nominato una trentina di commissari con poteri speciali per riprendere 57 progetti infrastrutturali in stallo nelle trappole della burocrazia italiana e ha adottato una serie di decreti per semplificare e velocizzare le procedure

Previous Post

Dopo essere stato etichettato con rabbia, Vogka dice a Helena Rizzo di non diventare un personaggio in MasterChef

Next Post

L’Italia mantiene lo “stile italiano” spagnolo, vince i rigori e azzera l’euro – 06/07/2021 – Sport

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post

L'Italia mantiene lo "stile italiano" spagnolo, vince i rigori e azzera l'euro - 06/07/2021 - Sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In