• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result

L’economia italiana non si riprenderà dalla pandemia fino alla fine del 2022

Lia Boni by Lia Boni
Aprile 27, 2021
in Economy
0
Roma

Roma

© Agenzia per la protezione dell’ambiente

perLuca

10 aprile 2021 • 14:21

La Confederazione dell’Industria Italiana di Confindustria ha dichiarato sabato che l’economia italiana dovrebbe riprendersi dal “disagio” causato dall’epidemia solo alla fine del 2022, previsioni che dipenderanno dalla campagna di vaccinazioni nel Paese e in Europa.

Il centro studi dell’associazione prevede una “graduale ripresa” del prodotto interno lordo (PIL) italiano dalla seconda metà di quest’anno, registrando un aumento del 4,1% nel 2021 e del 4,2% l’anno successivo.

Gli economisti di Confindustria non parlano però di “crescita”, ma stimano che questo dato “stia riempiendo il ciclo che si è aperto nel 2020 a causa della pandemia” provocata dal Coronavirus.

Hanno sottolineato che queste aspettative sono “condizionate” allo sviluppo di una vaccinazione completa in Italia e in Europa, vista la possibilità che il virus “sarà efficacemente controllato nei prossimi mesi”.

Vicino

Iscriviti alla newsletter

Grazie mille per esserti registrato.

Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, presente sabato alla presentazione del rapporto, ha affermato che questi dati sono “coerenti” con quelli su cui Bruxelles sta lavorando e che verranno presentati a maggio.

D’altra parte, un “contributo significativo” a questa ripresa sarà l’arrivo dei fondi europei destinati al Paese, 209 miliardi di euro tra sussidi e prestiti.

Infatti, senza l’aiuto dell’European Union Recovery Fund (la prossima generazione dell’Unione Europea), la ripresa del PIL italiano sarà dello 0,7% nel 2021 e dello 0,6% nel 2022, secondo il rapporto.

Per quanto riguarda l’economia globale, la ripresa sarà “asimmetrica” ​​e gli Stati Uniti e la Cina saranno guidati dalla sua ripresa. In Europa, il crollo dell’economia italiana è stato “più forte e la sua ripresa più lenta del previsto”.

READ  Il tribunale italiano ordina l'arresto di un uomo d'affari in relazione allo scandalo vaticano - 04/12/2021

Questa situazione ha ampliato il divario con queste potenze e con i maggiori paesi europei, come Germania, Finlandia e Paesi Bassi.

La ragione principale di questa “debolezza” italiana è che il turismo è uno dei settori più colpiti dalla crisi sanitaria, rappresentando il 13% del PIL del Paese e oscurato dalle restrizioni ai viaggi e alla circolazione.

Il rapporto aggiunge che il miglioramento della situazione globale e l’aumento della domanda aiuteranno l’Italia ad aumentare le sue esportazioni, che sono scese del 13,8% nel 2020 con lo scoppio della crisi.

Secondo le stime di Confindustria, l’Italia aumenterà l’export dell’11,4%, sempre quest’anno, e del 6,8% l’anno prossimo.

Porto

Leggi anche:

Due mesi o più, fino a 120 casi ogni 100.000 residenti. Sono stati segnalati altri 566 casi di Covid-19

Leggi tutto sulla pandemia COVID-19

Previous Post

Scopri chi era il designer Albert Elbaz morto di Covid-19

Next Post

Zero: cosa devi sapere prima di guardare la serie italiana di Netflix? – Notizie di serie

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Turismo in Italia in calo nel 2021 a causa del Covid-19 – Notizie

Gennaio 1, 2022

Mega da Virada: quali sono i numeri più estratti e i consigli per le scommesse

Dicembre 31, 2021

Mbappe, Pogba, Casey… Molte stelle usciranno a fine stagione

Dicembre 31, 2021

La Russia lascia da parte la sponsorizzazione saudita e lancia un nuovo marchio di foche VR46

Dicembre 31, 2021

Ibovespa ha aperto in rialzo dello 0,39%, dopo l’offshore, nell’ultima sessione di negoziazione dell’anno

Dicembre 30, 2021

Cagliari e Salernitana pareggiano (1-1) in un duello luminoso

Dicembre 30, 2021
Next Post

Zero: cosa devi sapere prima di guardare la serie italiana di Netflix? - Notizie di serie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In