• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Un’iniziativa che lega le aziende dell’industria alimentare alla vendita delle eccedenze

Un’iniziativa che lega le aziende dell’industria alimentare alla vendita delle eccedenze

Lia Boni by Lia Boni
Giugno 5, 2021
in Economy
0

restare in

Santa Barbara, Restin lavora per combattere lo spreco alimentare in modo sostenibile e redditizio

di Hector Carvalho

05 giugno 2021 alle 10:36

Link all’articolo: https://liberal.com.br/cidades/s-barbara/iniciativa-conecta-empresas-do-setor-alimenticio-para-vender-excedentes-1532010/

Un’azienda di Santa Bárbara d’Oeste lavora per combattere lo spreco alimentare in modo sostenibile e redditizio. Con sede nell’incubatore di imprese “José João Sans” a Jardim São Francisco, Restin è stata fondata nel 2020 con una proposta innovativa.

Luciano, centro e la squadra di Restin – Foto: Marcelo Rocha / o Liberal

L’azienda opera attraverso una piattaforma online sotto forma di marketplace, dove venditori e acquirenti si incontrano per negoziare in modo consapevole ed economico. Collega le aziende alimentari che hanno eccedenze ragionevoli.

In questo modo l’imprenditore può recuperare parte del denaro investito, mentre il cibo che sarebbe stato scartato ritorna sul mercato sotto forma di nuove vendite. Pertanto, il consumatore può ottenere cibo più economico, anche se è più vicino alla fine della sua durata di conservazione o al di fuori degli standard estetici del settore.

Restin è una startup che presenta un’idea che può essere prodotta in serie in uno scenario incerto e imprevedibile. L’azienda mira ad avere un impatto sociale e rilanciare l’economia locale, oltre a consentire il consumo di alimenti agricoli ecologici e sostenibili.

Luciano Almeida, un berbero di 30 anni, vive a Jardim Rosemary e ha lavorato per 13 anni nel settore della nutrizione, di cui dieci anni si sono concentrati nel settore della ristorazione di un gruppo multinazionale alimentare della regione.

È co-fondatore e CEO di Restin. Fu attraverso il suo lavoro quotidiano nel settore alimentare, dove assisteva a molti sprechi, che Luciano iniziò a mettere in discussione nuove forme di consumo.

“Mentre gestivo il ristorante, ho visto un sacco di cibo andare sprecato. Dico che ero una ‘contaminazione smontata’, perché in realtà ho chiesto di buttare via molto cibo, cibo che andava bene da preparare, ma secondo standard imposti dall’azienda e dalla società, da ignorare”, ha affermato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Secondo uno studio condotto da Embrapa (Fondazione per la ricerca agricola brasiliana) e FGV (Fondazione Getúlio Vargas) condotto nel 2018, ogni famiglia brasiliana spreca, in media, 128 chilogrammi di cibo all’anno. I prodotti più persi sono stati riso (28 kg), carne (25 kg), fagioli (20 kg) e pollo (19 kg).

Un altro studio, condotto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) nel 2019, ha rilevato che lo spreco alimentare ammonta a 931 milioni di tonnellate all’anno in tutto il mondo, pari a quasi un quarto di tutto il cibo prodotto nel mondo.

Guardando un episodio della serie Chef’s Table di Netflix sul lavoro dello chef italiano Massimo Bottura sul social food, Luciano ha avuto l’idea che ha dato il via alla startup barbarica.

Prodotti monouso venduti da Restin – Foto: Marcelo Rocha / o Liberal

“Ero incuriosito e ho pensato che fosse quello su cui volevo lavorare. Ho deciso di andare in Italia per vedere il progetto di persona. Quando sono tornato da lì, a metà del 2019, ho iniziato a prendere alcuni progetti sociali da portare qui in Brasile nella lotta allo spreco alimentare”, ha affermato.

L’organizzazione dell’azienda è stata avviata da Luciano e dai suoi soci, Franciel Barbosa, da sua sorella e dalla sua fidanzata americana, Maria Bossobum, e da altri amici legati tra loro di proposito e che sono entrati in società
Lungo la strada.

La startup è stata creata interamente online subito dopo lo scoppio della nuova epidemia di Corona Virus (Covid-19) in Brasile, intorno a marzo 2020, ed è stata lanciata il 29 settembre dello scorso anno, in occasione della Giornata internazionale per la consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari.

Rustin nasce con l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare e di tagliarlo a metà. Oltre a contribuire all’economia, facciamo anche quello che sarebbe uno spreco per trasformarlo in guadagno, sia per chi vende sia per chi consuma, come i ristoranti che possono fare di questo alimento la loro materia prima», ha spiegato Luciano, a Liberal

Nonostante sia giovane e moderna, l’azienda ha già mostrato un grande potenziale in una nicchia di mercato inesplorata nell’ambiente imprenditoriale brasiliano.

Restin è la prima startup nella regione ad aderire al FEA Angels Investment Fund, una rete di Graduate School of Economics and Management presso l’Università di São Paulo (Università di São Paulo) che investe in aziende ad alto potenziale di crescita. È nelle fasi finali di altri fondi di investimento.

“Siamo una startup recente, ma con personaggi famosi nella nostra struttura aziendale, il che rende questo progetto molto speciale”, ha concluso Luciano.

Previous Post

Un contadino di campagna si isola senza dirlo agli amici e muore

Next Post

L’ex giocatore del Milan si suicida e lascia una lettera che denuncia il razzismo | Internazionale

Lia Boni

Lia Boni

"Evangelista di Internet. Scrittore. Alcolista hardcore. Amante della TV. Lettore estremo. Drogato di caffè. Caduta molto."

Related Posts

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Secondo le previsioni, l’economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2023

Agosto 29, 2024
Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Guarda i numeri estratti nel concorso Quina 6519 e un premio di R $ 15 milioni

Agosto 29, 2024
Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Un’azienda italiana intende installare una fabbrica di pannelli per stazioni galleggianti nella zona di MG

Agosto 28, 2024
Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Grave l’autocritica di Zuckerberg quando rivela…

Agosto 28, 2024
L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

L’Italia permette la vendita della rete Telecom Italia a KKR per 22 miliardi di euro

Agosto 28, 2024
L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

L’Americana balza del 40% il giorno dopo il rally, dopo aver toccato i minimi storici il giorno prima

Agosto 27, 2024
Next Post
L’ex giocatore del Milan si suicida e lascia una lettera che denuncia il razzismo |  Internazionale

L'ex giocatore del Milan si suicida e lascia una lettera che denuncia il razzismo | Internazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In